COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

                   

N. 220

del  4 dicembre 2003

 

 

OGGETTO:

“Teatro del Vino”: affidamento incarico per la redazione del progetto funzionale di massima e di un portale internazionale e marketing territoriale.

 

 

 

 

L'anno  duemilatre, il giorno QUATTRO del mese di DICEMBRE alle ore 15,00 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si è riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

MORINI PAOLO

presenti i signori:

 

 

NANNONI TANIA

 

 

SAMMICHELI FABRIZIO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sono assenti i signori:

MARSILI LANFRANCO

 

 

GIUNTI SIMONE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

 

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

RICHIAMATA la deliberazione n. 29 del 6 marzo 2003, con cui la giunta comunale approvare il “Regolamento per il funzionamento della Commissione tecnico scientifica per la costituzione del “Teatro del vino”” ;

 

RICHIAMATA la deliberazione n. 34 del 20 marzo 2003, esecutiva a termini di legge, con cui la giunta comunale nominava la Commissione tecnico scientifica per la costituzione del “Teatro del vino”;

 

EVIDENZIATO che nella riunione del 28 ottobre 2003 la Commissione tecnico scientifica ha rilevato la necessità di entrare in possesso di un progetto compiuto da presentare agli enti finanziatori per ottenere il finanziamento occorrente per portare a compimento l'opera di cui si tratta;

 

ATTESO che nella stessa riunione venivano individuati, all'interno della Commissione, tre tecnici ai quali veniva richiesto di presentare un preventivo per la redazione di un progetto funzionale di massima;

 

VISTA la nota del 2 dicembre 2003 con cui i professionisti individuati (Valter Ballerini, Filippo Bartolotta e Maurizio Masini), ognuno per l'area di propria competenza, hanno presentato il preventivo per la redazione del progetto funzionale di massima, che così si struttura:

-          il Teatro del vino (sala polifunzionale) ed il programma di attività

-          il Wine bar

-          il negozio

-          il museo

-          la radio, il web e la multimedialità

-          i corsi di formazione

 

ATTESO che il preventivo è stato suddiviso nelle tre aree di competenza di ognuno dei professionisti e prevede la presentazione di un progetto preliminare da discutere con la committenza entro il 31 gennaio 2004 e di un progetto definitivo, sulla base delle indicazioni della committenza e della disponibilità del finanziamento a coprire tutti o parte dei costi ipotizzati nel progetto preliminare, entro il 28 febbraio 2004;

 

RILEVATO, quindi, che il lavoro dei professionisti si concretizzerà in tre documenti separati (progetti preliminari, entro il 31 gennaio 2004) che saranno integrati successivamente a costituire un unico documento (progetto definitivo, entro il 28 febbraio 2004), che avrà il seguente indice:

  1. Il contesto
  2. l'idea progettuale
  3. il progetto architettonico (già fatto da altri professionisti)
  4. il modello di business e gli obiettivi funzionali ed operativi (risultati attesi)
  5. descrizione della struttura e dei suoi servizi ed attività
  6. il modello di gestione
  7. il progetto di arredo
  8. il progetto tecnologico
  9. stime degli investimenti relativi agli arredi e alle tecnologie
  10. stime degli investimenti per le attività di start-up
  11. stime del conto economico gestionale complessivo della struttura (la sostenibilità);

 

ACCERTATO che il compenso per le attività progettuali dei tre professionisti, comprensivo delle spese per trasferte, sopralluoghi e partecipazione a riunioni di lavoro e di presentazione ufficiale è rispettivamente:

·         Valter Ballerini (Web and TV srl)                  E. 9.000,00 + IVA + E. 1.000,00 per rimborsi spese e costi vari;

·         Maurizio Masini                                          E. 9.000,00 + IVA + E. 1.000,00 per rimborsi spese e costi vari;

·         Filippo Bartolotta                                        E. 9.000,00 + IVA + E. 1.000,00 per rimborsi spese e costi vari;

a tali compensi vanno aggiunti quelli per la predisposizione di una presentazione multimediale interattiva (che sarà curata da Valter Ballerini e presentata il 31 gennaio 2004), il cui costo è stimato in E. 5.000,00;

 

DATO ATTO che il pagamento delle prestazioni avverrà in due trance del valore del 50% ciascuna, su presentazione di fattura o ricevuta equivalente, alla data di presentazione del progetto preliminare (31 gennaio 2004) e successivamente, alla data di presentazione del progetto definitivo (28 febbraio 2004);

 

EVIDENZIATO che l'importanza del costituendo “Teatro del vino” fa emergere la necessità di realizzazione di un portale internazionale e marketing territoriale;

 

CONSIDERATO che al proposito veniva contattata la Genf International Consultino for Tuscany & Italy di Poggibonsi, la quale ha presentato un proprio preventivo che prevede un costo di E. 5.000,00 oltre IVA;

 

RILEVATA l'opportunità di procedere all'affidamento degli incarichi come sopra meglio evidenziati;

 

ACCERTATO che nel bilancio di previsione per l'esercizio 2003 esistono i fondi necessari per poter far fronte alle spese suddette;

 

ATTESA la propria competenza, ai sensi del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :

·        di regolarità tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio;

 

VISTO il del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 ;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)       di incaricare i seguenti professionisti, facenti parte della Commissione tecnico scientifica per la costituzione del “Teatro del vino”, della redazione del progetto funzionale di massima, che sarà articolato secondo quanto più dettagliatamente stabilito in narrativa, e qui si intende riportato:

Valter Ballerini (Web and TV srl);

Maurizio Masini;

Filippo Bartolotta;

 

2)       di stabilire che il compenso per le attività progettuali dei tre professionisti, comprensivo delle spese per trasferte, sopralluoghi e partecipazione a riunioni di lavoro e di presentazione ufficiale è rispettivamente:

·         Valter Ballerini (Web and TV srl)            E. 9.000,00 + IVA + E. 1.000,00 per rimborsi spese e costi vari;

·         Maurizio Masini                                    E. 9.000,00 + IVA + E. 1.000,00 per rimborsi spese e costi vari;

·         Filippo Bartolotta                                  E. 9.000,00 + IVA + E. 1.000,00 per rimborsi spese e costi vari;

a tali compensi vanno aggiunti quelli per la predisposizione di una presentazione multimediale interattiva (che sarà curata da Valter Ballerini e presentata il 31 gennaio 2004), il cui costo è stimato in E. 5.000,00;

 

3)       di precisare che il pagamento delle prestazioni avverrà in due trance del valore del 50% ciascuna, su presentazione di fattura o ricevuta equivalente, alla data di presentazione del progetto preliminare (31 gennaio 2004) e successivamente, alla data di presentazione del progetto definitivo (28 febbraio 2004);

 

4)       di affidare, anche, alla Genf International Consultino for Tuscany & Italy di Poggibonsi l'incarico per la realizzazione di un portale internazionale e marketing territoriale, secondo i criteri realizzativi e le caratteristiche contenuti nel preventivo dell'11 luglio 2003 (progetto n. 2), che si allega al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale;

 

5)       di evidenziare che il costo per la realizzazione del portale e marketing internazionale è stabilito in E. 5.000,00 oltre I.V.A.;

 

6)       di rimandare alla competenza del responsabile dei servizi per il territorio la predisposizione di tutti gli atti conseguenti al presente provvedimento, compresi gli impegni di spesa;

7)       di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor ……………………. (Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Paolo Morini

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Tania Nannoni

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

o             E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

o             E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

o             E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lì …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

o          E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

o          Ha acquistato efficacia il giorno ……………………….., avendo il Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n. ………….., in data ……………………., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);

o          E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lì …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lì …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..