COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 53

del  8 aprile 2003

 

 

OGGETTO:

Piano di miglioramento agricolo ambientale dell'azienda agricola Castello di Ama S.p.A.: autorizzazione all'effettuazione di una permuta di terreni.

 

 

 

 

 

L'anno  duemilatre, il giorno OTTO del mese di APRILE alle ore 16,00 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

MORINI PAOLO

presenti i signori:

 

 

NANNONI TANIA

 

 

SAMMICHELI FABRIZIO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sono assenti i signori:

MARSILI LANFRANCO

 

 

GIUNTI SIMONE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

 

LA  GIUNTA  COMUNALE

 

RICHIAMATA la deliberazione n. 109 del 21 dicembre 2000, esecutiva a termini di legge, con cui il consiglio comunale approvava il programma di miglioramento agricolo ambientale di cui all'articolo 4 della legge regionale n. 64 del 14 aprile 1995, modificata ed integrata dalla legge regionale n. 25 del 4 aprile 1997, presentato dall'azienda agricola Castello di Ama S.p.A., per la realizzazione di vari interventi da eseguirsi nell'azienda;

 

VISTO che in data 24 aprile 2001 veniva sottoscritto l'atto unilaterale d'obbligo previsto dall'articolo 4 della legge regionale n. 64/95, con cui di fatto venivano fissate le prescrizioni e le modalitΰ di attuazione del piano di miglioramento agricolo ambientale di cui si parla;

 

ATTESO che con il suddetto atto d'obbligo l'azienda agricola Castello di Ama S.p.A. si impegnava a dare attuazione al piano di cui si tratta, vincolando all'attuazione del medesimo varie particelle di terreno;

 

VISTA la nota del 1 aprile 2003 con cui l'azienda agricola Castello di Ama S.p.A. chiede di poter procedere ad una permuta di terreni con la Germana Costruzioni s.r.l., al fine di definire meglio i confini fra le due proprietΰ;

 

ESAMINATA la relazione del responsabile dei servizi per il territorio, datata 7 aprile 2003, con cui viene espresso parere favorevole alla effettuazione della permuta richiesta, nella considerazione che:

-          la permuta proposta si rende necessaria per la regolarizzazione dei confini fra le societΰ interessate;

-          la permuta θ ammissibile ai sensi dell'articolo 11 del Regolamento Regionale 5 settembre 1997, n. 4;

-          con tale operazione non si va a compromettere l'attuazione del piano di miglioramento agricolo approvato;

 

RILEVATA l'opportunitΰ di concedere all'azienda agricola Castello di Ama S.p.A. la possibilitΰ ad effettuare la permuta proposta;

 

ATTESA la propria competenza a mente dell'articolo 48 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 ;

 

ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 , i pareri favorevoli :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

·        di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere ;

 

VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267  ;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi;

 

D E L I B E R A

 

1)       di concedere, soprassedendo a quanto disposto dall'articolo 4 della convenzione stipulata in data 24 aprile 2001 all'azienda agricola Castello di Ama S.p.A. la possibilitΰ ad effettuare la permuta di terreni con la Germana Costruzione s.r.l. e piω precisamente:

da Castello di Ama S.p.A.  a Germana Costruzioni s.r.l.

-          appezzamento di terreno ubicato in Gaiole in Chianti, localitΰ Montebuoni, della superficie complessiva di mq. 1.725, insistente al N.C.T. al foglio 60, particelle 201 (giΰ 166/b), 198 (giΰ 171/b), 199 (giΰ 171/c);

da  Germana Costruzioni s.r.l. a  Castello di Ama S.p.A.

-          appezzamento di terreno ubicato in Gaiole in Chianti, localitΰ Montebuoni, della superficie complessiva di mq. 3.256, insistente al N.C.T. al foglio 60, particella 187, foglio 73, particella 60;

 

2)       di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267  i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor ……………………. (Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Paolo Morini

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Tania Nannoni

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

    E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

  E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

  E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

  E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

 

  E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..