COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 67

del  15 aprile 2004

 

 

OGGETTO:

Commissione mensa scolastica: istituzione.

 

 

 

 

 

 

L'anno  duemilaquattro, il giorno QUINDICI del mese di APRILE alle ore 17,30 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

MORINI PAOLO

presenti i signori:

 

 

 

 

 

SAMMICHELI FABRIZIO

 

 

MARSILI LANFRANCO

 

 

 

 

 

 

Sono assenti i signori:

NANNONI TANIA

 

 

GIUNTI SIMONE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

VISTO quanto previsto dal Punto II del Regolamento comunale concernente i criteri, le modalitΰ di programmazione e di intervento in materia di diritto allo studio circa la possibilitΰ di istituire una Commissione Mensa al fine di coadiuvare l'Amministrazione Comunale riguardo al funzionamento del servizio di refezione scolastica;

 

ATTESO che la Commissione dovrΰ essere formata da 3 genitori, 3 insegnanti e 3 operatori del servizio, tra cui il responsabile con funzioni di presidente;

 

VISTE le designazioni fatte dall'Istituto Comprensivo “G. Papini” di Castelnuovo Berardenga  circa i nominativi dei genitori e degli insegnanti che faranno parte della Commissione e che di  seguito si riportano:

Scuola Media:

Lorenza CECCHINI, insegnante;

Rossana MARINI, genitore;

Scuola Primaria:

Beatrice BOVINI, insegnante;

Laura RUFFOLI, genitore;

Scuola dell'Infanzia:

Gabriella TANTURLI, insegnante;

Silvia OTTOBRINI, genitore;

 

CONSIDERATO che faranno altresμ  parte della Commissione in parola anche 3 operatori del servizio, tra cui il responsabile con funzioni di presidente, che di seguito vengono indicati:

Patrizio PIANIGIANI, Responsabile del Servizio;

Claudio BRUNETTI, Responsabile di Area della ditta EUDANIA Societΰ Italiana di Ristorazione di Impruneta che gestisce per conto del Comune il servizio di refezione scolastica;

Luisella FUSI, Dietista ed Assistente qualitΰ e sicurezza della ditta EUDANIA;

 

CONSIDERATA quindi l'opportunitΰ di procedere all'istituzione della Commissione di cui si tratta;

 

ACQUISITO, ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267, il parere favorevole :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

 

VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)       di istituire la Commissione Mensa, che avrΰ il compito di coadiuvare l'Amministrazione Comunale riguardo al funzionamento del servizio di refezione scolastica e che sarΰ composta come segue:

 

 

 

 

 

Patrizio PIANIGIANI,         responsabile dell'Ufficio Scuola, Presidente;

Claudio BRUNETTI,           responsabile di Area della ditta EUDANIA Societΰ Italiana di Ristorazione di Impruneta che gestisce per conto del Comune il servizio di refezione scolastica;

Luisella FUSI,                   dietista ed assistente qualitΰ e sicurezza della ditta EUDANIA;

Lorenza CECCHINI,           insegnante della Scuola Media;

Beatrice BOVINI,   insegnante della Scuola Primaria;

Gabriella TANTURLI,        insegnante della Scuola dell'Infanzia;

Rossana MARINI,   rappresentante dei genitori dalla Scuola Media;

Laura RUFFOLI,    rappresentante dei genitori della Scuola Primaria;

Silvia OTTOBRINI,            rappresentante dei genitori della Scuola dell'Infanzia;

 

2)       di dare atto che all'inizio di ogni anno scolastico e comunque dopo l'elezione dei rappresentanti di classe, l'Ufficio Scuola provvederΰ a richiedere all'Istituto Comprensivo “G. Papini” di Castelnuovo B.ga la riconferma o l'eventuale sostituzione dei nominativi indicati nella presente proposta di deliberazione;

 

3)       di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione θ stato acquisito ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 il parere favorevole riportato in premessa che viene allegato all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor ……………………. (Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Paolo Morini

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Tania Nannoni

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

    E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

  E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

  E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

  E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

 

  E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..