COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 118

del  3 luglio 2003

 

 

OGGETTO:

“Dire & Fare” rassegna dell'innovazione nella pubblica amministrazione: adesione.

 

 

 

 

 

L'anno  duemilatre, il giorno TRE del mese di LUGLIO alle ore 15,30 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

MORINI PAOLO

presenti i signori:

 

 

 

 

 

SAMMICHELI FABRIZIO

 

 

MARSILI LANFRANCO

 

 

GIUNTI SIMONE

 

 

 

Sono assenti i signori:

NANNONI TANIA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

ATTESO che la sezione regionale toscana dell'A.N.C.I. organizza dal 15 al 18 ottobre 2003 la sesta edizione di “DIRE e FARE” rassegna dell'innovazione della pubblica amministrazione, che ha l'intento di far conoscere i progressi organizzativi delle istituzioni autonome della nostra Regione in un confronto che consenta un rapporto di scambio di esperienze, sperimentazioni ed innovazioni tecniche, con particolare riguardo alle tematiche dell'infanzia, dell'ambiente e dell'amministrazione, da acquisire sia per arricchire l'organizzazione di ciascun ente, sia per definire le linee guida per rafforzare complessivamente il sistema delle autonomie toscane, perchι in esso ciascun ente possa assumere ruolo di protagonista del processo di riforma iniziato ;

 

RILEVATO che la sesta edizione della rassegna denominata “DIRE & FARE” si terrΰ a Firenze dal 15 al 18 ottobre prossimi e che il nostro Comune θ particolarmente interessato ad essere presente insieme agli altri comuni del Chianti senese in uno stand unico;

 

CONSIDERATO che la partecipazione consente di comprendere negli atti e nelle pubblicazioni edite per la rassegna tutti gli elementi rappresentativi della nostra realtΰ comunale, ottenendo una adeguata valorizzazione della stessa ;

 

RILEVATO che la partecipazione comporta una spesa complessiva, per questo Ente, stabilita in E. 819,00 che comprende l'allestimento dello stand, la quota associativa, ecc.;

 

RITENUTO che tale spesa risulta equa e non determina  particolare aggravio per il bilancio comunale ;

 

ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

·        di regolaritΰ contabile e copertura della spesa, rilasciato dal ragioniere ;

 

VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)     di aderire all'iniziativa promossa dalle sezioni toscana ed umbra dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani per la realizzazione a Firenze, dal 15 al 18 ottobre 2003, della “6^ rassegna dell'innovazione nella pubblica amministrazione toscana - DIRE & FARE;

 

2)     di autorizzare la spesa di E. 819,00 da utilizzare per l'allestimento dello stand durante la rassegna e quanto altro necessario per la buona riuscita della manifestazione;

 

3)     di autorizzare ed incaricare il responsabile dei servizi alla popolazione della emissione di tutti gli atti necessari per concretizzare la partecipazione di questo Comune alla rassegna;

 

4)     di dare atto che :

·        l'ufficio ragioneria ha attestato che esiste la copertura finanziaria della spesa, ai sensi dell'articolo 153, 5° comma, del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267;

·        sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor ……………………. (Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Paolo Morini

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Tania Nannoni

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

o             E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

o             E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

o             E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

o          E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

o          Ha acquistato efficacia il giorno ……………………….., avendo il Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n. ………….., in data ……………………., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);

o          E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..