|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
159 |
del 30 settembre 2004 |
OGGETTO: |
Progetto Wine & Bike: adesione. |
L'anno duemilaquattro, il giorno TRENTA
del mese di SETTEMBRE alle ore 15,30 convocata nelle forme prescritte dalla
Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta
Comunale presieduta
dal signor |
PARIGI CLAUDIO |
presenti i signori: |
|
SAMMICHELI FABRIZIO |
|
|
CHINI LORENZO |
|
|
GRONCHI STEFANO |
|
|
PESCINI MICHELE |
|
Sono assenti i signori: |
========= |
|
|
|
|
|
|
|
Partecipa con funzioni consultive,
referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a),
della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.
Il presidente, constatato che gli
intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i
convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.
LA GIUNTA
COMUNALE
PREMESSO che per gli
Enti Locali θ di fondamentale importanza reperire risorse finanziarie esterne
al fine di poter attuare pienamente il proprio programma di governo;
che tale esigenza θ
soprattutto avvertita dai comuni di piccola dimensione, che hanno pochissime
possibilitΰ di incrementare le proprie entrate;
PRESO ATTO che
l'Unione Europea ha attivato una politica volta a sostenere lo sviluppo e la
crescita dei Paesi ad essa aderenti, istituendo una serie di fondi, programmi e
misure di agevolazione finanziaria, economica e sociale;
CONSIDERATO che questo Ente si
caratterizza per un'azione di pianificazione socio-economica basata su alcuni elementi distintivi e
qualificanti, quali lo sviluppo sostenibile e la tutela dell'ambiente e dei
prodotti tipici locali;
VISTO il Progetto
Wine & Bike, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale
e ritenuto di poterne condividere l'impostazione e le finalitΰ;
VISTA la nota
dell'Associazione Nazionale Cittΰ deI Vino in data 16 agosto 2004 con la quale
si chiede
a questo Ente di aderire al Progetto sopra specificato;
RITENUTO che, in caso dl finanziamento del Progetto
nell'ambito dell'iniziativa comunitaria Interegg III B Medocc, questo Comune
possa positivamente beneficiare degli interventi previsti;
PRESO ATTO che
l'adesione al Progetto non comporta, nell'immediato e in futuro, alcun onere
per questa Amministrazione;
ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49
del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :
·
di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del
servizio;
·
di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere;
VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n.
267;
CON VOTI UNANIMI, legalmente
espressi ;
D E L I B E R
A
1) per
le motivazioni sopra indicate, che si intendono qui riportate integralmente:
-
di aderire al progetto Wine &
Bike, allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale;
-
di affidare all'Associazione
Nazionale Cittΰ del Vino la qualifica di Capofila del progetto;
-
di stabilire che con successivo
atto sarΰ individuato il Comune a cui affidare il ruolo di Capofila nell'ambito
di ogni distinto percorso individuato dal progetto;
-
di dare atto che tale adesione
non comporta, per l'amministrazione comunale di Gaiole in Chianti, alcun onere
finanziario presente e futuro;
2) di dare atto
che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi
dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli
riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente
provvedimento.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
Patrizio Pianigiani
(Capo
II della legge 7 agosto 1990, n. 241).
Approvato e
sottoscritto
IL
PRESIDENTE
F.to Claudio
Parigi
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
L'assessore F.to
Fabrizio Sammicheli
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi
(articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).
□ E' stata trasmessa, con elenco n.
,
in data
.., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n.
267/2000).
□ E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi
10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per
quindici giorni consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..