COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 185

del  18 novembre 2004

 

 

OGGETTO:

Opere di sistemazione urbanistica del borgo di Vertine: approvazione perizia finale di variata distribuzione di spesa.

 

 

 

 

 

L'anno  duemilaquattro, il giorno DICIOTTO del mese di NOVEMBRE alle ore 15,30 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

SAMMICHELI FABRIZIO

presenti i signori:

 

 

CHINI LORENZO

 

 

GRONCHI STEFANO

 

 

PESCINI MICHELE

 

 

 

 

 

 

Sono assenti i signori:

PARIGI CLAUDIO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

RICHIAMATA la deliberazione n. 66 del 29 aprile 2003, esecutiva a termini di legge, con cui la giunta comunale, approvando la relazione del responsabile dei servizi per il territorio, datata 29 aprile 2003, stabiliva:

1)       di non dover procedere alla risoluzione del contratto ed alla indizione di una gara alla quale invitare l'aggiudicatario iniziale, come previsto dal 4^ comma dell'art. 25 della Legge 109/94, in quanto questo, stante i tempi lunghi necessari ad indire una nuova gara, creerebbe problemi di notevole entitΰ per la popolazione di Vertine, compresi quelli di natura igienico-sanitaria;

2)       di eliminare, pertanto, lo stato di pericolo esistente all'interno della frazione di Vertine mediante la realizzazione di  tutti i sottoservizi (rete gas, rete acquedotto, rete fognaria bianca e nera, rete illuminazione pubblica, rete elettrica) con i collegamenti alle utenze esistenti e la successiva chiusura dei fossi presenti, con materiale misto di cava;

3)       di utilizzare, al momento, per la realizzazione di tali opere non previste, i finanziamenti esistenti destinati alla pavimentazione in pietra del Borgo stesso. Successivamente, ovviamente, dovranno essere reperiti nuovi finanziamenti per la realizzazione della pavimentazione;

4)       di appaltare tali opere a trattativa privata alla Ditta F.lli Andreini, appaltatrice  dei lavori di sistemazione urbanistica della frazione di Vertine, in quanto tale intervento ha tutte le caratteristiche di somma urgenza, per cui θ possibile appaltare i lavori a trattativa privata ai sensi dell'articolo 24 della Legge 11 febbraio 1994 n. 109 e successive modificazioni ed integrazioni ed in ultimo la Legge 1 agosto 2002 n. 166, nel rispetto delle norme sulla contabilitΰ generale dello Stato ed in particolare dell'articolo 41, comma 5, del Regio Decreto 23 giugno 1924 n. 827. L'appalto a Ditta terza, potrebbe creare  problemi di sicurezza in quanto si troverebbero ad operare nello stesso periodo, sullo stesso cantiere, due ditte diverse;

5)       di predisporre il computo metrico dei lavori relativi ai sottoservizi in modo da farne elemento indispensabile per la perizia di variata distribuzione di spesa  e suppletiva, che dovrΰ essere redatta e posa poi alla approvazione della Giunta Comunale;

6)       di ritenere autorizzabile il subappalto delle seguenti opere: posa in opera di lastrico, a favore della Ditta EDIL CA.MA. con sede in Montepulciano, dell'importo di E. 10.500,00;

 

VISTA la deliberazione n. 39 del 26 febbraio 2004, esecutiva a termini di legge, con cui la giunta comunale pprovava la perizia suppletiva e di variata distribuzione di spesa, redatta dai direttori dei lavori, architetti L. De Filla e G. Merlini di Firenze, relativa alle opere di sistemazione urbanistica del borgo di Vertine, con cui l'importo del progetto veniva elevato ad E. 504.863,24, compresa I.V.A., e quindi con una maggiore spesa di E. 195.000,00;

 

ESAMINATA la perizia finale di variata distribuzione di spesa, redatta dai direttori dei lavori, architetti L. De Filla e G. Merlini di Firenze, dalla quale si rileva che l'importo finale dei lavori ammonta ad E. 420.009,93, con un risparmio di E. 3.182,41;

 

RILEVATA quindi l'opportunitΰ di provvedere all'approvazione della perizia finale di variata distribuzione di spesa, redatta dai direttori dei lavori;

 

ATTESA la propria competenza a mente dell'articolo 48 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 ;

 

ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 , i pareri favorevoli :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

·        di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere ;

 

VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267  ;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)     di approvare la perizia finale di variata distribuzione di spesa, redatta dai direttori dei lavori, architetti L. De Filla e G. Merlini di Firenze, relativa alle opere di sistemazione urbanistica del borgo di Vertine, che si allega al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale;

 

2)     di dare atto che dalla perizia si rileva che l'importo finale dei lavori ammonta ad E. 420.009,93, con un risparmio di E. 3.182,41;

 

3)     di rimandare alla competenza del responsabile dei servizi per il territorio la predisposizione di tutti gli atti necessari alla completa attuazione del presente procedimento;

 

4)     di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267  i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor Pietro Guideri

(Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Fabrizio Sammicheli

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Lorenzo Chini

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

    E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

  E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

  E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

  E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

 

  E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..