|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
135 |
del 12 agosto 2003 |
OGGETTO: |
Assunzioni
a tempo determinato nell'area socio-assistenziale e scolastica: nomina
commissione per lo svolgimento delle operazioni relative alla selezione dei
lavoratori avviati dal Centro per l'Impiego di Siena. |
L'anno duemilatre, il giorno DODICI
del mese di AGOSTO alle ore 11,00 convocata nelle forme prescritte dalla
Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta
Comunale presieduta
dal signor |
MORINI PAOLO |
presenti i signori: |
|
NANNONI TANIA |
|
|
SAMMICHELI FABRIZIO |
|
|
MARSILI LANFRANCO |
|
|
|
|
Sono assenti i signori: |
GIUNTI SIMONE |
|
|
|
|
|
|
|
Partecipa con funzioni consultive,
referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a),
della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.
Il presidente, constatato che gli
intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i
convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.
LA GIUNTA
COMUNALE
PREMESSO che:
con deliberazione n. 112 del 2 aprile
1998, esecutiva a termini di legge, la giunta comunale, accogliendo le
dimissioni volontarie della dipendente di ruolo signora Filippi Rosanna,
prendeva atto della necessitΰ di procedere alla assunzione a tempo determinato
di n. 1 assistente domiciliare a part time (18 ore settimanali) - categoria B;
la signora Nuti Ivana, la cui
assunzione era stata disposta dal segretario comunale con determinazione n.
88/02/SE del 27 luglio 2002 e prorogata con successiva determinazione del
segretario comunale n. 10/03/SE del 4 febbraio 2003, entrambe esecutive a
termini di legge, in data 29 luglio concludeva il suo periodo di servizio;
con nota del 12 luglio 2003, protocollo
n. 7745, veniva fatta richiesta al Centro per l'Impiego di Siena di una unitΰ
lavorativa per ricoprire il posto lasciato libero dalla signora Nuti Ivana per
termine di incarico;
con determinazione n. 66/03/SE del 5
agosto 2003, esecutiva a termini di legge, il segretario comunale affidava alla
Cooperativa Servizi Arcobaleno di Poggibonsi l'incarico per la sostituzione
della suddetta assistente domiciliare dal 28 luglio 2003 e fino al momento dell'assunzione
del lavoratore avviato dal Centro per l'Impiego;
EVIDENZIATA la necessitΰ di procedere
alla nomina di una commissione giudicatrice per poter espletare con correttezza
le operazioni relative alla selezione dei lavoratori avviati dal Centro per l'Impiego
di Siena per mansioni da svolgere in campo socio-assistenziale e scolastico;
CONSIDERATO che la commissione possa
essere composta:
-
dal
segretario comunale al quale lo Statuto del Comune affida la presidenza delle
commissioni di concorso per l'accesso al comune;
-
dal
responsabile dell'area servizi per la popolazione;
-
dal
responsabile dell'ufficio segreteria, con funzioni di segretario;
DATO ATTO che, in conformitΰ all'articolo
29 del decreto legislativo 23 dicembre 1993, n. 546, sarΰ riservato alle donne
almeno un terzo dei posti di componente della commissione ;
VISTO il D.P.R. 9 maggio 1994, n.
487 ;
ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49
del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :
·
di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del
servizio ;
VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n.
267;
CON VOTI UNANIMI, legalmente
espressi ;
D E L I B E R
A
1) per le motivazioni di cui in narrativa, di
formare una commissione per lo svolgimento delle operazioni di selezione dei
lavoratori avviati dal Centro per l'Impiego di Siena per assunzioni temporanee
da fare nell'area socio-assistenziale e scolastica;
2) di nominare la suddetta commissione come segue :
-
FALERI D.SSA
LORENZA,
segretario comunale - presidente ;
-
PIANIGIANI
PATRIZIO, responsabile dell'area servizi per la popolazione -
membro
-
VANNETTI RENZO, responsabile dell'ufficio segreteria - segretario ;
3) di evidenziare
che la suddetta commissione verrΰ utilizzata ogni qual volta si presenti la
necessitΰ di selezionale lavoratori avviati dal Centro per l'Impiego di Siena
per assunzioni temporanee nell'area socio-assistenziale e scolastica;
4) di dare atto
che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi
dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli
riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente
provvedimento.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
. (Capo II della legge 7 agosto
1990, n. 241).
Approvato e
sottoscritto
IL
PRESIDENTE
F.to Paolo
Morini
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
L'assessore F.to Tania
Nannoni
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
o
E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma
1, del T.U. n. 267/2000).
o
E' stata trasmessa, con elenco n.
, in data
..,
ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).
o
E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
o
E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi 10
giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);
o
Ha acquistato efficacia il giorno
.., avendo il
Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n.
.., in data
., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);
o
E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto
dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni
consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..