|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
69 |
del 15
aprile 2004 |
OGGETTO: |
Itinerari
Vocali nel Chianti fiorentino e senese 4^ rassegna di canto corale:
concessione patrocinio e collaborazione. |
L'anno duemilaquattro, il giorno QUINDICI
del mese di APRILE alle ore 17,30 convocata nelle forme prescritte dalla
Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta
Comunale presieduta
dal signor |
MORINI PAOLO |
presenti i signori: |
|
|
|
|
SAMMICHELI FABRIZIO |
|
|
MARSILI LANFRANCO |
|
|
|
|
Sono assenti i signori: |
NANNONI TANIA |
|
|
GIUNTI SIMONE |
|
|
|
|
Partecipa con funzioni consultive,
referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a),
della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.
Il presidente, constatato che gli
intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i
convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.
VISTA la proposta di collaborazione
pervenuta da parte dell'Associazione Coordinamento Corali del Chianti
Fiorentino e Senese, recentemente costituitasi come espressione solidale delle
corali di Castellina in Chianti, Greve in Chianti, Radda in Chianti, San
Casciano Val di Pesa e Tavarnelle Val di Pesa, con il preciso scopo di
promuovere e diffondere l'interesse e la conoscenza del canto tra la
popolazione del Chianti ed anche tra i turisti, offrendo cosμ la possibilitΰ di
riscoprire e valorizzare la tradizione toscana ed italiana del canto sacro e
del canto popolare;
ATTESO che l'Associazione Coordinamento
Corali del Chianti Fiorentino e Senese, visto l'esito positivo delle prime tre
edizioni, ha proposto di realizzare la 4^ edizione della Rassegna di Canto
Corale, da tenersi nei mesi di maggio e giugno 2004 nei Comuni del Chianti
fiorentino e senese;
DATO ATTO che nella riunione tenutasi a
Greve in Chianti il 24 febbraio u.s. le amministrazioni comunali del Chianti
fiorentino e senese hanno confermato la propria adesione all'iniziativa;
ESAMINATO il programma dell'iniziativa
che prevede lo svolgimento di 8 concerti vocali nelle chiese, nelle pievi o in
altri luoghi indicati dalle amministrazioni comunali, ai quali parteciperanno
le corali dei comuni del Chianti fiorentino e senese insieme ad altre
prestigiose corali italiane e straniere, per una spesa complessiva di E.
10.000,00;
ATTESO che nel Comune di Gaiole in
Chianti il concerto si terrΰ il giorno 15 maggio 2003 alle ore 21,00 nella
Pieve di Spaltenna;
RILEVATA l'opportunitΰ di concedere il
patrocinio e la collaborazione dell'amministrazione comunale di Gaiole in
Chianti nello svolgimento della manifestazione, mediante la concessione di un
contributo di E. 650,00 e l'allestimento di un rinfresco per i coristi per il
concerto vocale previsto per il 15 maggio p.v. nella Pieve di Spaltenna;
PRECISATO che la concessione del
contributo sarΰ oggetto, a suo tempo, di esame da parte anche dell'apposita
commissione comunale per la concessione di contributi, sovvenzioni, ecc.;
ATTESA la propria competenza a mente
dell'articolo 48 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 ;
ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49
del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 , i pareri favorevoli :
·
di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del
servizio ;
·
di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere ;
VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n.
267 ;
CON VOTI UNANIMI, legalmente
espressi ;
D E L I B E R
A
1)
di concedere, per le
motivazioni indicate in narrativa, il patrocinio e la collaborazione di questa
amministrazione comunale per la realizzazione della 4^ edizione della Rassegna
di Canto Corale organizzata dall'Associazione Coordinamento Corali del Chianti
Fiorentino e Senese, che si
svolgerΰ nei Comuni di Barberino Val d'Elsa, Castellina in Chianti,,
Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti, Greve in Chianti, Radda in Chianti,
San Casciano Val di Pesa e Tavarnelle Val di Pesa dall'8 maggio 2004 al
24 giugno 2004;
2)
di approvare, per la realizzazione della manifestazione, l'erogazione
della somma di E. 650,00, oltre all'allestimento di un rinfresco (per la
spesa di E. 620,00) per i coristi per il concerto vocale previsto per il 15
maggio p.v. nella Pieve di Spaltenna;
3)
di dare atto che la somma di cui sopra verrΰ liquidata con
successivo atto in favore dell'Associazione Coordinamento Corali del Chianti
Fiorentino e Senese, dietro presentazione del rendiconto da presentare al
Comune di Gaiole in Chianti entro e non oltre il 31 dicembre 2004;
4)
di dare atto che ogni Amministrazione Comunale provvederΰ ad
erogare direttamente all'Associazione di cui sopra la propria quota di
contributo per la realizzazione della manifestazione di cui si tratta;
5)
di dare atto che, per tale spesa, esiste la necessaria
disponibilitΰ nel bilancio di previsione per l'esercizio 2004;
6)
di rimandare alla competenza del responsabile del settore
servizi per la popolazione l'emissione di tutti gli atti necessari per il
completamento del presente procedimento, compreso l'impegno di spesa;
7)
di dare atto che :
·
l'ufficio ragioneria ha attestato che esiste la copertura
finanziaria della spesa, ai sensi dell'articolo 153, 5° comma, del decreto
legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
·
sulla proposta della presente deliberazione sono stati
acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n.
267 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale
del presente provvedimento.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
. (Capo II della legge 7 agosto
1990, n. 241).
Approvato e
sottoscritto
IL
PRESIDENTE
F.to Paolo
Morini
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
L'assessore F.to Tania
Nannoni
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi
(articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).
□ E' stata trasmessa, con elenco n.
,
in data
.., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n.
267/2000).
□ E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi
10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per
quindici giorni consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..