COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 209

del  30 dicembre 2004

 

 

OGGETTO:

Convenzione per la gestione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali tra i comuni associati della zona senese (tranne il Comune di Siena) e l'Azienda USL 7: approvazione.

 

 

 

 

L'anno  duemilaquattro, il giorno TRENTA del mese di DICEMBRE alle ore 15,30 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

PARIGI CLAUDIO

presenti i signori:

 

 

SAMMICHELI FABRIZIO

 

 

PESCINI MICHELE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sono assenti i signori:

CHINI LORENZO

 

 

GRONCHI STEFANO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

PREMESSO che:

in forza del comma 2, lettera c) dell'articolo 7 della L.R. 3 ottobre 1997, n. 72, il Comune puς svolgere le proprie funzioni in materia di assistenza sociale, di cui al titolo VI di detta legge, attribuendone la gestione all'Azienda U.S.L. 7, previa associazione con uno, piω o tutti i Comuni compresi nella stessa zona socio-sanitaria;

 

in forza del comma 2 dell'articolo 38 della L.R. 3 ottobre 1997, n. 72 le attivitΰ di integrazione socio-sanitaria di cui al titolo V di detta legge, possono essere gestite, quale unico soggetto gestore, dall'Azienda USL nelle sue articolazioni definite dalla L.R. 22/2000;

 

ATTESO che nella Conferenza dei Sindaci del 25 gennaio 2001, veniva deciso di svolgere le attivitΰ di cui ai titoli V e VI della legge regionale 3 ottobre 1997, n. 72 in maniera associata attribuendone la gestione all'Azienda U.S.L.7;

 

CONSIDERATO che:

secondo le prescrizioni della anzidetta legge regionale n, 72/97 la gestione delle suddette attivitΰ attraverso l'Azienda U.S.L. viene attuata e regolata a mezzo della stipula di apposita convenzione;

 

nella convenzione debbono essere individuati i fini da realizzare; le attivitΰ ed i servizi oggetto della convenzione; le risorse umane, finanziarie e strumentali da impiegare; il numero degli operatori, dei volontari, e le loro caratteristiche professionali e le qualifiche eventualmente rivestite; le forme di coordinamento tecnico dei servizi e di verifica in ordine all'attuazione degli interventi ed ai risultati finali; la durata; il procedimento di arbitrato; gli interventi surrogatori di eventuali inadempienze dei soggetti partecipanti;

 

in un sistema integrato di interventi e servizi sociali di cui i Comuni hanno la titolaritΰ resta salva ed impregiudicata la competenza del Comune stesso per l'esercizio delle attivitΰ e servizi concernenti le funzioni amministrative che non risultino comprese nell'ambito della convenzione associativa, ovvero che riguardino specificitΰ territoriali dei Comuni medesimi;

 

VISTA la bozza di Convenzione ai sensi della L.R.T. 72/97 articolo 7 tra i comuni associati della zona senese e la ASL 7 di Siena per la gestione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali di cui ai titoli V e VI della L.R.T. n. 72/97, ratificata dalla Conferenza dei Sindaci - Articolazione zonale senese nella seduta del 24 novembre 2004;

 

RILEVATO, come stabilito dalla Conferenza dei Sindaci, di svolgere le attivitΰ di cui ai titoli V e VI della legge regionale 3 ottobre 1997, n. 72 in maniera associata attribuendone la gestione all'Azienda U.S.L.7;

 

RITENUTO opportuno procedere all'approvazione della suddetta Convenzione;

 

VISTA la legge n. 328 dell'8 novembre 2000 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”, che attribuisce agli enti locali la programmazione e l'organizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali secondo i principi di sussidiarietΰ, cooperazione, efficacia, efficienza ed economicitΰ, omogeneitΰ, copertura organizzativa e regolamentare degli enti locali (articolo 1, comma 3);

 

ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

 

VISTO il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)       di approvare, come stabilito dalla Conferenza dei Sindaci, lo svolgimento delle attivitΰ di cui ai titoli V e VI della legge regionale 3 ottobre 1997, n. 72 in maniera associata attribuendone la gestione all'Azienda U.S.L.7;

 

2)       di approvare la bozza della Convenzione ai sensi della L.R.T. 72/97 articolo 7 tra i comuni associati della zona senese e la AUSL 7 di Siena per la gestione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali di cui ai titoli V e VI della L.R.T. n. 72/97, che si allega al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale;

 

3)       di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor Patrizio Pianigiani

(Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Claudio Parigi

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Fabrizio Sammicheli

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

    E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

  E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

  E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

  E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

 

  E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..