COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 196

del  2 dicembre 2004

 

 

OGGETTO:

Servizio di assistenza e consulenza annuale in materia di commercio: affidamento incarico.

 

 

 

 

 

L'anno  duemilaquattro, il giorno DUE del mese di DICEMBRE alle ore 15,30 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

SAMMICHELI FABRIZIO

presenti i signori:

 

 

CHINI LORENZO

 

 

PESCINI MICHELE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sono assenti i signori:

PARIGI CLAUDIO

 

 

GRONCHI STEFANO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

 

LA  GIUNTA  COMUNALE

 

CONSIDERATO che le continue evoluzione e modificazione delle leggi e regolamenti in materia di commercio impongono di essere sempre aggiornati per poter adempiere e soddisfare con precisione e puntualitΰ alle richieste che gli utenti rivolgono al Comune;

 

EVIDENZIATO che il personale addetto a questa materia, avendo da seguire tante altre attribuzioni, non ha il tempo materiale per potersi continuamente aggiornare;

 

RILEVATA, pertanto, la necessitΰ di rivolgersi a professionisti del settore per instaurare un rapporto di assistenza e consulenza annuale in materia di commercio;

 

VISTA la proposta di collaborazione, prot. 59/2004, del 4 novembre 2004, presentata dal Dr. Andrea Kaczmarek - Studio Abaco - di Perugia congiuntamente anche ai comuni di Castellina in Chianti e Radda in Chianti;

 

ATTESO che il Dr. Kaczmarek chiede un compenso di E. 1.600,00, oltre IVA per ognuno dei tre Comuni, per la fornitura dei seguenti servizi per un anno:

  1. la consulenza telefonica, anche al cellulare, senza limiti;
  2. la redazione di brevi note scritte e di informazione da inviare per E-mail;
  3. la possibilitΰ di avere complessivamente sette incontri presso uno dei tre Comuni, a scelta, da utilizzare, secondo le necessitΰ, per l'analisi di problemi o pratiche, redazioni di piani, regolamenti, studi ecc. anche utilizzando tracce o schemi esistenti (del professionista, di altri Comuni, scaricati da Internet, ecc.), la partecipazione ad incontri pubblici e simili. In quelle occasioni si potrebbe lavorare congiuntamente con gli uffici del commercio dei tre Comuni, magari redigendo piani, regolamenti, studi della medesima impostazione, pur nella autonomia e diversitΰ delle scelte;
  4. la partecipazione gratuita degli addetti comunali agli incontri di studio o convegni organizzati direttamente dal professionista;

 

RITENUTA l'opportunitΰ di approvare l'affidamento al Dr. Andrea Kaczamarek dell'incarico di cui si tratta;

 

VISTA la bozza del disciplinare d'incarico e ritenutala meritevole di approvazione;

 

ATTESA la propria competenza a mente dell'articolo 48 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 ;

 

ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 , i pareri favorevoli:

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

·        di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere;

 

VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267  ;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)     per le motivazioni espresse in narrativa, di riconoscere la necessitΰ di rivolgersi a professionisti del settore per instaurare un rapporto di assistenza e consulenza annuale in materia di commercio;

 

2)     di approvare l'affidamento dell'incarico per il servizio di assistenza e consulenza annuale in materia di commercio al Dr. Andrea Kaczmarek - Studio Abaco - di Perugia, che riceverΰ uguale compito anche dai comuni di Castellina in Chianti e Radda in Chianti;

 

3)     di approvare, anche, la bozza del disciplinare d'incarico, che si allega al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale;

 

4)     di dare atto che l'affidamento del suddetto incarico per la durata di un anno comporta una spesa, a carico del Comune di Gaiole in Chianti, stabilita in E. 1.600,00, oltre IVA;

 

5)     di rimandare alla competenza del responsabile dei servizi per la popolazione la predisposizione di tutti gli atti necessari alla completa attuazione del presente procedimento, compresi l'affidamento dell'incarico e l'impegno di spesa;

 

6)     di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione θ stato acquisito ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267  il parere favorevole riportato in premessa che viene allegato all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor Patrizio Pianigiani

(Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Fabrizio Sammicheli

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Chini Lorenzo

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

    E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

  E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

  E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

  E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

 

  E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..