|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
203 |
del 20 novembre 2003 |
OGGETTO: |
Conferimento
delle funzioni in materia di procedimento espropriativo al Settore servizi
per il territorio. |
L'anno duemilatre, il giorno VENTI
del mese di NOVEMBRE alle ore
15,00 convocata nelle forme
prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita
la Giunta Comunale presieduta
dal signor |
MORINI PAOLO |
presenti i signori: |
|
NANNONI TANIA |
|
|
SAMMICHELI FABRIZIO |
|
|
MARSILI LANFRANCO |
|
|
GIUNTI SIMONE |
|
Sono assenti i signori: |
========== |
|
|
|
|
|
|
|
Partecipa con funzioni consultive,
referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a),
della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.
Il presidente, constatato che gli
intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i
convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.
LA GIUNTA COMUNALE
PREMESSO
che il DPR
327/2001 "Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in
materia di espropriazione per pubblica utilitΰ", cosμ come modificato dal
decreto legislativo n. 302/2002 θ entrato in vigore il 30 giugno 2003;
che
tale decreto innova completamente la procedura espropriativa e fissa
all'articolo 6 il principio di carattere generale che l'Autoritΰ competente
alla realizzazione dell'opera emani anche gli atti del procedimento
espropriativo;
che
lo stesso articolo 6 da ultimo citato prevede che gli Enti locali possano
provvedere alla individuazione ed organizzazione dell'ufficio per le
espropriazioni, ovvero alla attribuzione dei relativi poteri ad un ufficio giΰ
esistente;
che
l'ufficio addetto avrΰ anche il ruolo di coordinatore degli
aspetti endoprocedimentali che interessano il Settore Urbanistica e il Servizio
Lavori Pubblici, in quanto a norma del nuovo Testo Unico il decreto di
esproprio sarΰ emettibile solo a seguito di specifica previsione nello
strumento urbanistico generale o particolare, oltre alla relativa dichiarazione
di pubblica utilitΰ dell'opera;
che il responsabile del Settore servizi
per il territorio ha ad oggi la responsabilitΰ del procedimento espropriativo;
RICHIAMATO il
DPR n. 327/2001 cosμ come modificato dal decreto legislativo 302/2002;
RICHIAMATO
anche il vigente Regolamento sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi;
ACQUISITO, ai sensi
dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, il parere
favorevole :
·
di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio;
VISTO il decreto legislativo 18 agosto
2000, n. 267;
CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi;
D E L I B E R
A
1) di
conferire le funzioni in materia di procedimento espropriativo al Settore
servizi per il territorio in ottemperanza alla disposizioni di cui all'articolo
6 del DPR 327/2001;
2) di
indicare nel geometra Pietro Guideri il responsabile preposto a tale struttura,
al quale si affida il compito di emanare ogni provvedimento conclusivo del
procedimento o di singole fasi di esso, in collaborazione con il personale
assegnato all'Ufficio stesso;
3) di
affidare inoltre all'Ufficio Espropri, nell'ottica dell'unitarietΰ del servizio
da espletare, il compito di coordinatore degli aspetti endoprocedimentali che
interessano il Settore Urbanistica e il Servizio Lavori Pubblici, in quanto a
norma del nuovo Testo Unico il decreto di esproprio sarΰ emettibile solo a
seguito di specifica previsione nello strumento urbanistico generale o
particolare, oltre alla relativa dichiarazione di pubblica utilitΰ dell'opera;
4) di
trasmettere, per conoscenza, copia del presente atto a tutti i settori
comunali;
5) di dare atto
che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi
dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli
riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente
provvedimento.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
. (Capo II della legge 7 agosto
1990, n. 241).
Approvato e
sottoscritto
IL
PRESIDENTE
F.to Paolo
Morini
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
L'assessore F.to Tania
Nannoni
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
o
E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma
1, del T.U. n. 267/2000).
o
E' stata trasmessa, con elenco n.
, in data
..,
ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).
o
E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
o
E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi 10
giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);
o
Ha acquistato efficacia il giorno
.., avendo il
Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n.
.., in data
., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);
o
E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto
dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni
consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..