|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
144 |
del 26 agosto 2003 |
OGGETTO: |
Progetto
bilancio idrico (clima, suoli, acque, evapo-traspirazione): consulenza
professionale. |
L'anno duemilatre, il giorno VENTISEI
del mese di AGOSTO alle ore 11,30 convocata nelle forme prescritte dalla
Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta
Comunale presieduta
dal signor |
MORINI PAOLO |
presenti i signori: |
|
NANNONI TANIA |
|
|
MARSILI LANFRANCO |
|
|
|
|
|
|
|
Sono assenti i signori: |
SAMMICHELI FABRIZIO |
|
|
GIUNTI SIMONE |
|
|
|
|
Partecipa con funzioni consultive,
referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a),
della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.
Il presidente, constatato che gli
intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i
convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.
LA GIUNTA COMUNALE
EVIDENZIATO che per la corretta
gestione, uso e progettazione delle risorse idriche, delle sistemazioni
idrauliche, agricole, forestali, civili e di ridefinizione dell'uso, consumo e
distribuzione delle risorse idriche, sia in termini di conservazione delle
stesse che di difesa del suolo e del suo miglioramento sia fondamentale
verificare il modello climatico attuale e degli aspetti storico-pregressi,
della evaporazione e traspirazione di acqua a livello di bacino;
ATTESO che
per la esecuzione di tale verifica θ necessario affidare l'incarico ad un
professionista che abbia specifiche conoscenze nel campo ambientale;
CONSIDERATO
che con deliberazione n. 209 del 19 dicembre 2002, esecutiva a termini di
legge, la giunta comunale, fra l'altro, individuava nel dr. Fabrizio D'Aprile,
dottore forestale con studio in San Giovanni Valdarno, il professionista idoneo
a cui affidare l'incarico di collaborazione professionale per la localizzazione
e perimetrazione di un'Area Naturale Protetta d'Interesse Locale nel Comune di
Gaiole in Chianti;
VISTO che il dr. D'Aprile ha portato a
termine il suddetto incarico trovando l'amministrazione comunale pienamente
soddisfatta del lavoro svolto;
RILEVATA
quindi l'opportunitΰ, anche per la conoscenza del territorio comunale acquisita
dal professionista durante lo svolgimento dell'incarico di perimetrazione dell'Area
Naturale Protetta d'interesse locale, di avvalersi della collaborazione del dr.
Fabrizio D'Aprile di San Giovanni Valdarno anche per il progetto di bilancio
idrico;
ESAMINATA la
proposta di consulenza professionale sulla idrologia (clima, suoli,
evapo-traspirazione) della zona montana del Comune di Gaiole in Chianti ed il
preventivo di massima, presentati, su richiesta di questa amministrazione
comunale, il 12 agosto 2003 dal dr. Fabrizio D'Aprile, dottore forestale con
studio in San Giovanni Valdarno, cosμ sintetizzati:
Prima fase Realizzazione modello climatico (andamenti regimi stagionali,
oscillazioni); ETP (Evapotraspirazione potenziale). |
E. |
2.400,00 |
Seconda fase Stima della capacitΰ idrica dei suoli, con effettuazione delle
analisi dei dati, calcoli, elaborazione dati e predisposizione di una
relazione contenente i risultati e le considerazioni finali sugli stessi. |
E. |
4.400,00 |
RITENUTO
opportuno, accogliendo la proposta presentata, di individuare nel dr. Fabrizio
D'Aprile di San Giovanni Valdarno il professionista idoneo a cui affidare l'incarico
per la formazione del Progetto di bilancio idrico;
ACCERTATO che l'affidamento dell'incarico
di cui si tratta comporta una spesa complessiva di E. 6.800,00 per il cui finanziamento
esistono i necessari fondi nel bilancio di previsione per l'esercizio 2003;
ATTESA la propria competenza a mente
dell'articolo 48 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
DATO ATTO che l'ufficio ragioneria ha
attestato che esiste la copertura finanziaria della spesa, ai sensi dell'articolo
153, 5° comma, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49
del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :
·
di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del
servizio ;
·
di regolaritΰ contabile e copertura della spesa, rilasciato
dal ragioniere ;
VISTO il decreto legislativo 18 agosto
2000, n. 267;
CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi;
1)
di esprimere la volontΰ di eseguire la verifica del modello
climatico attuale e degli aspetti storico-pregressi, della evaporazione e
traspirazione di acqua a livello di bacino;
2)
di individuare nel dr. Fabrizio D'Aprile, dottore forestale
con studio in San Giovanni Valdarno, il professionista idoneo a cui affidare l'incarico
di collaborazione professionale per lo svolgimento della suddetta verifica;
3)
di dare atto che l'affidamento dell'incarico comporta una
spesa complessiva di E. 6.800,00, oltre IVA;
4)
di rimandare alla competenza del responsabile dei servizi
tecnici la predisposizione di tutti gli atti necessari alla formalizzazione del
predetto incarico, compresi l'approvazione della convenzione e l'impegno di
spesa, autorizzandolo alla sottoscrizione della convenzione stessa;
5)
di dare atto che:
-
l'ufficio
ragioneria ha attestato che esiste la copertura finanziaria della spesa, ai
sensi dell'articolo 153, 5° comma, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n.
267;
-
sulla
proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo
49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli
riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente
provvedimento.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
. (Capo II della legge 7 agosto
1990, n. 241).
Approvato e
sottoscritto
IL
PRESIDENTE
F.to Paolo
Morini
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
L'assessore F.to Tania
Nannoni
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
o
E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma
1, del T.U. n. 267/2000).
o
E' stata trasmessa, con elenco n.
, in data
..,
ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).
o
E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
o
E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi 10
giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);
o
Ha acquistato efficacia il giorno
.., avendo il
Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n.
.., in data
., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);
o
E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto
dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi
dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..