|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
225 |
del 18 dicembre 2003 |
OGGETTO: |
Formazione
del Piano Regolatore Generale: aggiornamento ed adeguamento compenso ai
professionisti incaricati. |
L'anno duemilatre, il giorno DICIOTTO
del mese di DICEMBRE alle ore
16,00 convocata nelle forme
prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita
la Giunta Comunale presieduta
dal signor |
MORINI PAOLO |
presenti i signori: |
|
NANNONI TANIA |
|
|
SAMMICHELI FABRIZIO |
|
|
MARSILI LANFRANCO |
|
|
GIUNTI SIMONE |
|
Sono assenti i signori: |
============== |
|
|
|
|
|
|
|
Partecipa con funzioni consultive,
referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a),
della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.
Il presidente, constatato che gli
intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i
convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.
LA GIUNTA
COMUNALE
PREMESSO che
il Comune di Gaiole ha incaricato collegialmente Proint Ingegneria srl ed
architetto Tesi di formare il Piano Regolatore Generale secondo la legge
regionale 16 gennaio 1995, n. 5 con convenzione sottoscritta il 26 febbraio
1997, repertorio n. 1009;
ATTESO che i professionisti
incaricati hanno assolto l'incarico di cui sopra il 29 maggio 2002, consegnando
gli elaborati definitivi del
progetto di Regolamento Urbanistico, poi adottato dal consiglio comunale con
deliberazione n. 55 del 23 luglio 2002, esecutiva a termini di
legge;
EVIDENZIATO che il
lavoro dei professionisti si θ protratto oltre i due anni previsti dalla
suddetta convenzione, che scadevano il 25
febbraio 1999;
ACCERTATO che il
ritardo θ stato causato dal maggiore tempo, rispetto alle previsioni, occorso nell'allestire
e consegnare ai professionisti le basi cartografiche necessarie alla redazione
del Piano, quindi per cause non
imputabili ai redattori dello strumento urbanistico;
VISTO l'articolo 8, comma quinto, della
Convenzione originaria, che dice: "Qualora il lavoro, per cause non
imputabili ai professionisti incaricati, si protraesse oltre i due anni solari
dalla firma della convenzione, il compenso sarΰ aggiornato alle variazioni dell'indice
ISTA T successive ai due anni;
CONSIDERATO
che:
-
l'indice ISTAT usato per
determinare il compenso originario fu quello in vigore dall'agosto 1996, pari a
+ 1.201,1%, mentre l'indice in vigore allo spirare dei due anni θ quello dell'ottobre
1998, pari a + 1.250,0%, e che pertanto i punti da sottrarre alla percentuale d'aggiornamento
sono : 1.250,0 - 1.201,1 = 48,9 (quarantottovirgolanove);
-
l'indice ISTAT da usare per
l'aggiornamento θ quello in vigore dal maggio 2002, pari a + 1.371,2, diminuito
di 48,9 e perciς pari a + 1.322,3 (milletrecentoventiduevirgolatre);
DATO ATTO che
la formazione del Piano Regolatore Generale θ fin qui pienamente conforme alla
convenzione originaria ed alla volontΰ di questa amministrazione comunale;
VISTA la nota con cui
la Proint Ingegneria srl, nella persona dell'architetto Nevio Vanni, e l'architetto
Pier Carlo Tesi chiedono l'applicazione del citato articolo 8 della convenzione
e la corresponsione di un'integrazione forfetaria del rimborso spese a suo
tempo pattuito, che θ risultato insufficiente a causa delle spese aggiuntive
sostenute per il protrarsi del lavoro;
VISTA anche la tabella A, contenuta
nella suddetta richiesta, dalla quale si desume l'importo complessivo di E.
5.451,83 da corrispondere ai professionisti di cui si tratta per l'aggiornamento
e l'adeguamento del compenso per la formazione del Piano Regolatore Generale;
RILEVATE l'opportunitΰ e la regolaritΰ
del riconoscimento dei suddetti aggiornamento ed adeguamento del compenso in
questione;
ACCERTATO che nel bilancio di
previsione per l'esercizio 2003 esistono i fondi necessari per poter procedere
alla liquidazione delle sopra evidenziate competenze;
ATTESA la propria competenza, ai sensi
dell'articolo 48 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49
del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :
·
di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del
servizio ;
·
di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere ;
VISTO il decreto legislativo 18 agosto
2000, n. 267;
CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;
D E L I B E R
A
1) applicando l'articolo
8, comma quinto, della Convenzione relativa all'affidamento dell'incarico di
formazione del Piano Regolatore Generale, di riconoscere alla Proint
ingegneria s.r.l. ed all'architetto Pier Carlo Tesi l'importo complessivo di E.
5.451,83, a titolo di aggiornamento ed adeguamento del compenso ed
integrazione del rimborso spese a suo tempo pattuito;
2) di rimandare
alla competenza del responsabile dei servizi per il territorio la
predisposizione di tutti gli atti necessari al completamento del presente
procedimento, compreso l'impegno di spesa;
3) di dare atto
che nel bilancio di previsione per l'esercizio 2003 esistono i fondi necessari
per poter procedere alla liquidazione delle sopra evidenziate competenze;
4) di dare atto
che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai
sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 i pareri
favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del
presente provvedimento.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
. (Capo II della legge 7 agosto
1990, n. 241).
Approvato e
sottoscritto
IL
PRESIDENTE
F.to Paolo
Morini
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
L'assessore F.to Tania
Nannoni
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
o
E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma
1, del T.U. n. 267/2000).
o
E' stata trasmessa, con elenco n.
, in data
..,
ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).
o
E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
o
E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi 10
giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);
o
Ha acquistato efficacia il giorno
.., avendo il
Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n.
.., in data
., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);
o
E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto
dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni
consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..