COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 194

del  2 dicembre 2004

 

 

OGGETTO:

Celebrazione di matrimoni civili nel Comune di Gaiole in Chianti: omaggio agli sposi.

 

 

 

 

 

L'anno  duemilaquattro, il giorno DUE del mese di DICEMBRE alle ore 15,30 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

SAMMICHELI FABRIZIO

presenti i signori:

 

 

CHINI LORENZO

 

 

PESCINI MICHELE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sono assenti i signori:

PARIGI CLAUDIO

 

 

GRONCHI STEFANO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

 

LA  GIUNTA  COMUNALE

 

RICORDATO che con deliberazione n. 63 del 21 marzo 2002, esecutiva a termini di legge, la giunta comunale istituiva la tariffa per la celebrazione dei matrimoni con rito civile fra nubendi, italiani o stranieri, non residenti nel Comune di Gaiole in Chianti;

 

RICHIAMATA la deliberazione n. 134 del 5 agosto 2004, esecutiva a termini di legge, con cui la giunta comunale approvava la seguente tabella contenente le tariffe da applicare per la celebrazione dei matrimoni civili nel Comune di Gaiole in Chianti, in sostituzione della tariffa stabilita dalla giunta comunale con la suddetta deliberazione:

TIPO MATRIMONIO

PROPOSTA

REGALO

Residenti

E     0,00

SI

Italiani non residenti

E 500,00

SI

Stranieri non residenti

E 600,00

SI

Concordatario stranieri

E 100,00

NO

 

EVIDENZIATO che l'applicazione della tariffa di cui si tratta presuppone la consegna di un omaggio agli sposi;

 

ATTESO che fino ad ora tale dono veniva reperito, di volta in volta, dall'ufficio di Stato Civile, presso i negozi presenti in Gaiole in Chianti;

 

RITENUTA l'opportunitΰ di uniformare tale dono per ogni cerimonia;

 

INDIVIDUATO in una coppia di portatovaglioli in argento 925% l'omaggio adeguato per l'occasione;

 

VISTO che tali oggetti possono essere reperiti presso la ditta E.T. Studio di Gaiole in Chianti, la quale dichiarando la propria disponibilitΰ ad effettuare la fornitura, ha chiesto l'importo di E. 2.085,00 per n. 30 coppie di portatovaglioli, cosμ distinto:

E. 1.500,00 + IVA per n. 30 coppie di portatovaglioli + scatola con stemma del Comune;

E. 7,50 a coppia per l'incisione nei portatovaglioli delle iniziali degli sposi (7,50 x 30 = E. 225,00);

E. 60,00 per il clichι dello stemma da stampare sulla scatola;

 

GIUDICATA l'offerta della ditta E.T.Studio di Gaiole in Chianti, meritevole di approvazione;

 

ACCERTATO che nel bilancio di previsione per l'esercizio 2004 esiste la necessaria disponibilitΰ per poter sostenere la spesa in questione;

 

ATTESA la propria competenza a mente dell'articolo 48 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 ;

 

ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 , i pareri favorevoli :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

·        di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere ;

 

VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267  ;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)     di individuare quale omaggio da fare agli sposi che scelgano di celebrare il loro matrimonio nel Comune di Gaiole in Chianti una coppia di portatovaglioli in argento 925%;

 

2)     di dare atto che i suddetti portatovaglioli possono essere forniti dalla ditta E.T. Studio di Gaiole in Chianti per una spesa complessiva ammontante ad E. 2.085,00, meglio distinta in narrativa, per numero 30 coppie di tali oggetti;

 

3)     di dare atto, anche, che nel bilancio di previsione per l'esercizio 2004 esiste la necessaria disponibilitΰ per poter sostenere la spesa in questione;

 

4)     di rimandare alla competenza del responsabile dei servizi per la popolazione la predisposizione di tutti gli atti necessari alla completa attuazione del presente procedimento, compreso l'impegno di spesa;

 

5)     di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267  i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor Patrizio Pianigiani

(Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Fabrizio Sammicheli

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Chini Lorenzo

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

    E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

  E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

  E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

  E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

 

  E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..