|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
41 |
dell' 11
marzo 2004 |
OGGETTO: |
Adesione
alla Rete Telematica Regionale Toscana (RTRT). |
L'anno duemilaquattro, il giorno UNDICI
del mese di MARZO alle ore 15,30 convocata nelle forme prescritte dalla
Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta
Comunale presieduta
dal signor |
MORINI PAOLO |
presenti i signori: |
|
NANNONI TANIA |
|
|
SAMMICHELI FABRIZIO |
|
|
MARSILI LANFRANCO |
|
|
|
|
Sono assenti i signori: |
GIUNTI SIMONE |
|
|
|
|
|
|
|
Partecipa con funzioni consultive,
referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a),
della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.
Il presidente, constatato che gli
intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i
convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.
VISTA la Legge regionale n. 1 del 26 gennaio 2004,
pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione Toscana n. 3 del 30 gennaio
2004, recante norme in materia di "Promozione dell' amministrazione
elettronica e della societΰ dell'informazione e della conoscenza nel sistema
regionale. Disciplina della Rete Telematica Regionale Toscana", con la
quale la Regione persegue innanzitutto il fine di allargare i diritti di
cittadinanza e partecipazione, rimuovendo e prevenendo ogni possibile causa di
marginalizzazione o esclusione sociale connessa all'impiego delle tecnologie
dell'informazione;
VISTO, in particolare,
il Capo II della legge predetta recante norme sulla Disciplina della Rete
telematica regionale toscana, definita quale forma stabile di coordinamento
del sistema regionale delle autonomie locali e di cooperazione del sistema
stesso con altri soggetti, pubblici e privati, nelle materie oggetto della
legge stessa;
VISTI in particolare
gli articoli:
-
8, comma 2, che prevede
la partecipazione alla Rete degli enti locali quali Soggetti della Rete;
-
10, che disciplina le
modalitΰ di adesione alla Rete;
-
11, che individua gli
organismi della Rete;
CONSIDERATO che la
legge regionale 1/2004 consolida la preesistente forma della Rete telematica
regionale derivante dal Piano di indirizzo approvato dal Consiglio regionale
con deliberazione n.172 del 21 maggio 1997;
VALUTATA in modo
positivo l'esperienza fatta dalla preesistente Rete Telematica Regionale
Toscana, con particolare riguardo alla condivisione e al riuso delle esperienze
e dei progetti, alla definizione di standard tecnologici e documentali, alla
creazione di una "comunitΰ" che ha valorizzato le responsabilitΰ
politiche e tecnico-progettuali;
CONSIDERATE le
ragioni di convenienza e di necessitΰ nella adesione alla Rete Telematica
Regionale Toscana (RTRT), in complessivo riferimento ai vantaggi economici di
scala, alle funzionalitΰ applicative derivanti dalle caratteristiche
tecnologiche della stessa, al valore aggiunto insito nella integrazione dei
sistemi informativi, alle opportunitΰ ulteriori delle interconnessioni offerte
attraverso l'infrastruttura della Rete, alla possibilitΰ di avvalersi di un
comune laboratorio per la realizzazione dei servizi;
PRESO ATTO che la
Direzione strategica della preesistente Rete, con i poteri del Comitato
strategico in forza dell'articolo 20 (Norme transitorie) della legge regionale
1/2004, ha predisposto - per gli effetti dell'articolo 10 della stessa legge -
lo schema di convenzione di adesione alla Rete per i soggetti di cui all'articolo
8, comma 2, (Allegato A alla presente deliberazione per farne parte integrante
e sostanziale);
ATTESA la propria competenza, ai sensi
dell'articolo 48 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49
del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267:
·
di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del
servizio ;
VISTO il decreto legislativo 18 agosto
2000, n. 267;
CON VOTI UNANIMI, legalmente
espressi ;
D E L I B E R
A
1)
di aderire alla Rete Telematica Regionale Toscana di cui
alla Legge regionale n. 1 del 26 gennaio 2004;
2) di approvare lo
schema di convenzione allegato A alla presente deliberazione per farne parte
integrante e sostanziale;
3) di dare
espresso mandato al Sindaco per la sottoscrizione di detta convenzione, in
allegato A;
4) di comunicare
alla Regione la presente delibera, con la quale il Comune formalizza l'adesione
alla Rete telematica regionale toscana;
5) di dare atto
che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi
dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli
riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente
provvedimento.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
. (Capo II della legge 7 agosto
1990, n. 241).
Approvato e
sottoscritto
IL
PRESIDENTE
F.to Paolo
Morini
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
L'assessore F.to Tania
Nannoni
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi
(articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).
□ E' stata trasmessa, con elenco n.
,
in data
.., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n.
267/2000).
□ E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi
10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per
quindici giorni consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..