|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
183 |
del 15
ottobre 2002 |
OGGETTO: |
Progetto
specifico in materia di tributi locali: approvazione. |
L'anno duemiladue, il giorno QUINDICI
del mese di OTTOBRE alle ore 15,30 convocata nelle forme prescritte dalla
Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta
Comunale presieduta
dal signor |
MORINI PAOLO |
presenti i signori: |
|
NANNONI TANIA |
|
|
SAMMICHELI FABRIZIO |
|
|
MARSILI LANFRANCO |
|
|
GIUNTI SIMONE |
|
Sono assenti i signori: |
============== |
|
|
|
|
|
|
|
Partecipa con funzioni consultive,
referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a),
della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.
Il presidente, constatato che gli
intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i
convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.
LA GIUNTA
COMUNALE
PREMESSO che l'articolo 92 del decreto
legislativo 18 agosto 2000, n. 267, prevede per gli enti locali la possibilitΰ
di costituire rapporti di lavoro a tempo determinato;
VISTO che l'articolo 7, lettera f) del
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 1998/2000 stipulato il 14 settembre
2000, stabilisce che qualora non sia possibile garantire il corretto
funzionamento delle attivitΰ istituzionali con il personale in servizio, le
pubbliche amministrazioni possono stipulare contratti individuali per l'assunzione
di personale a tempo determinato per lo svolgimento di specifici progetti;
VISTO l'allegato progetto obiettivo
finalizzato al riordino degli archivi, emissione ruoli arretrati e recupero
della evasione relativamente alla TARSU;
ATTESO che per la realizzazione del
suddetto progetto risulta necessario ricorrere all'assunzione di n. 1 unitΰ a
tempo pieno (36 ore settimanali);
EVIDENZIATO di procedere alla suddetta
assunzione dandole la durata di 6 mesi, rinnovabili per uguale periodo come
previsto dalla vigente normativa;
RITENUTO opportuno precisare che per il
reperimento dell'unitΰ necessaria per la realizzazione del progetto si
provvederΰ tramite richiesta di avviamento a selezione al sistema pubblico per
l'impiego ai sensi della legge n. 56/87;
ATTESA la propria competenza a mente
dell'articolo 48 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
DATO ATTO che l'ufficio ragioneria, ai
sensi dell'articolo 153, 5° comma, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n.
267, ha attestato che esiste la copertura finanziaria della spesa, previo
prelevamento dal fondo di riserva per il periodo intercorrente dalla assunzione
del lavoratore fino al 31 dicembre 2002;
ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49
del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :
·
di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere ;
·
di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del
servizio ;
VISTO il decreto legislativo 18 agosto
2000, n. 267;
CON VOTI UNANIMI, legalmente
espressi ;
D E L I B E R
A
1) di approvare
il Progetto specifico in materia di
tributi locali predisposto ai sensi dell'articolo 7, comma primo, lettera
f) del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 1998/2000, stipulato il 14
settembre 2000, che si allega al presente atto quale parte integrante e
sostanziale ;
2) di procedere
alla realizzazione del progetto mediante assunzione di n. 1 unitΰ con la
qualifica di operatore videoterminalista categoria B, posizione economica B3,
a tempo pieno (36 ore settimanali);
3) di precisare
che la suddetta assunzione avrΰ la durata di mesi sei rinnovabili per uguale
periodo di tempo e avverrΰ mediante richiesta di avviamento a selezione da
richiedere al Sistema pubblico per l'impiego di Siena;
4) di rimandare
alla competenza del responsabile del servizio la predisposizione di tutti gli
atti necessari alla completa definizione del presente procedimento, compresa l'impegno
di spesa;
5) di prendere
atto, approvando, che la copertura finanziaria della spesa per il periodo
intercorrente dall'assunzione del lavoratore fino al 31 dicembre 2002 sarΰ
assicurata mediante prelevamento dal fondo di riserva, mentre per il periodo
successivo verranno stanziati i necessari fondi nel bilancio di previsione per
l'esercizio 2003;
6) di dare atto
che l'ufficio ragioneria ha attestato che esiste la copertura finanziaria della
spesa, ai sensi dell'articolo 153, 5° comma, del decreto legislativo 18 agosto
2000, n. 267;
7) di dare atto
che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi
dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 i pareri
favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del
presente provvedimento.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
. (Capo II della legge 7 agosto
1990, n. 241).
Approvato e
sottoscritto
IL
PRESIDENTE
F.to Paolo
Morini
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
L'assessore F.to Tania
Nannoni
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
o
E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma
1, del T.U. n. 267/2000).
o
E' stata trasmessa, con elenco n.
, in data
..,
ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).
o
E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
o
E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi 10
giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);
o
Ha acquistato efficacia il giorno
.., avendo il
Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n.
.., in data
., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);
o
E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto
dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni
consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..