COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 62

del  22 aprile 2003

 

 

OGGETTO:

“Bando di concorso per l'erogazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione di cui all'articolo 11 legge 431/98 per l'anno 2003”: approvazione.

 

 

 

 

 

L'anno  duemilatre, il giorno VENTIDUE del mese di APRILE alle ore 15,30 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si è riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

MORINI PAOLO

presenti i signori:

 

 

NANNONI TANIA

 

 

SAMMICHELI FABRIZIO

 

 

GIUNTI SIMONE

 

 

 

 

 

 

Sono assenti i signori:

MARSILI LANFRANCO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

VISTA la Legge 9 dicembre 1998 n. 431 “Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo” che all'articolo 11 istituisce un Fondo Nazionale da ripartirsi tra le Regioni per l'erogazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione e per il sostegno alle iniziative dei Comuni per il reperimento di alloggi da concedere in locazione;

 

VISTO il Decreto 7 giugno 1999 del Ministero dei Lavori Pubblici con il quale sono stati definiti ai sensi dell'articolo 11 della legge 431/98 già citata, i requisiti minimi necessari per beneficiare dei contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione dovuti ai proprietari degli immobili, nonché i criteri per la determinazione dei contributi stessi, in relazione al reddito familiare complessivo imponibile e all'incidenza sul reddito medesimo del canone di locazione;

 

DATO ATTO che in base alla citata normativa, i Comuni erogano contributi ai nuclei familiari richiedenti, in possesso dei requisiti minimi di cui all'art. 1, comma 1 lettere a) e b) del Decreto Ministeriale citato, previa emanazione di appositi bandi nei quali sono predeterminate le soglie di incidenza dei canoni sul reddito annuo complessivo e l'entità dei contributi, conformemente alle disposizioni dell'art. 2, comma 3 e 4 dello stesso Decreto Ministeriale;

 

VISTA la deliberazione n. 57 del 2 aprile 2003 con la quale il Consiglio Regionale ha provveduto:

-          a quantificare il fondo da erogarsi ai Comuni per l'anno 2003, maggiorato delle eventuali economie maturate nella gestione 2002, in complessivi E 13.987.684,99;

-          a definire requisiti e criteri di priorità per l'erogazione delle risorse, demandando alla Giunta regionale la definizione di modalità, procedure e termini perentori per il trasferimento delle stesse ai Comuni;

 

VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n. 339 del 7 aprile 2003 con la quale vengono definite le modalità, procedure e termini perentori per la ripartizione e l'erogazione della quota regionale del Fondo Nazionale per l'integrazione ai canoni di locazione relativa all'anno 2003;

 

DATO ATTO che il citato Decreto Ministeriale dispone che ai fini della verifica della situazione economica e patrimoniale del nucleo familiare deve essere resa apposita dichiarazione ai sensi del Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n. 109;

 

PRESO ATTO che gli obiettivi che l'Amministrazione intende perseguire (sottolineati anche dalle organizzazioni sindacali della proprietà e dell'inquilinato firmatarie degli accordi territoriali di cui all'articolo 2, comma 3 della legge  431/98), tendono:

-          a favorire l'allargamento del mercato agli immobili attualmente sfitti favorendo l'accesso alle locazioni a settori sociali che attualmente ne sono esclusi;

-          avviare a soluzione il problema degli sfratti per finita locazione, incentivando la trasformazione degli sfratti in nuovi contratti;

-          ricondurre alla legalità quella parte del mercato degli affitti sommerso e irregolare;

 

VISTA la necessità di individuare le condizioni di disagio maggiormente rappresentative della specificità del territorio comunale, al fine della definizione dei criteri di priorità per l'ordinamento dei richiedenti nell'ambito delle due fasce, così come previsto al punto 5.1 della Deliberazione della Giunta Regionale n° 339 del 7 aprile 2003;

 

RAVVISATA la necessità di procedere alla pubblicazione del Bando di concorso per l'erogazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione di cui all'articolo 11 legge 431/98, e delle disposizioni della Regione Toscana sopra citate, a partire dal 29 aprile 2003 per 20 giorni consecutivi;

 

ACQUISITO, ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, il parere favorevole:

·        di regolarità tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

 

VISTO il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)       di prendere atto della deliberazione del Consiglio Regionale n. 57/2003;

 

2)       di prendere atto della delibera della Giunta Regionale n° 339/2003;

 

3)       di individuare, al fine della definizione dei criteri di priorità per l'ordinamento dei richiedenti nell'ambito delle due fasce (“A” e “B”), le seguenti condizioni di disagio tra quelle indicate all'art. 6 della Deliberazione della Giunta Regionale n° 339 del 7 aprile 2003, in quanto maggiormente rappresentative della specificità del territorio comunale:

 

 

1)   Conduttore ultra sessantacinquenne con nucleo familiare composto da una o due persone.

punti 1

 

2)    Genitore solo, unico percettore di reddito, con uno o più figli a carico.

punti 1

 

3)    Presenza nel nucleo familiare di soggetti invalidi con riduzione della capacità lavorativa superiore ai 2/3 e/o di portatori di handicap grave (come definito dalla legge 104/92)

punti 1

 

 

4)       di approvare il Bando di concorso per l'erogazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione anno 2003 di cui all'Allegato A), parte integrante e sostanziale del presente atto;

 

5)       di approvare l'allegato modulo di domanda Allegato B), parte integrante e sostanziale del presente atto;

 

6)       di fissare la validità della graduatoria fino al 31 dicembre 2003;

 

7)       di stabilire che i contributi siano erogati nei limiti della disponibilità assegnata dalla Regione Toscana;

 

8)       di stabilire che l'erogazione dei contributi in oggetto avrà decorrenza dal 1 gennaio 2003;

 

9)       di procedere alla pubblicazione del presente bando alla data del 30 aprile 2003;

 

10)   di dare atto che gli stampati per la presentazione delle domande di partecipazione al  bando di concorso di cui sopra, saranno in distribuzione presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico durante l'orario di apertura al pubblico (da lunedì a sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e il martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 18.30);

 

11)   di dare la più ampia pubblicità al bando di Concorso nelle forme previste dalla Legge;

 

12)   che Responsabile del procedimento e della sua esecuzione è il Responsabile  del Settore Servizi per la Popolazione e che l'istruttoria del procedimento sarà svolta dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico;

 

13)   di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor ……………………. (Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Paolo Morini

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Tania Nannoni

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

    E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

  E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

  E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lì …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

  E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

 

  E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lì …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lì …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..