|
COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
97 |
del 5
giugno 2003 |
OGGETTO: |
Bilancio
di previsione per l'esercizio 2003: variazioni. |
L'anno duemilatre, il giorno CINQUE
del mese di GIUGNO alle ore 11,30 convocata nelle forme prescritte dalla
Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta
Comunale presieduta
dal signor |
MORINI PAOLO |
presenti i signori: |
|
NANNONI TANIA |
|
|
SAMMICHELI FABRIZIO |
|
|
GIUNTI SIMONE |
|
|
|
|
Sono assenti i signori: |
MARSILI LANFRANCO |
|
|
|
|
|
|
|
Partecipa con funzioni consultive,
referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a),
della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.
Il presidente, constatato che gli
intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i
convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.
LA GIUNTA
COMUNALE
VISTO che si sono registrati maggiori
pagamenti per oneri di urbanizzazione il cui ammontare non era stato previsto
nel bilancio di previsione per l'esercizio in corso;
RITENUTO invece utile iscrivere nel
bilancio di previsione tutte le partite (in entrata ed in uscita) relative alle
sopracitate nuove esigenze;
RILEVATA l'opportunitΰ di apportare le
suddette variazioni al bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2003;
VISTO l'articolo 175, comma 4, del
decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, che testualmente recita:
Ai
sensi dell'articolo 42 le variazioni di bilancio possono essere adottare dall'organo
esecutivo in via d'urgenza, salvo ratifica, a pena di decadenza, da parte dell'organo
consiliare entro i sessanta giorni seguenti e comunque entro il 31 dicembre
dell'anno in corso se a tale data non sia scaduto il predetto termine. ;
VISTI i riferimenti dell'ufficio ;
VISTO che l'organo di revisione ha
espresso sulla proposta di deliberazione parere favorevole;
VISTO il decreto legislativo 18 agosto
2000, n. 267;
ASSUNTI, stante l'urgenza, i poteri del
consiglio comunale, salvo ratifica ;
CON VOTI UNANIMI, legalmente
espressi ;
D E L I B E R
A
1) di apportare al bilancio di previsione per l'esercizio 2003,
le variazioni secondo le risultanze del prospetto allegato, che costituisce
parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;
2) di ratificare
la presente deliberazione entro sessanta giorni dalla data odierna, nella prima
seduta consiliare utile e successiva come previsto dall'articolo 175, comma 4
del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
3) di dare atto
che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi
dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 i pareri
favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del
presente provvedimento.
Infine,
LA GIUNTA COMUNALE
CONSIDERATA l'urgenza che riveste l'esecuzione
dell'atto ;
VISTO l'articolo 134, comma 4, del
decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, che testualmente recita :
4.
Nel caso di urgenza le deliberazioni del consiglio o della giunta
possono essere dichiarate immediatamente eseguibili con il voto espresso dalla
maggioranza dei componenti.
CON VOTI UNANIMI, legalmente
espressi ;
D E L I B E R
A
di dichiarare la presente deliberazione
immediatamente eseguibile.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
. (Capo II della legge 7 agosto
1990, n. 241).
Approvato e
sottoscritto
IL
PRESIDENTE
F.to Paolo
Morini
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
L'assessore F.to Tania
Nannoni
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
o
E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma
1, del T.U. n. 267/2000).
o
E' stata trasmessa, con elenco n.
, in data
..,
ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).
o
E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
o
E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi 10
giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);
o
Ha acquistato efficacia il giorno
.., avendo il
Consiglio comunale confermato l'atto con deliberazione n.
.., in data
., (articolo 17, comma 39, legge n. 127/1997);
o
E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto
dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni
consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..