COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 59

del  22 aprile 2003

 

 

OGGETTO:

Selezione del personale interno per la progressione verticale finalizzata al passaggio di n. 1 dipendente alla categoria D - profilo professionale “Istruttore direttivo”. Settore Urbanistica e LL.PP.: nomina Commissione.

 

 

 

 

L'anno  duemilatre, il giorno VENTIDUE del mese di APRILE alle ore 15,30 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

MORINI PAOLO

presenti i signori:

 

 

NANNONI TANIA

 

 

SAMMICHELI FABRIZIO

 

 

GIUNTI SIMONE

 

 

 

 

 

 

Sono assenti i signori:

MARSILI LANFRANCO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

 

PREMESSO che con deliberazione n. 194 del 7 novembre 2002, esecutiva a termini di legge, la giunta comunale  approvava la nuova pianta organica di questo Ente, integrando il piano occupazionale 2002 in cui, fra l'altro, θ previsto l'esperimento, mediante prove selettive, della progressione verticale all'interno dell'area servizi per il territorio per il passaggio di un dipendente alla categoria D1 “Istruttore direttivo”;

 

VISTO il Regolamento per la progressione verticale approvato dalla giunta comunale con propria deliberazione n. 163 del 23 agosto 2001, esecutiva a termini di legge, che all'articolo 2 affida la competenza di tutti gli atti inerenti il procedimento selettivo al Responsabile del Servizio;

 

VISTA la determinazione del segretario comunale n. 140/02/SE del 6 dicembre 2002, esecutiva a termini di legge, con cui veniva approvato l'avviso di selezione del personale interno per la progressione verticale finalizzata al passaggio di n. 1 dipendente alla categoria D - profilo professionale “Istruttore Direttivo” Settore Urbanistica e Lavori Pubblici;

 

EVIDENZIATA la necessitΰ di procedere alla nomina della commissione giudicatrice, secondo le modalitΰ indicate nell'apposito regolamento per le norme di accesso ai pubblici impieghi presso questo ente;

 

CONSIDERATO che l'articolo 9, comma 2, del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487, come modificato dal D.P.R. 30 ottobre 1996, n. 693, dispone che la suddetta commissione deve essere composta da un dirigente od equiparato, con funzioni di presidente, e da due esperti nelle materie oggetto del concorso ;

 

VISTO lo Statuto del Comune in base al quale spetta al segretario comunale la presidenza delle commissioni di concorso per l'accesso al comune ;

 

PRESO ATTO che le commissioni esaminatrici di concorso sono composte da tecnici esperti nelle materie oggetto del concorso, scelti tra funzionari delle amministrazioni, docenti ed estranei alle medesime e non possono farne parte, ai sensi dell'articolo 6 del D.Lgs. 23 dicembre 1993, n. 546, i componenti dell'organo di direzione politica dell'amministrazione interessata, coloro che ricoprano cariche politiche o che siano rappresentanti sindacali o designati dalle confederazioni ed organizzazioni sindacali o dalle associazioni professionali ;

 

INDIVIDUATI nel responsabile del settore servizi per il territorio di questo Comune, geom. Pietro Guideri, e nel responsabile del servizio tecnico del Comune di Radda in Chianti, arch. Mila Falciani, che previamente contattati hanno accettato l'incarico, i membri idonei a comporre la commissione in parola ;

 

RITENUTO che le funzioni di segretario della commissione medesima possano essere espletate dalla signora Maestrini Cinzia, responsabile del settore economico e finanziario;

 

PRESO ATTO che, in conformitΰ all'articolo 29 del decreto legislativo 23 dicembre 1993, n. 546, θ riservato alle donne almeno un terzo dei posti di componente della commissione ;

 

VISTO il D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487 ;

 

ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

·        di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere ;

 

VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)       di nominare la commissione giudicatrice della selezione del personale interno per la progressione verticale finalizzata al passaggio di n. 1 dipendente alla categoria “D” - profilo professionale “Istruttore direttivo” Settore Urbanistica e Lavori Pubblici, posto previsto nella vigente pianta organica, come segue :

-          FALERI D.SSA LORENZA, segretario comunale - presidente ;

-          GUIDERI GEOM. PIETRO, responsabile settore  - esperto ;

-          FALCIANI ARCH. MILA, responsabile settore - esperto;

-          MAESTRINI RAG. CINZIA con funzioni di segretario ;

 

2)       di dare atto che l'ufficio ragioneria ha attestato che esiste la copertura finanziaria della spesa, ai sensi dell'articolo 153, 5° comma, del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267;

 

3)       di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor ……………………. (Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Paolo Morini

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Tania Nannoni

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

    E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

  E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

  E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

  E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

 

  E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..