COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 69

del  8 maggio 2003

 

 

OGGETTO:

“Rilievo dei campi elettrici, elettromagnetici, magnetico terrestre, radioattivo e tensione corporea nelle strutture scolastiche del Comune.”.

 

 

 

 

 

L'anno  duemilatre, il giorno OTTO del mese di MAGGIO alle ore 15,30 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

MORINI PAOLO

presenti i signori:

 

 

NANNONI TANIA

 

 

SAMMICHELI FABRIZIO

 

 

MARSILI LANFRANCO

 

 

 

 

 

 

Sono assenti i signori:

GIUNTI SIMONE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

RICHIAMATA la deliberazione n. 40 del 20 marzo 2003, esecutiva a termini di legge, con cui la giunta comunale conferiva al dott. Arch. Fosco Firmati di Siena l'incarico per intervento di monitoraggio, con mappatura della radianza elettromagnetica nelle scuole materna, elementare e media del capoluogo, finalizzato a prevenire e limitare i danni alla salute prodotti da un elevato assorbimento delle radiazioni, causato da sosta prolungata in corrispondenza dei nodi radianti;

 

ATTESO che il professionista ha terminato il suo incarico ed ha presentato il “Rilievo dei campi elettrici, elettromagnetici, magnetico terrestre, radioattivo e tensione corporea nelle strutture scolastiche del Comune.”;

 

ESAMINATO il suddetto rilievo, unitamente alla relazione del responsabile dei servizi per il territorio, datata 7 maggio 2003, dai quali si evince che i risultati complessivi sono “decisamente soddisfacenti” anche se esistono situazioni che potrebbero essere migliorate con piccoli accorgimenti estranei ad ogni e qualsiasi intervento di modifica strutturale;

 

RITENUTA l'opportunitΰ di prendere atto delle risultanze dello studio sul rilevamento dei campi elettrici, elettromagnetici, magnetico terrestre, radioattivo e tensione corporea nelle strutture scolastiche del capoluogo;

 

ATTESA la propria competenza a mente dell'articolo 48 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 ;

 

ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 , i pareri favorevoli :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

·        di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere ;

 

VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267  ;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)     di prendere atto delle risultanze contenute nel “Rilievo dei campi elettrici, elettromagnetici, magnetico terrestre, radioattivo e tensione corporea nelle strutture scolastiche del Comune.” da cui si evince che i risultati complessivi sono “decisamente soddisfacenti” anche se esistono situazioni che potrebbero essere migliorate con piccoli accorgimenti estranei ad ogni e qualsiasi intervento di modifica strutturale;

 

2)     di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 53 della legge 142/1990 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor ……………………. (Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Paolo Morini

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Tania Nannoni

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

o             E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

o             E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

o             E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

o          E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

o          Ha acquistato efficacia il giorno ……………………….., avendo il Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n. ………….., in data ……………………., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);

o          E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..