COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 215

del  19 dicembre 2002

 

 

OGGETTO:

Assistenza domiciliare in favore dei portatori di handicap inseriti nel progetto finanziato con i fondi messi a disposizione dalla Fondazione M.P.S. di Siena: prosecuzione.

 

 

 

 

L'anno  duemiladue, il giorno DICIANNOVE del mese di DICEMBRE alle ore 15,30 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

MORINI PAOLO

presenti i signori:

 

 

NANNONI TANIA

 

 

SAMMICHELI FABRIZIO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sono assenti i signori:

MARSILI LANFRANCO

 

 

GIUNTI SIMONE

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

PREMESSO che il Comune di Gaiole in Chianti, insieme ad altri comuni della Zona Senese, partecipa ad un progetto di Area per l'utilizzo delle risorse messe a disposizione dalla Fondazione del Monte dei Paschi di Siena nel settore relativo alle politiche sociali;

 

VISTA la nota del 19 dicembre 2002 con cui l'Assistente Sociale ha comunicato quanto segue:

-          che alla data del 30 novembre 2002 residua da pagare la somma di E. 300 alla Cooperativa Arcobaleno di Poggibonsi, alla quale era stato affidato l'incarico sia per i servizi di assistenza domiciliare che di tutela handicap dall'azienda U.S.L. 7 di Siena;

-          che a partire dal 1 dicembre 2002 l'incarico per il servizio di assistenza domiciliare θ stato affidato alla Cooperativa Il Cardine di Siena mentre quello per la tutela handicap θ proseguito con la Cooperativa Arcobaleno;

 

EVIDENZIATO che l'interruzione di questo importante servizio causerebbe grossi disagi alle persone assistite che vivono giΰ in condizioni di difficoltΰ, rendendo quindi vano lo sforzo fino ad ora profuso nel campo delle politiche sociali;
 
RITENUTA quindi l'opportunitΰ di proseguire nell'erogazione di questo importante servizio sociale utilizzando le risorse presenti nel bilancio di previsione per l'esercizio in corso e prevedendo nel bilancio di previsione del prossimo anno gli stanziamenti necessari per assicurare la prosecuzione del servizio di cui si parla;
 
DATO ATTO che sarΰ verificata la possibilitΰ di utilizzo da parte della U.S.L. di eventuali economie accertate su progetti di altri comuni aderenti all'iniziativa;

 

ACCERTATO che, per la prosecuzione del progetto di tutela handicap finanziato con il fondo messo a disposizione dalla Fondazione del Monte dei Paschi di Siena, nel mese di dicembre e nel primo trimestre del 2003, θ stato preventivato un costo di  E. 1.490 e che per l'effettuazione dello stesso θ stata contattata la Cooperativa Arcobaleno di Poggibonsi che si θ mostrata disponibile ad effettuare il servizio per un importo orario di E. 12,09 + I.V.A. al 4%, confermando il costo orario precedentemente richiesto all'Azienda U.S.L. 7 di Siena;

 

DATO ATTO che l'ufficio ragioneria ha attestato che esiste la copertura finanziaria della spesa, ai sensi dell'articolo 153, 5° comma, del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267;

 

ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

·        di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere ;

 

VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)     di proseguire l'assistenza domiciliare in favore dei portatori di handicap inseriti nel progetto finanziato con i fondi messi a disposizione dalla Fondazione M.P.S. di Siena, in attesa di eventuali verifiche sulla possibilitΰ di utilizzo da parte della U.S.L. di eventuali economie accertate su progetti di altri comuni aderenti all'iniziativa;

 

2)     di dare atto che per la prosecuzione del progetto di tutela handicap finanziato con il fondo messo a disposizione dalla Fondazione del Monte dei Paschi di Siena, nel mese di dicembre e nel primo trimestre del 2003, θ stato preventivato un costo di  E. 1.490 e che per l'effettuazione dello stesso θ stata contattata la Cooperativa Arcobaleno di Poggibonsi che si θ mostrata disponibile ad effettuare il servizio per un importo orario di E. 12,09 + I.V.A. al 4%, confermando il costo orario precedentemente richiesto all'Azienda U.S.L. 7 di Siena;

 

3)     di rimandare alla competenza del responsabile del servizio il compito di emettere tutti gli atti necessari per la completa attuazione del presente procedimento, compreso l'impegno di spesa;

 

4)     di dare atto che l'ufficio ragioneria ha attestato che esiste la copertura finanziaria della spesa, ai sensi dell'articolo 153, 5° comma, del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267;

 

5)     di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor ……………………. (Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Paolo Morini

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Tania Nannoni

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

    E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

  E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

  E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

  E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

 

  E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..