|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
189 |
del 2 dicembre 2004 |
OGGETTO: |
Manifestazione
Chianti d'autunno 2004 3/12 dicembre: approvazione programma e
organizzazione tra i comuni del Chianti Senese . |
L'anno duemilaquattro, il giorno DUE
del mese di DICEMBRE alle ore 15,30 convocata nelle forme prescritte dalla
Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si ่ riunita la Giunta
Comunale presieduta
dal signor |
SAMMICHELI FABRIZIO |
presenti i signori: |
|
CHINI LORENZO |
|
|
PESCINI MICHELE |
|
|
|
|
|
|
|
Sono assenti i signori: |
PARIGI CLAUDIO |
|
|
GRONCHI STEFANO |
|
|
|
|
Partecipa con funzioni consultive,
referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a),
della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.
Il presidente, constatato che gli
intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i
convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.
LA GIUNTA
COMUNALE
PREMESSO:
ท
che le Amministrazioni Comunali di Castellina in Chianti,
Radda in Chianti, Gaiole in Chianti e Castelnuovo Berardenga intendono
realizzare con la partecipazione dell'A.P.T. di Siena, della Provincia di Siena
e della Regione Toscana, l'iniziativa denominata CHIANTI D'AUTUNNO che giเ
dalla passata edizione ha assunto carattere di area coinvolgente il territorio
dei Comuni del Chianti Senese;
ท
che il tema centrale della manifestazione per l'anno 2004
sarเ l'Ecomuseo al quale sarเ dedicato il tradizionale convegno; si svolgeranno
inoltre altri eventi collaterali che focalizzeranno gli aspetti del paesaggio,
dell'ambiente, della cultura e delle tradizioni locali visti nel loro ruolo
fondamentale per la crescita e per lo sviluppo sostenibile delle nostre
comunitเ;
VISTO
il programma dell'intera manifestazione che allegato al presente atto ne forma
parte integrante e sostanziale (allegato A);
VALUTATO
che si rende opportuno individuare il Comune di Castellina in Chianti quale
capofila dell'iniziativa, limitatamente alle procedure connesse alla richiesta
di contributo al Monte dei Paschi di Siena e alla richiesta di collaborazione
all'A.P.T. di Siena, nonch้ all'organizzazione del Convegno previsto per il
giorno 11 dicembre p.v.;
PRESO
ATTO che le Amministrazioni coinvolte nella manifestazione hanno stabilito di
sostenere con proprie risorse di bilancio le spese relative alle iniziative che
si terranno nei territori dei singoli Comuni, mentre il Comune di Castellina in
Chianti sosterrเ, anche per conto degli altri Enti, le spese relative alla grafica e stampa manifesti, locandine,
pieghevoli, libretti dei men๙ dei ristoranti aderenti all'iniziativa Quinto
Quarto e Dintorni e spot pubblicitari su radio e TV locali, nonch้ per l'organizzazione
del Convegno previsto per l'11 dicembre 2004;
RILEVATO
inoltre che in caso di accoglimento della richiesta di contributo economico da
parte del Monte dei Paschi di Siena lo stesso sarเ introitato da questo Ente, e
che per quanto riguarda la collaborazione dell'A.P.T. la stessa comparteciperเ
alle spese sostenute per la promozione pubblicitaria;
STABILITO
altres์ che eventuali somme spese, eccedenti i finanziamenti concessi destinati
alle spese di promozione pubblicitaria e all'organizzazione del Convegno,
verranno suddivise in maniera proporzionale fra i Comuni coinvolti e saranno
versate a conguaglio a questo Ente;
CONSIDERATO
che nel bilancio di previsione 2004 di questo Ente risultano risorse economiche
sufficienti per finanziare le spese relative agli eventi che si terranno nel
proprio territorio comunale;
ATTESO
che la spesa presunta per l'organizzazione della manifestazione di che trattasi
ammonta a circa E 15.090,00 come risulta dal piano finanziario che si
allega al presente atto sotto la lettera B, e sarเ sostenuta per intero dal
Comune di Castellina in Chianti, capo fila dell'iniziativa, che la finanzierเ
con i contributi del Monte dei Paschi di Siena e dall'A.P.T. che il medesimo
introiterเ;
EVIDENZIATO
che le spese che rimarranno a completo carico del Comune di Gaiole in Chianti
sono state individuate in circa E. 200,00;
ATTESA altres์ la propria competenza a
mente dell'articolo 48 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49
del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :
ท
di regolaritเ tecnica, rilasciato dal responsabile del
servizio ;
ท
di regolaritเ contabile, rilasciato dal ragioniere ;
CON VOTI UNANIMI, legalmente
espressi ;
D E L I B E R
A
1) di prendere
atto della volontเ delle Amministrazioni dei Comuni del Chianti Senese di
organizzare la manifestazione denominata CHIANTI D'AUTUNNO 2004 che si svolgerเ dal 3 al 12 dicembre 2004
nei territori dei Comuni suddetti, con la partecipazione dell'A.P.T. di Siena,
della Provincia di Siena e della Regione Toscana;
2) di approvare
il programma e il piano finanziario della manifestazione che allegati al
presente atto sotto le lettere A e B
ne formano parte integrante e sostanziale;
3) di individuare
il Comune di Castellina in Chianti quale capofila dell'iniziativa limitatamente
alle procedure connesse alla richiesta di contributo al Monte dei Paschi di
Siena e alla richiesta di collaborazione all'A.P.T. di Siena nonch้ all'organizzazione
del Convegno previsto per il giorno 11 dicembre p.v.;
4) di dare atto
che il contributo del Monte dei Paschi di Siena, destinato alla manifestazione, sarเ introitato dal Comune di Castellina in
Chianti e che l'A.P.T. di Siena sosterrเ le spese relative alla promozione
pubblicitaria a titolo di collaborazione all'iniziativa;
5) di stabilire
che eventuali somme spese, eccedenti i
finanziamenti concessi destinati alle spese di promozione pubblicitaria e all'organizzazione
del Convegno o in caso di mancata assegnazione totale o parziale degli
stessi, verranno suddivise in maniera
proporzionale fra i Comuni coinvolti e saranno versate a conguaglio al Comune
di Castellina in Chianti;
6) di evidenziare
che le spese che rimarranno a completo carico del Comune di Gaiole in Chianti
sono state individuate in circa E. 200,00;
7) di rimandare
alla competenza del responsabile dei servizi per la popolazione lo svolgimento
di tutte le procedure necessarie per il completamento del presente
procedimento, compreso l'impegno di spesa;
8) di dare atto
che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi
dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 i pareri
favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del
presente provvedimento.
Di identificare
responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor Patrizio
Pianigiani
(Capo
II della legge 7 agosto 1990, n. 241).
Approvato e
sottoscritto
IL
PRESIDENTE
F.to Fabrizio
Sammicheli
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
L'assessore F.to Chini
Lorenzo
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi
(articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).
□ E' stata trasmessa, con elenco n.
,
in data
.., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n.
267/2000).
□ E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, l์
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi
10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per
quindici giorni consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, l์
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, l์
.
Il responsabile del servizio
..