COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA

                                                                                                                                                                                                              

N. 9  

del  14 febbraio 2006

 

OGGETTO:

L.R. n. 77 del 3 novembre 1998. Proprietΰ immobiliari ex ATER attribuite al Comune di Gaiole in Chianti: rettifica delle deliberazioni consiliari n. 40 del 20 luglio 2004 e n. 55 del 27 settembre 2004.

 

 

L'anno  duemilasei, il giorno quattordici del mese di febbraio alle ore 18,00 nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto.

Alla prima convocazione in sessione ordinaria, che θ stata partecipata ai signori consiglieri a norma di legge, risultano all'appello nominale:

 

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

CONSIGLIERI

Presenti

Assenti

 

   

1)  PARIGI  Claudio     sindaco

 

 

si

 

 

   

8)  CIONI Alberto

 

 

si

 

   

2)  SAMMICHELI Fabrizio

 

 

si

 

 

   

9)  NICOMEDI Enio

 

 

si

 

   

3)  CHINI Lorenzo

 

 

si

 

 

   

10)  SANTINELLI Donatella

 

 

si

 

   

4)  GRONCHI Stefano

 

 

si

 

 

   

11)  PAGLIANTINI Serena

 

 

si

 

 

   

5)  PESCINI Michele

 

 

si

 

 

   

12)  BRUNI Giuliano

 

 

si

 

 

   

6)  MONTAGNANI Deborah

 

 

si

 

 

   

13)  SPADA Roberta Nelly

 

 

si

 

 

   

7)  RENAI Federico

 

 

si

 

 

   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Assegnati n. 13

 

Presenti n.      13

In carica n.   13

 

Assenti n.        0

 

            Risultano altresμ presenti, in qualitΰ di assessori non facenti parte del Consiglio, i signori:

================================.

Risultato che gli intervenuti sono in numero legale:

-          Presiede il signor PARIGI Claudio nella sua qualitΰ di sindaco.

-          Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor  FALERI d.ssa Lorenza.

La seduta θ pubblica.

Vengono nominati scrutatori i signori:  ……………………………………………………..

Il Presidente dichiara aperta la discussione sull'argomento in oggetto regolarmente iscritto all'ordine del giorno.

 

IL CONSIGLIO COMUNALE

 

PREMESSO che:

-          la legge regionale toscana n. 77 del 3 novembre 1998 ha riordinato le funzioni di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.), prevedendo la suddivisione del territorio regionali in ambiti ottimali di intervento E.R.P.;

-          sempre la stessa legge regionale ha attribuito gli immobili giΰ di proprietΰ della ex Azienda Territoriale di Edilizia Residenziale Pubblica di Siena (Ater Siena) ed ubicati nell'ambito territoriale della Provincia di Siena ai Comuni rientranti in tale Ambito ottimale;

-          in attuazione dell'articolo 6 della citata legge, i Comuni associati hanno stipulato il giorno 20 dicembre 2002 una Concenzione per la costituzione di L.O.D.E. senese quale convenzione per l'esercizio in forma associata delle funzioni individuate dall'articolo 4 della legge regionale n. 77/1998;

-          in data 22 marzo 2004 i comuni associati hanno costituito la Societΰ Siena Casa S.p.A., quale soggetto gestore dell'edilizia residenziale pubblica ai sensi dell'articolo 6 della legge regionale n. 77/1998;

-          in attuazione della stessa legge regionale n. 77/1998, con deliberazione del consiglio regionale della Toscana n. 109 del 26 giugno 2002 e con deliberazione della giunta regionale n. 249 del 22 marzo 2004 θ stato disposto lo scioglimento del ramo operativo dell'Ater Siena corrispondente al L.O.D.E. Senese, a far data dal 1 aprile 2004;

-          dalla stessa data θ stata attribuita al comuni del L.O.D.E. Senese la proprietΰ dell'intero patrimonio immobiliare ex Ater Siena ubicato nel territorio comunale di competenza;

 

RICHIAMATE le seguenti deliberazioni adottate dal Consiglio Comunale di questo Ente:

-          n. 40 del 20 luglio 2004 con cui veniva preso atto dell'elenco degli immobili di proprietΰ ex Ater Siena che in base all'articolo 3 della legge regionale n. 77 del 3 novembre 1998 sono attribuiti al Comune di Gaiole in Chianti;

-          n. 55 del 27 settembre 2004 con cui veniva preso atto di un ulteriore elenco degli immobili di proprietΰ ex Ater Siena che in base all'articolo 3 della legge regionale n. 77 del 3 novembre 1998 sono attribuiti al Comune di Gaiole in Chianti;

 

VISTA la relazione del responsabile dei servizi per il territorio, datata 3 febbraio 2006 dalla quale si rileva che:

·         per poter procedere alle trascrizioni relative al passaggio di proprietΰ dei fabbricati di cui agli elenchi sopra approvati, dopo le verifiche del caso, sono emerse delle incongruenze su alcuni dati catastali e pertanto θ stato redatto un nuovo elenco, comprensivo e cumulativo  di tutte le unitΰ immobiliari, con l'esatta indicazione catastale; in relazione a detto elenco;

·         gli immobili sono in piena proprietΰ, fatta eccezione per quelli censiti al Foglio di mappa 129, particella 181, spettanti in proprietΰ superficiaria;

 

PRESO ATTO che le variazioni sono causate dal fatto che negli elenchi inoltrati dall'ATER, venivano indicati, per alcuni fabbricati, i numeri particellari del solo accampionamento eseguito dall'Agenzia stessa al N.C.E.U., senza tener conto che in alcuni casi erano stati inoltrati, correttamente, i tipi mappali relativi all'inserimento in mappa dei fabbricati al N.C.T., con la conseguenza che si sono ottenuti, d'ufficio, dei nuovi numeri particellari.

In particolare viene evidenziato che:

-          la particella 809 del foglio 23, deriva dalla particella 259, giusta la varaiazione d'ufficio per modifica identificativo del 13.8.2004 n. 3750;

-          la particella 811 del foglio 23  deriva dalla particella 316 (nell'elenco approvato con D.C. 40/2004 risulta indicato, per errore materiale, particella 317), deriva dalla variazione d'ufficio per modifica identificativo del 16.8.2004 n. 3760

-          la particella 573 del foglio 23, deriva dalla particella 336, giusto il tipo mappale n. 71830 del 27.05.2005.

-          la particella 213 del foglio 127, deriva dalla particella 150, giuto il tipo mappale n. 328503 del 16.12.2003.

 

EVIDENZIATO che si rende necessario, per concludere l'iter procedurale relativo all'acquisizione degli immobili ex ATER al patrimonio del Comune di Gaiole in Chianti, rettificare le delibere del Consiglio Comunale n. 40 e n. 55, sopra richiamate, sostituendo gli elenchi precedentemente approvati con le dette deliberazioni, con quello all'uopo predisposto;

 

ACQUISITO, ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267, il parere favorevole :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

 

VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi;

 

DELIBERA

 

1)     di approvare la rettifica alle deliberazioni del Consiglio Comunale n. 40 del 20 luglio 2004 e n. 55 del 27 settembre 2004, consistente nella sostituzione degli elenchi degli immobili di proprietΰ ex Ater Siena che in base all'articolo 3 della legge regionale n. 77 del 3 novembre 1998 sono attribuiti al Comune di Gaiole in Chianti, allegati alle medesime deliberazioni con quello all'uopo predisposto;

 

2)     di dare atto che le variazioni sono causate dal fatto che negli elenchi inoltrati dall'ATER, venivano indicati, per alcuni fabbricati, i numeri particellari del solo accampionamento eseguito dall'Agenzia stessa al N.C.E.U., senza tener conto che in alcuni casi erano stati inoltrati, correttamente, i tipi mappali relativi all'inserimento in mappa dei fabbricati al N.C.T., con la conseguenza che si sono ottenuti, d'ufficio, dei nuovi numeri particellari.

In particolare viene evidenziato che:

-          la particella 809 del foglio 23, deriva dalla particella 259, giusta la varaiazione d'ufficio per modifica identificativo del 13.8.2004 n. 3750;

-          la particella 811 del foglio 23  deriva dalla particella 316 (nell'elenco approvato con D.C. 40/2004 risulta indicato, per errore materiale, particella 317), deriva dalla variazione d'ufficio per modifica identificativo del 16.8.2004 n. 3760

-          la particella 573 del foglio 23, deriva dalla particella 336, giusto il tipo mappale n. 71830 del 27.05.2005.

-          la particella 213 del foglio 127, deriva dalla particella 150, giuto il tipo mappale n. 328503 del 16.12.2003.

 

3)     di precisare che l'elenco degli immobili di proprietΰ ex ATER Siena che in base all'articolo 3 della legge regionale n. 77 del 3 novembre 1998 sono attribuiti al Comune di Gaiole in Chianti θ quello allegato alla presente deliberazione e che della stessa fa parte integrante e sostanziale;

 

4)     di rimandare alla competenza del responsabile dei servizi per la popolazione l'emissione di tutti gli atti necessari e consequenziali al trasferimento dei suddetti immobili;

 

5)     di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

Infine,

IL  CONSIGLIO  COMUNALE

 

CONSIDERATA l'urgenza che riveste l'esecuzione dell'atto ;

 

VISTO l'articolo 134, comma 4, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, che testualmente recita :

       4.   Nel caso di urgenza le deliberazioni del consiglio o della giunta possono essere dichiarate immediatamente eseguibili con il voto espresso dalla maggioranza dei componenti.

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi;

 

D E L I B E R A

 

di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile.

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor Pietro Guideri

(Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Il presente verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima seduta, viene sottoscritto come segue:

IL PRESIDENTE

F.to Claudio Parigi

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

Il Consigliere

F.to Fabrizio Sammicheli

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

1)     che la presente deliberazione:

E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

2)     che la presente deliberazione:

·        E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

·        Ha acquistato efficacia il giorno ……………………….., avendo il Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n. ………….., in data ……………………., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);

·        E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

……………………………………………..