|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
37 |
del 20
marzo 2003 |
OGGETTO: |
Ampliamento e ristrutturazione dell'edificio
denominato Ex Casa fascio situato in Gaiole in Chianti: approvazione
perizia per lavori extra appalto. |
L'anno duemilatre,
il giorno VENTI del mese di MARZO alle ore 15,00 convocata nelle forme prescritte dalla
Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta
Comunale presieduta
dal signor |
MORINI PAOLO |
presenti i signori: |
|
|
|
|
SAMMICHELI FABRIZIO |
|
|
MARSILI LANFRANCO |
|
|
GIUNTI SIMONE |
|
Sono assenti i signori: |
NANNONI TANIA |
|
|
|
|
|
|
|
Partecipa con funzioni consultive,
referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a),
della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.
Il presidente, constatato che gli
intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i
convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.
LA GIUNTA COMUNALE
PREMESSO che:
con deliberazione n.
37 in data 25 febbraio 2001, esecutiva a termini di legge, la Giunta Comunale
approvava, ai soli fini tecnici, il progetto preliminare per la
ristrutturazione dell'immobile sede della Societΰ Filarmonica di Gaiole in
Chianti, redatto dal dott. arch. Pietro Sartogo, per un importo complessivo di
£. 930.000.000=, E 480.304,92,
suddiviso in due stralci;
con deliberazione n.
180 in data 20 settembre 2001, esecutiva a termini di legge, la giunta comunale
approvava il progetto esecutivo per l'ampliamento e la ristrutturazione dell'immobile
sede della Societΰ Filarmonica di Gaiole in Chianti - 1° stralcio funzionale -,
redatto dal dott. Arch. Pietro Sartogo di Roma e dal dott. Ing. Paolo Giuliani
di Siena, nel quale era prevista una spesa complessiva di £. 564.900.000=, E 291.746,50;
con la medesima
deliberazione n. 180/2001, la giunta comunale autorizzava il responsabile dei
servizi tecnici ad appaltare l'opera con il sistema del pubblico incanto ad
offerte segrete ai sensi del R.D. 23 maggio 1924, n. 827;
in seguito a pubblico
incanto, i cui verbali di gara sono stati approvati con determinazione del
responsabile del settore Servizi per il territorio n. 001/02/ST in data 2 gennaio 2002, i lavori sono stati
aggiudicati alla ditta Carfora Andrea di Arienzo (CE), per il prezzo
complessivo di £. 388.231.626= Euro
200.504,90=, pari all'importo a base d'asta di £. 430.734.500= Euro 222.455,80, detratte £. 50.869.744=
Euro 26.272,03.= (11,81%) e l'aggiunta degli oneri per la
sicurezza pari a £. 8.365.500= Euro
4320,42, in seguito all'offerta a prezzi unitari;
EVIDENZIATO che durante l'esecuzione
dei lavori θ emersa la necessitΰ di provvedere urgentemente ad eseguire delle
lavorazioni non previste in progetto e quindi in variante al contratto di
appalto;
ATTESO che i nuovi lavori sono
finalizzati al miglioramento dell'opera nel suo complesso e della sua
funzionalitΰ;
ESAMINATA la perizia per lavori extra
appalto, redatta nel marzo 2003 dal direttore dei lavori, ing. Paolo Giuliani,
dalla quale si rileva che l'importo dei lavori extra appalto ammonta
complessivamente a E. 42.824,49, compresa I.V.A.;
ACCERTATO che nel bilancio di
previsione per l'esercizio 2003 esistono i fondi necessari per il finanziamento
dei lavori previsti dalla perizia suppletiva;
RILEVATA quindi l'opportunitΰ di
provvedere all'approvazione della perizia suppletiva, redatta nel marzo 2003
dal direttore dei lavori;
ATTESA la propria competenza a mente
dell'articolo 48 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 ;
ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49
del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 , i pareri favorevoli :
·
di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del
servizio ;
·
di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere ;
VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n.
267 ;
CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;
D E L I B E R
A
1)
di approvare
la perizia per lavori extra appalto, redatta nel marzo 2003 dal direttore
dei lavori, ing. Paolo Giuliani, relativa ai lavori di ampliamento e
ristrutturazione dell'edificio denominato Ex Casa fascio situato in Gaiole in
Chianti, che si allega al presente atto per formarne parte integrante e
sostanziale;
2)
di dare atto che l'importo dei lavori extra appalto ammonta
complessivamente a E. 42.824,49, compresa I.V.A., derivante dall'applicazione
degli stessi prezzi offerti dalla ditta in sede di gara, non essendo necessario
concordare nuovi prezzi;
3)
di prendere atto che la variante in oggetto rientra nei
limiti e nelle ipotesi di cui all'articolo 25, lettera b/bis della legge n.
109/94 e successive modificazioni;
4)
di dare atto che nel bilancio di previsione per l'esercizio
2003 esistono i fondi necessari per il finanziamento dei lavori previsti dalla
perizia suppletiva;
5)
di rimandare alla competenza del responsabile dei servizi
per il territorio la predisposizione di tutti gli atti necessari alla completa
attuazione del presente procedimento, compresi l'impegno di spesa e l'atto d'impegno
da far sottoscrivere alla ditta;
6)
di dare atto che sulla proposta della presente
deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18
agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono
allegati all'originale del presente provvedimento.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
. (Capo II della legge 7 agosto
1990, n. 241).
Approvato e
sottoscritto
IL
PRESIDENTE
F.to Paolo
Morini
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
L'assessore F.to
Fabrizio Sammicheli
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi
(articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).
□ E' stata trasmessa, con elenco n.
,
in data
.., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n.
267/2000).
□ E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi
10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per
quindici giorni consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..