|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
113 |
del 3 luglio 2003 |
OGGETTO: |
Servizio di confezionamento e
distribuzione pasti presso la refezione scolastica di Gaiole in Chianti:
rinnovo. |
L'anno duemilatre, il giorno TRE
del mese di LUGLIO alle ore 15,30 convocata nelle forme prescritte dalla
Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta
Comunale presieduta
dal signor |
MORINI PAOLO |
presenti i signori: |
|
|
|
|
SAMMICHELI FABRIZIO |
|
|
MARSILI LANFRANCO |
|
|
GIUNTI SIMONE |
|
Sono assenti i signori: |
NANNONI TANIA |
|
|
|
|
|
|
|
Partecipa con funzioni consultive,
referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a),
della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.
Il presidente, constatato che gli
intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i
convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.
LA GIUNTA
COMUNALE
PREMESSO che con deliberazione n.
173 del 20 settembre 2001, esecutiva a termini di legge, la giunta comunale
approvava l'aggiudicazione alla Eudania s.c.a.r.l. di Bottai (FI) dell'appalto
del servizio di refezione scolastica per gli anni scolastici 2001/2002 e
2002/2003;
VISTO l'articolo 6, comma 2, della
legge 24 dicembre 1993, n. 537, nel testo sostituito dall'articolo 44 della
legge 23 dicembre 1994, n. 724, che, testualmente recita :
Articolo
6 - Contratti pubblici
.....omissis.....
2. E' vietato il rinnovo tacito dei
contratti delle pubbliche amministrazioni per la fornitura di beni e servizi,
ivi compresi quelli affidati in concessione a soggetti iscritti in appositi
albi. I contratti stipulati in
violazione del predetto divieto sono nulli.
Entro tre mesi dalla scadenza dei contratti, le amministrazioni
accertano la sussistenza di ragioni di convenienza e di pubblico interesse per
la rinnovazione dei contratti medesimi w, ove verificata detta sussistenza,
comunicano al contraente la volontΰ di procedere alla rinnovazione.
.....omissis.....
VISTO che, a seguito di proposta del
responsabile del servizio, stante la verificata sussistenza di ragioni di
convenienza e di pubblico interesse, θ stata interpellata la ditta fornitrice
per la rinnovazione del contratto in essere ;
VISTO che la Eudania societΰ italiana
di ristorazione soc. coop. A r.l. di Impruneta con nota del 25 giugno 2003, ha
comunicato il proprio assenso a proseguire il rapporto contrattuale alle stesse
condizioni, indicando invece alcuni elementi migliorativi ed aggiuntivi del contratto
di appalto in essere;
RITENUTO che il continuo cambiamento
delle maestranze addette al confezionamento dei pasti vada a discapito della
bontΰ del servizio, perchι le caratteristiche dell'utenza a cui θ rivolto,
bambini delle scuole materna e dell'obbligo, impongono l'acquisizione di una
certa esperienza e conoscenza che viene assunta nel tempo, per cui ricorrendo
spesso alla sostituzione degli addetti al confezionamento dei pasti il servizio
sicuramente ne risentirebbe in senso negativo ;
ACCERTATO che il servizio di
confezionamento e distribuzione dei pasti per la refezione delle scuole materna
e dell'obbligo θ stato svolto dal personale della Eudania soc. coop. a r.l.
rispettando le modalitΰ previste dal contratto ed in maniera che l'amministrazione
comunale e l'utenza pubblica hanno riscontrato di ottima qualitΰ, senza che
siano stati mossi rilievi di alcun tipo;
TENUTO CONTO che il servizio di
refezione scolastica, vista la fascia di utenza a cui si rivolge, deve essere
svolto con molta cura ed attenzione anche per non pregiudicare o creare
problemi per la salute dei bambini, cosa che, fino ad ora, le maestranze della
Eudania hanno sempre tenuto in debito conto;
RAGGIUNTA la convinzione che esistano
le ragioni di convenienza e di pubblico interesse nella rinnovazione alla soc.
coop. Eudania a r.l. di Impruneta del servizio di refezione scolastica, alle
stesse condizioni contenute nel contratto di appalto in essere;
RILEVATA pertanto l'opportunitΰ di
rinnovare il contratto di cui si parla ;
ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49
del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :
·
di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del
servizio ;
·
di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere ;
VISTA la legge 23 dicembre 1994, n.
724 ;
VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n.
267 ;
CON VOTI UNANIMI, legalmente
espressi ;
D E L I B E R
A
1)
di approvare la relazione del responsabile dei servizi
economici e finanziari, datata 26 giugno 2003, che allegata al presente atto ne
costituisce parte integrante e sostanziale;
2)
di rinnovare, con la soc. coop. Eudania a r.l. di Impruneta,
il contratto di appalto del servizio di refezione scolastica per gli anni
scolastici 2003/2004 e 2004/2005, alle stesse condizioni contenute nel
contratto di appalto in essere;
3)
di dare atto che nel bilancio di previsione per l'esercizio
in corso esistono le risorse finanziarie sufficienti per poter far fronte alla
spesa di cui sopra, e le stesse saranno previste nei successivi bilanci di
previsione;
4)
di approvare la bozza di contratto da stipulare fra le
parti, che si allega al presente atto quale parte integrante e
sostanziale ;
5)
di dare atto che di dare atto che l'ufficio ragioneria ha
attestato che esiste la copertura finanziaria della spesa, ai sensi dell'articolo
153, 5° comma, del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267;
6)
di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione
sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000,
n. 267 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale
del presente provvedimento.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
. (Capo II della legge 7 agosto
1990, n. 241).
Approvato e
sottoscritto
IL
PRESIDENTE
F.to Paolo
Morini
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
L'assessore F.to Tania
Nannoni
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
o
E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma
1, del T.U. n. 267/2000).
o
E' stata trasmessa, con elenco n.
, in data
..,
ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).
o
E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
o
E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi 10
giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);
o
Ha acquistato efficacia il giorno
.., avendo il
Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n.
.., in data
., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);
o
E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto
dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni
consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..