|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
30 |
del 6
marzo 2003 |
OGGETTO: |
Individuazione
per l'anno 2003 degli obiettivi assegnati ai vari servizi. |
L'anno duemilatre, il giorno SEI
del mese di MARZO alle ore 16,30 convocata nelle forme prescritte dalla
Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si è riunita la Giunta
Comunale presieduta
dal signor |
MORINI PAOLO |
presenti i signori: |
|
|
|
|
SAMMICHELI FABRIZIO |
|
|
MARSILI LANFRANCO |
|
|
GIUNTI SIMONE |
|
Sono assenti i signori: |
NANNONI TANIA |
|
|
|
|
|
|
|
Partecipa con funzioni consultive,
referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a),
della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.
Il presidente, constatato che gli
intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i
convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.
LA GIUNTA
COMUNALE
RICHIAMATA la deliberazione n. 5 del 30
gennaio 2003, esecutiva a termini di legge, con cui il consiglio comunale
approvava:
-
la relazione previsionale
e programmatica al bilancio di previsione dell'esercizio finanziario
2003;
-
il bilancio del detto esercizio finanziario;
-
il Bilancio pluriennale (2003/2005) di durata pari a quello
della Regione;
CONSIDERATO che i suddetti strumenti
finanziari dispongono, fra l'altro, che la Giunta Comunale debba individuare
gli obiettivi da perseguire per ottenere una perfetta gestione in sintonia con
le scelte programmatiche operate dal Consiglio stesso;
EVIDENZIATO che gli obiettivi da
raggiungere durante l'anno 2003 debbano essere i seguenti:
ufficio segreteria
-
adempimenti collegati alla fase transitoria in previsione
del rinnovo del contratto di lavoro;
-
predisposizione piano sostituzioni nel settore scolastico e
assistenza domiciliare in modo da assicurare il corretto funzionamento dei
servizi;
-
coordinamento e riferimento per i nuovi servizi attivati in
forma associata e più precisamente attività di supporto e referenza per i
servizi di comunicazione (progetto e-comunicando) e ufficio del difensore
civico;
servizi di gestione
-
creazione archivio di base di tutti i dati inerenti al
personale dipendente per l'esercizio in forma associata delle pratiche
previdenziali e collegamento diretto con l'INPDAP;
-
in collaborazione con l'ufficio tecnico, rendicontazione e
monitoraggio dei finanziamenti DOCUP 2000/2006;
-
attivazione in qualità di responsabile dell'Ufficio
associato delle pratiche ISEE;
servizi alla popolazione
-
attivazione Ufficio statistico intercomunale e svolgimento
delle funzioni di referente comunale;
-
controlli su attività ricettive abusive e, in collaborazione
con l'ufficio tecnico comunale, controlli in materia di abusi edilizi;
-
organizzazione, da parte dell'ufficio di polizia municipale,
di un programma, da attuarsi anche mediante l'attivazione della turnazione, per
assicurare la costante presenza degli operatori sull'intero territorio
comunale;
-
attività di supporto allo SUAP;
servizi per il territorio
-
attività connesse all'attuazione e monitoraggio dei progetti
DOCUP, compresi i contatti con gli enti di riferimento e, in collaborazione con
l'ufficio ragioneria, rendicontazione degli impegni e liquidazioni;
-
attività connesse al progetto Agenda 21, compresa la
partecipazione al forum e collaborazione per attività di ricerca e fornitura
dati;
-
attivazione dello Sportello unico delle attività produttive
per il quale l'Ufficio tramite il proprio responsabile funge da R.U.P.;
-
assistenza alla Commissione tecnico-scientifica del “Teatro
del vino”;
ATTESO che ai fini del perseguimento
dei suddetti obiettivi i responsabili dei servizi dovranno predisporre idonei
progetti nei quali indicheranno nel dettaglio le metodologie che si intendono
utilizzare, i tempi di attuazione ed il personale impegnato per poter procedere
alla ripartizione del premio incentivante la produttività per l'anno 2003;
EVIDENZIATO che il perseguimento dei
suddetti obiettivi servirà inoltre di base al Nucleo di Valutazione per l'attribuzione
dell'indennità di risultato ai responsabili dei servizi secondo quanto previsto
dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro;
ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49
del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :
·
di regolarità tecnica, rilasciato dal responsabile del
servizio ;
·
di regolarità contabile, rilasciato dal ragioniere ;
VISTO il decreto legislativo 18 agosto
2000, n. 267;
CON VOTI UNANIMI, legalmente
espressi ;
D E L I B E R
A
1)
di individuare
per l'anno 2003 i seguenti obiettivi da perseguire per ottenere una
perfetta gestione in sintonia con le scelte programmatiche operate dal
Consiglio comunale:
ufficio segreteria
-
adempimenti collegati alla fase transitoria in previsione
del rinnovo del contratto di lavoro;
-
predisposizione piano sostituzioni nel settore scolastico e
assistenza domiciliare in modo da assicurare il corretto funzionamento dei
servizi;
-
coordinamento e riferimento per i nuovi servizi attivati in
forma associata e più precisamente attività di supporto e referenza per i
servizi di comunicazione (progetto e-comunicando) e ufficio del difensore
civico;
servizi di gestione
-
creazione archivio di base di tutti i dati inerenti al
personale dipendente per l'esercizio in forma associata delle pratiche
previdenziali e collegamento diretto con l'INPDAP;
-
in collaborazione con l'ufficio tecnico, rendicontazione e
monitoraggio dei finanziamenti DOCUP 2000/2006;
-
attivazione in qualità di responsabile dell'Ufficio
associato delle pratiche ISEE;
servizi alla popolazione
-
attivazione Ufficio statistico intercomunale e svolgimento
delle funzioni di referente comunale;
-
controlli su attività ricettive abusive e, in collaborazione
con l'ufficio tecnico comunale, controlli in materia di abusi edilizi;
-
organizzazione, da parte dell'ufficio di polizia municipale,
di un programma, da attuarsi anche mediante l'attivazione della turnazione, per
assicurare la costante presenza degli operatori sull'intero territorio
comunale;
-
attività di supporto allo SUAP;
servizi per il territorio
-
attività connesse all'attuazione e monitoraggio dei progetti
DOCUP, compresi i contatti con gli enti di riferimento e, in collaborazione con
l'ufficio ragioneria, rendicontazione degli impegni e liquidazioni;
-
attività connesse al progetto Agenda 21, compresa la
partecipazione al forum e collaborazione per attività di ricerca e fornitura
dati;
-
attivazione dello Sportello unico delle attività produttive
per il quale l'Ufficio tramite il proprio responsabile funge da R.U.P.;
-
assistenza alla Commissione tecnico-scientifica del “Teatro
del vino”;
2)
di dare atto che :
·
l'ufficio ragioneria ha attestato che esiste la copertura
finanziaria della spesa, ai sensi dell'articolo 153, 5° comma, del decreto
legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
·
sulla proposta della presente deliberazione sono stati
acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n.
267 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale
del presente provvedimento.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
……………………. (Capo II della legge 7 agosto
1990, n. 241).
Approvato e
sottoscritto
IL
PRESIDENTE
F.to Paolo
Morini
…………………………………………………….
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri ………………………………………….. |
L'assessore F.to
Fabrizio Sammicheli …………………………………………. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi
(articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).
□ E' stata trasmessa, con elenco n. …………,
in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n.
267/2000).
□ E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lì …………………….
Il responsabile del servizio
………………………………………………
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' divenuta esecutiva il giorno
………………………..:
decorsi
10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per
quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………
Dalla residenza comunale, lì …………………….
Il responsabile del servizio
………………………………………………
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lì …………………….
Il responsabile del servizio
……………………………………………..