COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 28

del  10 febbraio 2004

 

 

OGGETTO:

Progetto Territorio (Sviluppo del Progetto Teatro Scuola) anno scolastico 2003/2004: approvazione progetto esecutivo.

 

 

 

 

L'anno  duemilaquattro, il giorno DIECI del mese di FEBBRAIO alle ore 16,30 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

MORINI PAOLO

presenti i signori:

 

 

NANNONI TANIA

 

 

SAMMICHELI FABRIZIO

 

 

MARSILI LANFRANCO

 

 

 

 

 

 

Sono assenti i signori:

GIUNTI SIMONE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

 

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

RICHIAMATA la deliberazione n. 60 del 22 aprile 2003, esecutiva a termini di legge, con cui la giunta comunale:

·        confermava il protocollo d'intesa tra i Comuni di Gaiole in Chianti, Radda in Chianti, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga e Monteriggioni al fine di elaborare, per l'anno scolastico 2003/04, un progetto integrato di area volto al superamento del disagio giovanile e alla dispersione scolastica;

·        nominava l'Equipe di Aera per detto progetto;

·        assumeva anche per l'anno scolastico 2003/04 le funzioni di comune capofila ;

·        prendeva atto che la spesa prevista per il progetto ammonterΰ a E. 15.493,71 per il cui finanziamento si provvederΰ a richiedere apposito contributo alla Regione Toscana e, per la quota a carico dei Comuni costituenti l'Equipe di Area, verrΰ assunto regolare impegno con successivo e separato atto di impegno dopo la comunicazione della avvenuta concessione del contributo;

 

VERIFICATO che con nota protocollo n. 4794 del 29 aprile 2003 questo Comune provvedeva ad inoltrare all'Amministrazione Provinciale di Siena la richiesta di contributo per la realizzazione del progetto di cui si tratta;

 

CONSIDERATO che ai sensi di quanto previsto dal Nuovo Piano di Indirizzo generale integrato ex articolo 31 della Legge Regionale 26 luglio 2002, n. 32 (approvato con deliberazione CR 29 luglio 2003, n. 137) i progetti integrati di area dovevano essere presentati alla Conferenza dei Sindaci;

 

VISTA altresμ la nota protocollo 10824 del 22 ottobre 2003 con la quale questo Comune ha provveduto ad inoltrare al Presidente della Conferenza della Zona Senese la documentazione a suo tempo presentata alla Provincia;

 

VISTO il verbale della Conferenza dei Sindaci - Articolazione Zonale Senese n. 8/2003 del 6 novembre 2003 con il quale sono stati approvati i progetti integrati di area presentati dai comuni capofila, e fra questi anche quello presentato dal comune di Gaiole in Chianti per l'Equipe di Area del Chianti, al quale θ stato concesso un contributo pari al 55% della spesa (E. 8.522,11) ;

 

ATTESO che i rimanenti E. 6.971,60 saranno finanziati dai comuni dell'Equipe con propri mezzi di bilancio, nella misura di E. 1.394,32 per ciascuno ;

 

RILEVATA la necessitΰ di approvare il Progetto Territorio redatto dall'Equipe di Area del Chianti e divenuto esecutivo ai sensi del verbale n. 8/2003 del 6 novembre 2003 della Conferenza dei Sindaci - Articolazione Zonale Senese;

 

ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

·        di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere ;

 

VISTO il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)  di approvare il Progetto Territorio (Sviluppo del Progetto Teatro Scuola) redatto dall'Equipe di Area del Chianti, divenuto esecutivo  ai sensi del verbale n. 8/2003 del 6 novembre 2003 della Conferenza dei Sindaci - Articolazione Zonale Senese e che prevede una spesa complessiva di E. 15.493,71, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale;

 

2)  di dare atto che la Conferenza dei Sindaci - Articolazione Zonale Senese ha concesso un finanziamento pari a E. 8.522,11 (il 55% dell'importo di progetto), rimanendo, quindi a carico dei comuni interessati la somma di E. 6.971,60, da dividere in parti uguali;

 

3)  di dare atto che, con successivi e separati atti adottati del responsabile del servizio, sarΰ provveduto all'assunzione dell'impegno per la spesa a carico di questa amministrazione comunale (E. 1.394,32) ed all'affidamento degli incarichi agli operatori;

 

4)  di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor ……………………. (Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Paolo Morini

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Tania Nannoni

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

    E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

  E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

  E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

  E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

 

  E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..