COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 218

del  24 dicembre 2002

 

 

OGGETTO:

Selezione del personale interno per la progressione verticale finalizzata al passaggio di n. 1 dipendente alla cat. B3 - profilo professionale “Autista scuolabus e automezzi pesanti” settore urbanistica e lavori pubblici: approvazione verbale della Commissione.

 

 

 

 

L'anno  duemiladue, il giorno VENTIQUATTRO del mese di DICEMBRE alle ore 10,30 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

MORINI PAOLO

presenti i signori:

 

 

NANNONI TANIA

 

 

SAMMICHELI FABRIZIO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sono assenti i signori:

MARSILI LANFRANCO

 

 

GIUNTI SIMONE

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

PREMESSO che con deliberazione n. 194 del 7 novembre 2002, esecutiva a termini di legge, la giunta comunale  approvava la nuova pianta organica di questo Ente, integrando il piano occupazionale 2002 in cui, fra l'altro, θ previsto l'esperimento, mediante prove selettive, della progressione verticale all'interno dell'area servizi per il territorio per il passaggio di un dipendente alla categoria B3 “Autista scuolabus e automezzi pesanti”;

 

VISTO il Regolamento per la progressione verticale approvato dalla giunta comunale con propria deliberazione n. 163 del 23 agosto 2001, esecutiva a termini di legge, che all'articolo 2 affida la competenza di tutti gli atti inerenti il procedimento selettivo al Responsabile del Servizio;

 

VISTA la determinazione del segretario comunale n. 136/02/SE del 27 novembre 2002, esecutiva a termini di legge, con cui veniva approvato l'avviso di selezione del personale interno per la progressione verticale finalizzata al passaggio di n. 1 dipendente alla categoria B3 - profilo professionale “Autista scuolabus e automezzi pesanti” settore servizi per il territorio;

 

VISTA la deliberazione n. 211 del 19 dicembre 2002, esecutiva a termini di legge, con cui la giunta comunale nominava la commissione giudicatrice del concorso interno di cui sopra;

 

ACCERTATO che la Commissione come sopra nominata ha concluso il proprio lavoro consegnando il verbale delle sedute;

 

ESAMINATO il verbale presentato dalla ridetta Commissione giudicatrice, dal quale emerge che il candidato Stefano Capacci si θ classificato primo nella selezione di cui in oggetto ed θ stato,quindi, ritenuto idoneo per la copertura del posto in concorso; 

 

RILEVATA l'opportunitΰ di procedere alla sua approvazione;

 

VISTO il vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del personale degli enti locali;

 

ATTESA la propria competenza ai sensi dell'articolo 48 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267;

 

DATO ATTO che θ stata acquisita da parte del ragioniere l'attestazione relativa alla copertura finanziaria di cui all'articolo 153, 5° comma, del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267;

 

VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267;

 

ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

·        di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere ;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)       di approvare il verbale delle operazioni della Commissione esaminatrice della selezione del personale interno per la progressione verticale finalizzata al passaggio di un dipendente alla categoria “B3” - profilo professionale “Autista scuolabus e automezzi pesanti” settore urbanistica e LL.PP., in esecuzione dei provvedimenti richiamati in premessa;

 

2)       di attribuire pertanto al dipendente Stefano Capacci, il trattamento giuridico relativo alla categoria C, e le competenze economiche previste dal C.C.N.L. del 31 marzo 1999, di cui alla posizione economica B3, con decorrenza dal 1 gennaio 2003;

 

3)       di procedere alla copertura del posto di “esecutore”, categoria B, posizione economica B1, lasciato vacante dal dipendente Stefano Capacci, mediante l'utilizzo della graduatoria formata dalla Commissione per l'espletamento del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti di “operaio-autista mezzi pesanti” (categoria B), che θ tutt'ora efficace ai sensi dell'articolo 91, comma quarto, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; 

 

4)       di dare atto che per la relativa spesa esiste la necessaria disponibilitΰ nel bilancio di previsione per l'esercizio 2002 e, per gli anni successivi, la stessa sarΰ prevista nei rispettivi bilanci;

 

5)       di dare atto che l'ufficio ragioneria ha attestato che esiste la copertura finanziaria della spesa, ai sensi dell'articolo 153, 5° comma, del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267;

 

6)       di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

Infine,

LA  GIUNTA  COMUNALE

 

CONSIDERATA l'urgenza che riveste l'esecuzione dell'atto ;

 

VISTO l'articolo 134, comma 4, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, che testualmente recita :

       4.   Nel caso di urgenza le deliberazioni del consiglio o della giunta possono essere dichiarate immediatamente eseguibili con il voto espresso dalla maggioranza dei componenti.

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile.

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor ……………………. (Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Paolo Morini

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Tania Nannoni

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

o             E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

o             E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

o             E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

o          E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

o          Ha acquistato efficacia il giorno ……………………….., avendo il Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n. ………….., in data ……………………., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);

o          E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..