|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
79 |
del 29
aprile 2004 |
OGGETTO: |
Rilascio
dell'autorizzazione ai fini del vincolo idrogeologico e ricevimento delle
dichiarazioni di inizio lavori: affidamento incarico; approvazione schema di
convenzione; approvazione diritti di segreteria. |
L'anno duemilaquattro, il giorno VENTINOVE
del mese di APRILE alle ore 15,30 convocata nelle forme prescritte dalla
Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta
Comunale presieduta
dal signor |
MORINI PAOLO |
presenti i signori: |
|
NANNONI TANIA |
|
|
SAMMICHELI FABRIZIO |
|
|
MARSILI LANFRANCO |
|
|
|
|
Sono assenti i signori: |
GIUNTI SIMONE |
|
|
|
|
|
|
|
Partecipa con funzioni consultive,
referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a),
della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.
Il presidente, constatato che gli
intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i
convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.
LA GIUNTA
COMUNALE
PREMESSO che dal 1 gennaio 2004, con la
modifica della legge regionale n. 39/00, θ passata ai Comuni la competenza per
il rilascio dell'autorizzazione ai fini del Vincolo Idrogeologico e per il ricevimento
della dichiarazione di inizio lavori per le trasformazioni connesse all'attivitΰ
edilizia ed in particolare per gli interventi di cui all'articolo 42 comma 5
della stessa legge;
APPURATO che il nuovo Regolamento
Forestale della Toscana n. 48/R D.P.G.R. 8 agosto 2003 ha definito le modalitΰ
di esecuzione degli interventi nelle zone sottoposte a vincolo idrogeologico e
ha classificato gli stessi in base alla necessitΰ di richiedere l'Autorizzazione,
di presentare la dichiarazione di inizio lavori o alla possibilitΰ di
realizzare le opere liberamente con l'unica limitazione di rispettare le
modalitΰ di esecuzione contenute nel regolamento stesso;
VISTA la delibera n. 17 del 27 aprile 2004 con cui il
consiglio comunale:
-
assegnava
il compito del rilascio dell'Autorizzazione ai fini del Vincolo Idrogeologico e
del ricevimento della dichiarazione di inizio lavori al Servizio Edilizia -
Urbanistica;
-
approvava
il Regolamento per la disciplina dell'organizzazione e dello svolgimento delle
funzioni per il rilascio dell'autorizzazione ai fini del vincolo idrogeologico
e per la presentazione della dichiarazione di inizio lavori;
-
approvava
i moduli di presentazione della domanda di autorizzazione e di dichiarazione
inizio lavori, predisposti dai servizi tecnici;
-
istituire,
per la copertura delle spese aggiuntive ai fini dello svolgimento delle nuove
funzioni, nuovi diritti di segreteria per la presentazione della domande;
ACCERTATO che fra i dipendenti dell'Amministrazione
comunale non ci sono professionalitΰ specifiche in grado di curare l'istruttoria
legata alle pratiche di autorizzazione o di dichiarazione ai fini del Vincolo
Idrogeologico, pertanto si rende indispensabile dover individuare un
professionista, in base al proprio curriculum,
in grado di garantire l'efficienza e la professionalitΰ necessarie per
la stesura di un parere propedeutico;
VISTO il curriculum del Dott. Geol.
Simone Raspollini di Poggibonsi, dal quale emerge che lo stesso professionista
possiede i requisiti richiesti
per lo svolgimento dell'incarico sopra indicato;
VISTO il preventivo di spesa, emesso
dal Dott. Simone Raspollini, nel quale
l'onorario professionale per le prestazioni in oggetto viene calcolato a vacazione per una somma di E. 56,81/ora,
escluso IVA 20% e C.P. 2%;
RILEVATA l'opportunitΰ di affidare al
suddetto professionista l'incarico di collaborazione per l'estensione del
parere propedeutico ai fini del rilascio dell'autorizzazione e per il controllo
a campione delle dichiarazioni d'inizio lavori;
ESAMINATA la bozza di convenzione per la consulenza professionale per l'esame
istruttorio degli interventi a carattere urbanistico-edilizio in area
sottoposta a vincolo idrogeologico;
RITENUTALA meritevole di approvazione;
RITENUTA l'opportunitΰ di provvedere
alla copertura delle spese aggiuntive ai fini dello svolgimento delle nuove
funzioni attraverso la riscossione di diritti di segreteria pari ad:
-
E.
80,00 per la presentazione della domanda di autorizzazione;
-
E.
30,00 per la presentazione della dichiarazione di inizio lavori;
ATTESA la propria competenza a mente
dell'articolo 48 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49
del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :
·
di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del
servizio ;
·
di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere ;
CON VOTI UNANIMI, legalmente
espressi ;
D E L I B E R
A
1) di individuare
ed incaricare il Dott. Geol. Simone Raspollini di Poggibonsi,
professionista idoneo alo scopo, della collaborazione per l'estensione per
parere propedeutico ai fini del
rilascio dell'Autorizzazione ai fini del Vincolo Idrogeologico e per il
ricevimento della dichiarazione di inizio lavori per le trasformazioni connesse
all'attivitΰ edilizia ed in particolare per gli interventi di cui all'articolo
42 comma 5 della legge 39/00;
2) di riconoscere
allo stesso professionista un compenso,
comprensivo di onorari e spese, comprese quelle per i sopralluoghi ritenuti
necessari, di E. 56,81 a vacazione oraria, oltre IVA 20% e C.P. 2%, che il
Comune liquiderΰ ogni trimestre;
3) di approvare
la bozza di convenzione per la
consulenza professionale per l'esame istruttorio degli interventi a carattere
urbanistico-edilizio in area sottoposta a vincolo idrogeologico, che si allega
al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale;
4) di stabilire,
per la copertura delle spese aggiuntive ai fini dello svolgimento delle nuove
funzioni, i seguenti diritti di segreteria:
-
E.
80,00 per la presentazione della domanda di autorizzazione;
-
E.
30,00 per la presentazione della dichiarazione di inizio lavori;
da versare contestualmente alla
presentazione della pratica, sul c/c postale n. 11774536 intestato al Comune di
Gaiole in Chianti - Diritti di segreteria;
5) di
dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti
ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 i
pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del
presente provvedimento.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
. (Capo II della legge 7 agosto
1990, n. 241).
Approvato e
sottoscritto
IL
PRESIDENTE
F.to Paolo
Morini
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
L'assessore F.to Tania
Nannoni
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi
(articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).
□ E' stata trasmessa, con elenco n.
,
in data
.., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n.
267/2000).
□ E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi
10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per
quindici giorni consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..