COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 197

del  9 dicembre 2004

 

 

OGGETTO:

Intervento manutentivo ad un appartamento di proprietà comunale ubicato in località Castagnoli .

 

 

 

 

 

L'anno  duemilaquattro, il giorno NOVE del mese di DICEMBRE alle ore 12,00 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si è riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

PARIGI CLAUDIO

presenti i signori:

 

 

SAMMICHELI FABRIZIO

 

 

PESCINI MICHELE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sono assenti i signori:

CHINI LORENZO

 

 

GRONCHI STEFANO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

 

LA  GIUNTA  COMUNALE

 

CONSIDERATO che l'edificio comunemente conosciuto come “ Casa del medico” ubicato in località Castagnoli, fu sottoposto, una quindicina di anni or sono, ad una ristrutturazione, da parte di questo Ente, al fine di ricavarne 4 appartamenti e la sede dell'ambulatorio medico a servizio della zona di Castagnoli, San Martino e Rietine;

 

ATTESO che uno dei quattro appartamenti assegnati in affitto a quattro famiglie è ritornato nella disponibilità di questo Ente, causa la morte dell'assegnatario;

 

EVIDENZIATO che si è presentata la necessità di procedere con urgenza all'assegnazione di tale alloggio per poter fronteggiare una emergenza abitativa altrimenti non risolvibile;

 

RILEVATO, però, che l'appartamento si presenta in condizioni di manutenzione pessime tanto che, prima di concederlo nuovamente in locazione, occorre eseguire alcuni interventi di manutenzione straordinaria, quali:

-          mettere a norma l'impianto di riscaldamento, funzionante a gas  g.p.l., mediante il rifacimento della tubazione in acciaio inox, del diametro di mm. 120, per lo scarico dei fumi a livello tetto, pulizia della caldaia, realizzazione dei fori per areazione locale caldaia - cucina e successiva posa in opera di griglie in rame e pvc , fornitura e posa in opera di cronotermostato nonché di elementi in ghisa Thema da aggiungere al radiatore esistente e sostituzione rubinetto gas in cucina;

-          mettere a norma l'impianto idrico e sanitario con sostituzione bidet, completo di rubinetteria, filtri, sifone e relativo montaggio, sostituzione di vaso con sedile compreso il raccordo a muro e pavimento, sostituzione miscelatore lavabo, sifone, rubinetti e filtro;

-          nuova tinteggiatura dei locali, previa stuccatura e ripresa dell'intonaco deteriorato;

 

VISTA la relazione del responsabile dei servizi per il territorio, datata 9 dicembre 2004, dalla quale si rileva, oltre alla necessità di operare i suddetti interventi di manutenzione straordinaria, che:

-          l'esecuzione delle opere idro-termo-sanitarie può essere eseguita dalla ditta Pianigiani Leopoldo di Gaiole in Chianti, la quale si è dichiarata disponibile ed operare i lavori per una spesa complessiva di E. 1.176,00, oltre I.V.A.;

-          l'esecuzione della tinteggiatura dei locali può essere eseguita dalla L.D. s.n.c. di Siena per una spesa quantificata in circa  E. 810,00  oltre I.V.A;

per la complessiva somma di E. 2.383,20;

 

DATO ATTO che entrambe le suddette ditte sono abituali prestatrici d'opera di questa Amministrazione comunale, la quale è sempre rimasta pienamente soddisfatta delle prestazioni rese dalle medesime;

 

RILEVATE l'opportunità e la necessità di procedere ad eseguire gli interventi sopra citati;

 

ACCERTATO che nel competente capitolo iscritto nel bilancio di previsione per l'esercizio 2004 non vi sono i fondi necessari per poter affrontare la suddetta spesa;

 

VISTO che, nel bilancio del corrente esercizio, per fare fronte a dette situazioni è stato iscritto un apposito fondo di riserva ;

 

VISTO che, la iscrizione ed i prelevamenti dal detto fondo, sono disciplinati rispettivamente dagli articoli 166 e 176 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, che testualmente recitano :

“”Articolo 166 - Fondo di riserva.

1.     Gli enti locali iscrivono nel proprio bilancio di previsione un fondo di riserva non inferiore allo 0,30 e non superiore al 2 per cento del totale delle spese correnti inizialmente previste in bilancio.

2.     Il fondo è utilizzato, con deliberazioni dell'organo esecutivo da comunicare all'organo consiliare nei tempi stabiliti dal regolamento di contabilità, nei casi in cui si verifichino esigenze straordinarie di bilancio o le dotazioni degli interventi di spesa corrente si rivelino insufficienti.”” ;

“”Articolo 176 - Prelevamenti dal fondo di riserva.

1. I prelevamenti dal fondo di riserva sono di competenza dell'organo esecutivo e possono essere deliberati fino al 31 dicembre di ciascun anno.”” ;

 

DATO ATTO che, alla data odierna, è disponibile, sul detto fondo di riserva, la somma di E. 13.000,00;

 

VISTA la proposta del responsabile dei servizi finanziari circa il prelevamento dal fondo di riserva della somma di E. 2.383,20 per fare fronte alle suddette esigenze;

 

VISTO il regolamento di contabilità ;

 

ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :

·        di regolarità tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

·        di regolarità contabile, rilasciato dal ragioniere ;

 

VISTO il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 ;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)     di approvare la realizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria all'appartamento di proprietà comunale, denominato “Casa del medico”, sito in località Castagnoli, così come meglio descritti nella relazione del responsabile dei servizi per il territorio, datata 9 dicembre 2004, che si allega al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale;

 

2)     di approvare anche l'affidamento dei suddetti lavori alla ditta Pianigiani Leopoldo di Gaiole in Chianti ed alla L.D. s.n.c. di Siena, ognuna per la parte di propria competenza, per una spesa complessiva stimata in E. 2.383,20;

 

3)     di approvare, altresì, il prelevamento dal FONDO DI RISERVA del corrente esercizio della somma di E. 2.393,20, intervento 1 01 08 11, assegnandola al titolo 1, funzione 1, servizio 2, intervento 2, capitolo 823 “”Spese varie di manutenzione””;

 

4)     di rimandare alla competenza dei responsabili dei servizi per il territorio e dei servizi economici e finanziari, ognuno per la parte di sua spettanza, la predisposizione di tutti gli atti necessari alla completa attuazione del presente procedimento, compreso l'impegno di spesa;

 

5)     di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267  i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento;

 

6)     di comunicare, in relazione al disposto dell'articolo 166 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 , la presente deliberazione al consiglio comunale entro il termine previsto dal vigente Regolamento di contabilità ;

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor Pietro Guideri

(Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Fabrizio Sammicheli

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Chini Lorenzo

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

    E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

  E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

  E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lì …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

  E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

 

  E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lì …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lì …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..