COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 30

del  26 febbraio 2004

 

 

OGGETTO:

Costituzione U.R.P. ed individuazione addetto.

 

 

 

 

 

 

L'anno  duemilaquattro, il giorno VENTISEI del mese di FEBBRAIO alle ore 12,30 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

MORINI PAOLO

presenti i signori:

 

 

NANNONI TANIA

 

 

SAMMICHELI FABRIZIO

 

 

MARSILI LANFRANCO

 

 

 

 

 

 

Sono assenti i signori:

GIUNTI SIMONE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

RICHIAMATA  la delibera consiliare n. 78 del 28 ottobre 2002, esecutiva ai sensi di legge,  con cui si procedeva ad approvare la convenzione per la gestione associata dei servizi di informazione e comunicazione istituzionale;

 

ATTESO che  l'articolo 3 della suddetta convenzione prevede  fra i compiti dell'Ufficio associato quello di coordinare gli uffici Relazione con il pubblico di tutti i comuni associati;

 

CONSIDERATO che le funzioni associate di cui alla suddetta convenzione vengono esercitate mediante delega al Comune di Castelnuovo Berardenga;

 

ATTESO che presso questo Ente non θ stato fino ad oggi, formalmente istituito l'Ufficio Relazioni con il Pubblico anche in considerazione delle modeste dimensioni dell'Ente e il contatto diretto dei singoli Uffici con l'utenza;

 

VISTO quanto disposto dal  decreto legislativo n. 267/2000 articolo 88, Legge 241/90 capo III e successive modificazioni ed integrazioni, D. 29/93 articolo 12 istitutiva URP e successive modificazioni, Legge 675/96, Regolamento sull'accesso agli atti dell'Ente, Legge 127/97 articolo 7, decreto legislativo n. 165/01 articolo 11;

 

VISTA  la legge 150/200 che ne ridefinisce i compiti e l'organizzazione;

 

CONSIDERATO che compito primario dell'URP θ quello di:

-     garantire l'esercizio dei diritti di informazione, di accesso e di partecipazione;

-          agevolare l'utilizzazione dei servizi offerti ai cittadini, anche attraverso l'illustrazione delle disposizioni normative e amministrative, e l'informazione sulle strutture e sui compiti delle amministrazioni medesime;

-          avvalersi dei sistemi di interconnessione telematica e delle nuove tecnologie in atto, disponibili presso l'Ente;

-          attuare, mediante l'ascolto dei cittadini e la comunicazione interna, i processi di verifica della qualitΰ dei servizi e di gradimento degli stessi da parte degli utenti;

-          garantire la reciproca informazione fra l'URP e le altre strutture operanti nell'Amministrazione, nonchι fra gli uffici per le relazioni con il pubblico delle varie amministrazioni;

 

CONSIDERATO che l'URP, in coerenza con gli obiettivi dell'Amministrazione comunale, dovrΰ  indirizzare la propria azione al miglioramento dei rapporti con i soggetti appartenenti alla comunitΰ cittadina ed al perseguimento di obiettivi di trasparenza, efficienza, efficacia, e qualitΰ dei servizi e delle prestazioni erogate;

 

RITENUTO opportuno istituire l'Ufficio Relazioni con il pubblico ed individuare quali addetti all'Ufficio stesso le dipendenti di ruolo CACCIAVILLANI Manuela “Collaboratore professionale”  e PACCIANI Patrizia “Collaboratore professionale”;

 

ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 , i pareri favorevoli :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

 

VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267  ;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)       di istituire l'Ufficio Relazioni con il pubblico del Comune di Gaiole in Chianti ai sensi delle normative in premessa richiamate;

 

2)       di individuare quali addetti all'Ufficio stesso le dipendenti di ruolo CACCIAVILLANI Manuela “Collaboratore professionale”  e PACCIANI Patrizia “Collaboratore professionale”;

 

3)       di comunicare copia del presente atto al Comune di Castelnuovo Berardenga;

 

4)       di comunicare copia del presente atto ai sensi del T.U. 267/2000;

 

5)       di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267  i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor ……………………. (Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Paolo Morini

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Tania Nannoni

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

    E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

  E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

  E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

  E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

 

  E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..