COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

                   

N. 223

del  18 dicembre 2003

 

 

OGGETTO:

Riqualificazione di un'area urbana posta nel capoluogo di Gaiole in Chianti, mediante recupero degli  impianti sportivi esistenti: approvazione progetto preliminare.

 

 

 

L'anno  duemilatre, il giorno DICIOTTO del mese di DICEMBRE alle ore 16,00 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

MORINI PAOLO

presenti i signori:

 

 

NANNONI TANIA

 

 

SAMMICHELI FABRIZIO

 

 

MARSILI LANFRANCO

 

 

GIUNTI SIMONE

 

 

 

Sono assenti i signori:

==============

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

 

 

 

LA  GIUNTA  COMUNALE

 

PREMESSO che L'area compresa tra via G. Galilei, via T. Gradi, via Casabianca e via Ferrucci del capoluogo di Gaiole in Chianti, costituisce un polmone verde di oltre 3500 mq, delimitato dal plesso scolastico (scuola elementare e media), dalla palestra comunale, dalle sede della scuola materna e dalla sede del circolo ricreativo della Societΰ Filarmonica, dove trovano posto un'area per attivitΰ ludiche, un edificio destinato al gioco delle bocce ed uno spazio in terra battuta che a suo tempo veniva utilizzato come campo da tennis con annesso un piccolo edificio, con struttura prefabbricata, destinato a servizio igienico e spogliatoio;

 

EVIDENZIATO che tale area necessita di una completa riqualificazione attraverso una serie di interventi che migliorino le strutture esistenti e  rendano gli spazi  maggiormente fruibili dai cittadini e soprattutto dai giovani;

 

CONSIDERATO che gli interventi  consisteranno:

-          nella realizzazione di una pista per pattinaggio in sostituzione di uno spazio, oramai in disuso, utilizzato a suo tempo come campo da tennis;

-          nella manutenzione straordinaria del bocciodromo, consistente nella sostituzione dell'attuale copertura in eternit, nella ripassatura dell'intera superficie dei paramenti esterni in intonaco, nella risistemazione degli infissi esterni, in ferro;

-          nella risistemazione dello spazio retrostante le scuole elementari e medie, giΰ attualmente destinato ad attivitΰ ludiche;

-          nella realizzazione di un nuovo servizio igienico;

 

DATO ATTO che l'intervento in questione appare idoneo a soddisfare “con strutture polifunzionali” le esigenze delle attivitΰ agonistiche ed “a promuovere l'esercizio dell'attivitΰ sportiva mediante la realizzazione di strutture polifunzionali”, cosμ come previsto dalle lettere b) e c) dell'articolo 1 del D.L. 3 gennaio 1987, n. 2, convertito nella legge 6 marzo 1987, n. 65; trattandosi di recupero di impianti sportivi esistenti (bocciodromo) e di recupero  e/o riattivazione di impianti mediante recupero di campo da tennis in terra battuta, dismesso e conseguente realizzazione di pista di pattinaggio, lo stesso intervento appare in linea  con le ragioni di prioritΰ di cui al punto 3 lettera b) dell'art. 2 del D.M. 25.06.2003;

 

ESAMINATO il progetto preliminare per la riqualificazione di un'area urbana posta nel capoluogo di Gaiole in Chianti, mediante recupero degli  impianti sportivi esistenti, redatto dal tecnico comunale, geom. Pietro Guideri, da cui emerge una spesa complessiva pari a E. 315.457,98, che si compone di :

-          Relazione tecnica;

-          Computo metrico estimativo;

-          Documentazione fotografica;

-          Planimetria generale - stato attuale;

-          Planimetria generale - stato modificato;

-          Elaborato grafico - inquadramento planimetrico;

-          Elaborato grafico - servizi;

-          Elaborato grafico - pista di pattinaggio;

-          Elaborato grafico - spazio attivitΰ ludiche;

-          Elaborato grafico - bocciodromo;

 

ATTESO che:

-          il suddetto progetto preliminare costituisce un affinamento  di quello predisposto in data 24 febbraio 2003, presentato alla Regione Toscana ed all'Amministrazione Provinciale di Siena, con annessa richiesta di finanziamento ai sensi della L.R. 31 agosto 2000, n. 72;

-          su tale progetto, dell'importo di E. 111.038,23 (£. 250.000.000) veniva riconosciuto a questo Ente, un contributo di E. 22.604,56, con decreto dirigenziale n. 3112 del 21 giugno 2002;

 

CONSIDERATO che il Comune di Gaiole in Chianti:

-          θ nella condizione di poter contrarre l'eventuale mutuo, da richiedere all'Istituto per il Credito Sportivo, necessario al reperimento della somma mancante per la realizzazione dell'opera di cui si tratta;

-          θ nella possibilitΰ di finanziare il 30% della spesa relativa alla realizzazione del progetto in parola;

 

RILEVATO che il progetto sia corrispondente alle aspettative dell'amministrazione comunale, e che la sua realizzazione renda all'area interessata l'aspetto, la vivibilitΰ e la fruibilitΰ di cui ha bisogno;

 

RITENUTO il progetto in questione meritevole di approvazione ;

 

VISTO che il progetto, nella sua originaria edizione, risulta inserito nel programma delle opere pubbliche;

 

ATTESA la propria competenza, ai sensi dell'articolo 48 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

·        di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere ;

 

VISTO il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)       di approvare, ai soli fini tecnici, il progetto preliminare per la per la riqualificazione di un'area urbana posta nel capoluogo di Gaiole in Chianti, mediante recupero degli  impianti sportivi esistenti, redatto dal tecnico comunale, geom. Pietro Guideri, da cui emerge una spesa complessiva pari a E. 315.457,98, che si compone di :

-          Relazione tecnica;

-          Computo metrico estimativo;

-          Documentazione fotografica;

-          Planimetria generale - stato attuale;

-          Planimetria generale - stato modificato;

-          Elaborato grafico - inquadramento planimetrico;

-          Elaborato grafico - servizi;

-          Elaborato grafico - pista di pattinaggio;

-          Elaborato grafico - spazio attivitΰ ludiche;

-          Elaborato grafico - bocciodromo;

 

2)       di dare atto che la realizzazione di tale opera, nella sua originaria edizione, θ prevista nel piano delle opere pubbliche;

 

3)       di evidenziare che il Comune di Gaiole in Chianti:

-          θ nella condizione di poter contrarre l'eventuale mutuo, da richiedere all'Istituto per il Credito Sportivo, necessario al reperimento della somma mancante per la realizzazione dell'opera di cui si tratta;

-          θ nella possibilitΰ di finanziare il 30% della spesa relativa alla realizzazione del progetto in parola;

 

4)       di dare atto, altresμ, che il presente provvedimento non costituisce impegno di spesa che sarΰ assunto con successivo atto deliberativo in seguito all'approvazione del progetto esecutivo ;

 

5)       di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor ……………………. (Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Paolo Morini

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Tania Nannoni

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

o             E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

o             E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

o             E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

o          E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

o          Ha acquistato efficacia il giorno ……………………….., avendo il Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n. ………….., in data ……………………., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);

o          E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..