|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
40 |
del 20
marzo 2003 |
OGGETTO: |
Intervento di monitoraggio con
mappatura della radianza elettromagnetica nelle scuole materna, elementare e
media del capoluogo: affidamento incarico. |
L'anno duemilatre,
il giorno VENTI del mese di MARZO alle ore 15,00 convocata nelle forme prescritte dalla
Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta
Comunale presieduta
dal signor |
MORINI PAOLO |
presenti i signori: |
|
|
|
|
SAMMICHELI FABRIZIO |
|
|
MARSILI LANFRANCO |
|
|
GIUNTI SIMONE |
|
Sono assenti i signori: |
NANNONI TANIA |
|
|
|
|
|
|
|
Partecipa con funzioni consultive,
referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a),
della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.
Il presidente, constatato che gli
intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i
convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.
LA GIUNTA COMUNALE
che presso la Comunitΰ Europea θ, da
alcuni anni, in corso una ricerca finalizzata a prevenire e limitare i danni
alla salute prodotti da un elevato assorbimento di radiazioni, causato da sosta
prolungata in corrispondenza dei nodi radianti;
che tale ricerca θ diretta
ad individuare, mediante opportuni rilevamenti elettromagnetici e redazione di
conseguente cartografia, le "zone neutre", cioθ libere da radianze,
presenti negli edifici in modo da favorire un migliore stato di salute e di
riposo per i soggetti che vi soggiornano;
CONSIDERATO
che l'effettuazione di una ricerca di tale natura puς
risultare particolarmente utile in quelle sedi ove sono presenti soggetti piω
deboli e quindi maggiormente esposti a rischio, quali scuole materne,
elementari e medie;
che
l'amministrazione comunale ha, in considerazione di quanto sopra, manifestato
la volontΰ di effettuare uno studio con mappatura della radianza
elettromagnetica in alcuni edifici destinati a servizi per l'infanzia ed in
particolare nelle scuole materna, elementare e media del capoluogo;
che con tale mappatura si propone la
finalitΰ di progettare un miglior utilizzo dei locali destinati alla
perrnanenza dei bambini, tenendo conto degli effetti indotti dalle radiazioni
elettromagnetiche all'interno delle suddette strutture;
DATO
ATTO
che
ai fini di cui sopra θ stata contattata, in via breve, l'Unitΰ di Ricerca
Architettura Geobiologjca (U.R.A.G.) di Siena, coordinata dal dott. arch. Fosco
Firmati, che da anni si occupa della ricerca in oggetto;
che l'architetto Fosco Firmati, in
qualitΰ di coordinatore della suddetta unita di
ricerca, con nota del 5 marzo 2003 protocollo n.
2852 si θ dichiarato disponIbile a svolgere l'incarico attinente allo studio e
mappatura in oggetto nelle scuole individuate dall'amministrazione, rimettendo
apposita relazione d'intervento;
che con preventivo del 5 marzo 2003
veniva precisato che l'incarico avrebbe comportato una spesa complessiva pari a
E. 3.264,00 IVA inclusa;
PRECISATO:
che la suddetta Unitΰ di Ricerca, costituita in data 6
luglio 1994 con provvedimento n. 12069/4 del Dipartimento
Progettazione Architettura dell'Universitΰ di Firenze, si θ trasformata in struttura autonoma al
compimento della ricerca dipartimentale (31.10.1995);
che
la stessa opera in esclusIva nelle regioni centrali ed attua, con procedimenti
tecnico- scientifici la teoria, giΰ diffusa e sperimentata in altri paesi,
degli effetti geopatogeni determinati da radianza elettromagnetica;
che, oltre all'attivitΰ svolta presso l'Universitΰ di
Firenze l'U.R.A.G. ha effettuato ed ha in corso di effettuazione una pluralitΰ
di interventi sia in strutture pubbliche che private;
RITENUTO
che nulla osti all'affidamento dell'incarico alla suddetta Unitΰ di Ricerca
Architettura Geobiologica nella persona del coordinatore arch. Fosco Firmati;
ATTESA la propria competenza a mente
dell'articolo 48 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 ;
ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49
del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 , i pareri favorevoli :
·
di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del
servizio ;
·
di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere ;
VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n.
267 ;
CON VOTI UNANIMI, legalmente
espressi ;
1) di
approvare il conferimento dell'incarico al dott. Arch. Fosco Firmati di Siena
per intervento di monitoraggio, con mappatura della radianza elettromagnetica
nelle scuole materna, elementare e media del capoluogo, finalizzato a prevenire
e limitare i danni alla salute prodotti da un elevato assorbimento delle
radiazioni, causato da sosta prolungata in corrispondenza dei nodi radianti,
secondo quanto risulta dallo schema di convenzione allegato;
2) di
dare atto che il suddetto incarico comporterΰ una spesa complessiva di E.
3.264,00, compresa I.V.A., la cui liquidazione verrΰ fatta in unica soluzione
successivamente alla presentazione, da parte del professionista incaricato, di
apposita relazione contenente i risultati del monitoraggio;
3) di
rimandare alla competenza del responsabile dei servizi per il territorio l'emissione
di tutti gli atti necessari alla completa definizione del presente
procedimento, compresa l'assunzione del necessario impegno di spesa;
4) di dare atto
che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi
dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, i pareri
favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del
presente provvedimento.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
. (Capo II della legge 7 agosto
1990, n. 241).
Approvato e
sottoscritto
IL
PRESIDENTE
F.to Paolo
Morini
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
L'assessore F.to
Fabrizio Sammicheli
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi
(articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).
□ E' stata trasmessa, con elenco n.
,
in data
.., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n.
267/2000).
□ E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il sottoscritto,
visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi
10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per
quindici giorni consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..