COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 188

del  22 ottobre 2002

 

 

OGGETTO:

Servizio di prevenzione ed estinzione incendi boschivi - anno 2002 -: approvazione rendiconto.

 

 

 

 

 

L'anno  duemiladue, il giorno VENTIDUE del mese di OTTOBRE alle ore 16,00 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

MORINI PAOLO

presenti i signori:

 

 

NANNONI TANIA

 

 

SAMMICHELI FABRIZIO

 

 

MARSILI LANFRANCO

 

 

GIUNTI SIMONE

 

 

 

Sono assenti i signori:

=========

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

LA GIUNTA COMUNALE

 

PREMESSO che nel periodo di “stato di grave pericolositΰ” proclamato dal Presidente della Giunta Regionale Toscana, questo Comune ha, come negli anni passati, attivato l'organizzazione di squadre comunali per le azioni di prevenzione e repressione degli incendi boschivi ;

 

RICHIAMATA  la deliberazione n. 210 del 25 ottobre 2001, esecutiva a termini di legge, con cui la giunta comunale approvava il programma di prevenzione ed estinzione degli incendi boschivi durante l'anno 2002;

 

VISTA la convenzione fra il Comune di Gaiole in Chianti e l'associazione di pubblica utilitΰ “La Racchetta” per il servizio di sorveglianza, avvistamento e spegnimento degli incendi boschivi durante la stagione estiva 2001, con cui θ stato stabilito, fra l'altro, di erogare a tale associazione un compenso pari a E. 3.098,74;

 

ESAMINATA la rendicontazione del servizio di prevenzione ed estinzione degli incendi boschivi anno 2002, compilata dal funzionario responsabile il 15 ottobre 2002, dalla quale si rileva, fra l'altro, che :

-        nel territorio comunale di Gaiole in Chianti nella passata stagione estiva non si sono verificati incendi boschivi;

-        la spesa di tutta la campagna di prevenzione degli incendi boschivi per l'anno 2002 ammonta a E. 4.407,06, cosμ distinta :

Prevenzione - Estinzione

 

¨ squadre di pronto intervento - reperibilitΰ ..............................................

E.

722,96

 

¨ lavoro straordinario per opera di vigilanza .............................................

E.

585,36

 

¨ compenso all'associazione di volontariato La Racchetta .......................

E.

3.098,74

 

¨ acquisto vestiario e materiale antinfortunistico …………......................

E.

4.407,06

 

EVIDENZIATA l'opportunitΰ di provvedere all'approvazione della suddetta rendicontazione ;

 

DATO ATTO che l'ufficio ragioneria ha attestato che esiste la copertura finanziaria della spesa, ai sensi dell'articolo 153, 5° comma, del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267;

 

ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

·        di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere ;

 

VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)     di approvare la rendicontazione del servizio antincendio relativo all'anno 2002, redatta dal funzionario responsabile il 15 ottobre 2001, da cui emerge una spesa complessiva pari a  E. 4.407,06;

 

2)     di rimandare alla competenza del responsabile dei servizi per il territorio l'emissione di tutti gli atti necessari alla liquidazione delle competenze che emergono dal suddetto rendiconto;

 

3)     di dare atto che :

·        l'ufficio ragioneria ha attestato che esiste la copertura finanziaria della spesa, ai sensi dell'articolo 153, 5° comma, del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267;

·        sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor ……………………. (Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Paolo Morini

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Tania Nannoni

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

o             E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

o             E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

o             E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

o          E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

o          Ha acquistato efficacia il giorno ……………………….., avendo il Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n. ………….., in data ……………………., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);

o          E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..