|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
85 |
del 13
maggio 2004 |
OGGETTO: |
Concessione
uso della palestra comunale per propaganda elettorale. |
L'anno duemilaquattro, il giorno TREDICI
del mese di MAGGIO alle ore 15,30 convocata nelle forme prescritte dalla
Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta
Comunale presieduta
dal signor |
MORINI PAOLO |
presenti i signori: |
|
NANNONI TANIA |
|
|
MARSILI LANFRANCO |
|
|
|
|
|
|
|
Sono assenti i signori: |
SAMMICHELI FABRIZIO |
|
|
GIUNTI SIMONE |
|
|
|
|
Partecipa con funzioni consultive,
referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a),
della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.
Il presidente, constatato che gli
intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i
convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.
LA GIUNTA
COMUNALE
PREMESSO che l'immobile di proprietΰ
comunale, sede della Societΰ Filarmonica di Gaiole in Chianti, θ
interessato dai lavori di ristrutturazione per cui alcuni suoi locali sono
inagibili e fra questi anche la sala cinema;
CONSIDERATO che la sala cinema veniva
utilizzata, oltre che dalla Societΰ Filarmonica, anche da tutte le associazioni
del paese che avessero necessitΰ di riunirsi in pubbliche assemblee;
EVIDENZIATO che la chiusura della sala
cinema di fatto impedisce alle suddette associazioni ed, in questo momento di
vicinanza alle elezioni Europee, Provinciali e Comunali, anche ai partiti e
gruppi politici di poter tenere pubbliche assemblee, non essendo in Gaiole in
Chianti altre sale per convegni;
VISTE le richieste dei partiti e gruppi
politici del paese di poter utilizzare, per lo scopo di cui sopra la palestra
comunale del capoluogo;
VISTA la circolare n. 30/2004 del 3
maggio 2004 della Prefettura di Siena - Ufficio territoriale del Governo -
Ufficio Elettorale Provinciale, dalla quale si rileva che l'articolo 19, comma
1, della legge 10 dicembre 1993, n. 515, e successive modificazioni,
applicabile anche alle elezioni dei membri del Parlamento europeo nonchι alle
elezioni provinciali e comunali in virtω del successivo articolo 20, dispone
che a decorrere dal giorno di indizione dei comizi elettorali
.., i comuni
sono tenuti a mettere a disposizione, sulla base di proprie norme
regolamentari, senza oneri per i comuni stessi, dei partiti e dei movimenti
presenti nella competizione elettorale in misura uguale tra loro, i locali di
loro proprietΰ giΰ predisposti per conferenze e dibattiti;
RITENUTA l'opportunitΰ di concedere l'uso
della palestra comunale del capoluogo per lo svolgimento delle pubbliche
assemblee che i partiti e gruppi politici organizzeranno per lo svolgimento
della campagna elettorale in occasione delle elezioni del prossimo 13 giugno;
RILEVATO di poter soprassedere, nella
fattispecie, dalla richiesta del pagamento del contributo previsto dal
regolamento di utilizzo della palestra comunale;
ATTESA la propria competenza, ai sensi
dell'articolo 15 della legge 18 novembre 1998, n. 415;
ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49
del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :
·
di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del
servizio ;
·
di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere ;
VISTO il decreto legislativo 18 agosto
2000, n. 267;
CON VOTI UNANIMI, legalmente
espressi ;
D E L I B E R
A
1) di concedere ai partiti e gruppi politici di Gaiole in
Chianti l'uso della palestra comunale per lo svolgimento
dell'attivitΰ di propaganda elettorale in occasione delle prossime elezioni del
13 giugno;
2) di soprassedere, nella fattispecie, dalla richiesta del pagamento del
contributo previsto dal regolamento di utilizzo della palestra comunale;
3) di dare atto
che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi
dell'articolo 53 della legge 142/1990 i pareri favorevoli riportati in premessa
che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
. (Capo II della legge 7 agosto
1990, n. 241).
Approvato e
sottoscritto
IL
PRESIDENTE
F.to Paolo
Morini
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
L'assessore F.to Tania
Nannoni
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi
(articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).
□ E' stata trasmessa, con elenco n.
,
in data
.., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n.
267/2000).
□ E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi
10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per
quindici giorni consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..