|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
166 |
del 25 settembre 2003 |
OGGETTO: |
Convenzione per la gestione dei
servizi ausiliari nelle scuole statali materne ed elementari dell'Istituto
Comprensivo di Castelnuovo Berardenga: approvazione. |
L'anno duemilatre, il giorno VENTICINQUE
del mese di SETTEMBRE alle ore 17,00 convocata nelle forme prescritte dalla
Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta
Comunale presieduta
dalla signora |
NANNONI TANIA |
presenti i signori: |
|
|
|
|
SAMMICHELI FABRIZIO |
|
|
MARSILI LANFRANCO |
|
|
GIUNTI SIMONE |
|
Sono assenti i signori: |
MORINI PAOLO |
|
|
|
|
|
|
|
Partecipa con funzioni consultive,
referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a),
della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.
Il presidente, constatato che gli
intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i
convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.
LA GIUNTA
COMUNALE
PREMESSO che la legge n. 124 del 3
maggio 1999, all'articolo 8, disponeva il trasferimento del personale ATA
dipendente dagli Enti Locali, in servizio nelle istituzioni scolastiche alla
data del 25 maggio 1999, nei ruoli del personale statale e che il D.I. 23
luglio 1999 n. 184, in attuazione della detta legge, stabiliva che il
trasferimento avvenisse con decorrenza dal 1 gennaio 2000;
RICHIAMATA la deliberazione n. 231 del
30 dicembre 1999, esecutiva a termini di legge, con cui la giunta comunale
prendeva atto del passaggio allo Stato, a far data dal 1 gennaio 2000, dei
seguenti dipendenti:
-
Boncompagni Maria
-
Barucci Emilia
-
Girolami Teresa;
CONSIDERATO che il D.I. 23 luglio 1999
n. 184, emanato in attuazione del comma 4 dell'articolo 8 della citata legge n.
124/99, stabilisce agli articoli 7 e 9, rispettivamente, che il personale che passa dagli enti locali
allo Stato sarΰ tenuto anche al mantenimento di tutti i compiti attribuiti,
purchι previsti nel profilo statale e che lo Stato subentrerΰ nei contratti stipulati dagli enti locali per la
parte con la quale sono state assicurate funzioni ATA per le scuole statali in
luogo dell'assunzione di personale dipendente;
CONSIDERATO inoltre che il decreto del
Ministero dell'Interno del 16 ottobre 1999 in attuazione del comma 5 dell'articolo
8 della citata legge n. 124/99, stabilisce criteri e modalitΰ per la
determinazione degli oneri sostenuti dagli enti locali nell'anno 1999 per le
funzioni ATA, al netto degli oneri per le funzioni che non vengono trasferite
allo Stato, approvando a tale scopo apposito modello di certificazione;
TENUTO CONTO dei compiti e delle
funzioni attribuiti alle province ed ai comuni ai sensi del D.P.R. 24 luglio
1977, n. 616, del D.Lgs. 16 aprile 1994, n. 297, della L:N. 11 gennaio 1996, n.
23, del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112 e della L.R.T. 19 giugno 1981, n. 53;
VISTA la circolare ministeriale n.
102/DS del 29 settembre 2000 ed il protocollo d'intesa ad essa allegato, al cui
articolo 3 si legge: Al fine di regolamentare
i rapporti derivanti dallo svolgimento delle attivitΰ oggetto del presente
protocollo d'intesa, le Istituzioni Scolastiche stipuleranno con i rispettivi
enti locali, nel quadro dei contenuti e nei limiti economici previsti dalla
presente intesa, specifiche convenzioni;
RAVVISATA la necessitΰ che, a seguito
del passaggio del personale ATA dagli enti locali allo Stato, sia comunque
assicurata la prosecuzione delle attivitΰ e dei servizi previsti dal protocollo
d'intesa, nel rispetto dei livelli quantitativi e qualitativi raggiunti;
VISTE inoltre le circolari del
Ministero della Pubblica Istruzione del 15 ottobre 1999, n. 245 e del 22
dicembre 1999, n. 313;
EVIDENZIATA l'opportunitΰ di stipulare
apposita convenzione per la gestione dei servizi ausiliari nelle scuole statali
materne ed elementari presenti nel Comune di Gaiole in Chianti;
ESAMINATA la convenzione per la
gestione dei servizi ausiliari nelle scuole statali materne ed elementari dell'Istituto
comprensivo di Castelnuovo Berardenga;
RITENUTELA meritevole di approvazione;
ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49
del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :
·
di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del
servizio ;
·
di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere ;
VISTO il decreto legislativo 18 agosto
2000, n. 267;
CON VOTI UNANIMI, legalmente
espressi ;
D E L I B E R
A
1)
di approvare la
convenzione per la gestione dei servizi ausiliari nelle scuole statali materne
ed elementari dell'Istituto comprensivo di Castelnuovo Berardenga, che si
allega al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale ;
2)
di rimandare alla competenza del responsabile del servizio
la sottoscrizione della convenzione e la predisposizione di quanto altro
necessario per la sua perfetta attuazione;
3)
di dare atto che :
·
l'ufficio ragioneria ha attestato che esiste la copertura
finanziaria della spesa, ai sensi dell'articolo 153, 5° comma, del decreto
legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
·
sulla proposta della presente deliberazione sono stati
acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n.
267 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale
del presente provvedimento.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
. (Capo II della legge 7 agosto
1990, n. 241).
Approvato e
sottoscritto
IL
PRESIDENTE
F.to Tania
Nannoni
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
L'assessore F.to
Fabrizio Sammicheli
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
o
E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma
1, del T.U. n. 267/2000).
o
E' stata trasmessa, con elenco n.
, in data
..,
ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).
o
E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
o
E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi 10
giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);
o
Ha acquistato efficacia il giorno
.., avendo il
Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n.
.., in data
., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);
o
E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto
dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni
consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..