COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 120

del  23 agosto 2005

 

OGGETTO:

Costituzione dell'Osservatorio dei Valori dei Terreni Edificabili. Proposta di collaborazione.

 

 

 

 

L'anno duemilacinque, il giorno VENTITRE del mese di AGOSTO alle ore 11,00 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

PARIGI CLAUDIO 

presenti i signori:

 

 

SAMMICHELI FABRIZIO

 

 

GRONCHI STEFANO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sono assenti i signori:

CHINI LORENZO

 

 

PESCINI MICHELE 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

VISTA la nota dell'11 agosto 2005, protocollo n. 5546, con cui l'Agenzia del Territorio, ufficio provinciale di Siena, nell'ambito del progetto di sviluppo dell'”Osservatorio del Mercato Immobiliare”, proponeva l'avvio di un rapporto di collaborazione che consenta lo sviluppo delle sinergie necessarie al potenziamento ed al miglioramento delle attivitΰ dell'OMI ed alla costruzione della Banca dati sui terreni edificabili, con riferimento alla definizione dei valori ed agli aspetti connessi con il mercato delle precitate aree edificabili;

 

ATTESO che lo scambio di informazioni, senza oneri finanziari a carico delle parti, consisterΰ:

da parte dell'Ufficio provinciale del territorio al Comune:

–         la fornitura, per il solo territorio comunale di appartenenza, della banca dati relativa alle quotazioni dei valori immobiliari relativo all'ultimo semestre valicato, come pubblicata sul sito internet dell'Agenzia del territorio, in formato elaborabile;

–         la fornitura della banca dati delle quotazioni dei valori immobiliari, a partire dal secondo semestre 2002 relativa al solo territorio comunale di appartenenza, come pubblicata sul sito internet dell'Agenzia del territorio, anch'esso in formato elaborabile;

da parte del Comune all'Ufficio provinciale del territorio:

-          la fornitura della documentazione relativa allo strumento urbanistico (Piani Regolatori, varianti, standard urbanistici, ecc.) in formato cartaceo ovvero su supporto informatico;

-          le informazioni connesse alla edificazione delle nuove costruzioni, ai permessi di costruire, alle aree edificabili;

 

VISTA la bozza del rapporto di collaborazione tra il Comune di Gaiole in Chianti e l'Ufficio Provinciale del Territorio da sottoscrivere;

 

VISTA la relazione del responsabile dei servizi per il territorio, datata 16 agosto 2005, con cui, oltre a suggerire l'avvio del rapporto di collaborazione, viene consigliato di proporre all'Ufficio Provinciale del Territorio di Siena, di inserire tra i documenti da produrre anche le valutazioni delle seguenti proprietΰ comunali e dei relativi canoni di affitto:

-          Circolo ricreativo di Poggio San Polo;

-          Circolo ricreativo di Lecchi in Chianti;

-          Ambulatorio di Lecchi in Chianti;

-          Circolo ricreativo di Nusenna;

-          Ambulatorio di Nusenna;

-          Circolo ricreativo di Castagnoli;

-          Circolo ricreativo del Capoluogo di Gaiole in Chianti;

-          Sede Ludoteca in localitΰ San Regolo;

-          Impianti sportivi di Monti in Chianti;

-          Impianto sportivo del Capoluogo di Gaiole in Chianti;

-          Pista di pattinaggio  del capoluogo di Gaiole in Chianti;

-          Teatro Comunale del Capoluogo di Gaiole in Chianti;

-          Sede Pro-Loco del capoluogo di Gaiole in Chianti;

-          Sede Macelli Pubblici nel capoluogo di Gaiole in Chianti;

-          Locale posto in Via Ricasoli (sede Consorzio Boschi);

 

RILEVATA l'opportunitΰ di approvare l'avvio del rapporto di collaborazione di cui in oggetto;

 

ACQUISITO, ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, il parere favorevole:

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

 

VISTO il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)     di approvare l'avvio di un rapporto di collaborazione con l'Ufficio Provinciale di Siena dell'Agenzia del Territorio, che consenta lo sviluppo delle sinergie necessarie al potenziamento ed al miglioramento delle attivitΰ dell'Osservatorio del Mercato Immobiliare ed alla costruzione della Banca dati sui terreni edificabili, con riferimento alla definizione dei valori ed agli aspetti connessi con il mercato delle precitate aree edificabili;

 

2)     di proporre all'Ufficio Provinciale del Territorio di Siena, di inserire tra i documenti da produrre anche le valutazioni delle seguenti proprietΰ comunali e dei relativi canoni di affitto:

-          Circolo ricreativo di Poggio San Polo;

-          Circolo ricreativo di Lecchi in Chianti;

-          Ambulatorio di Lecchi in Chianti;

-          Circolo ricreativo di Nusenna;

-          Ambulatorio di Nusenna;

-          Circolo ricreativo di Castagnoli;

-          Circolo ricreativo del Capoluogo di Gaiole in Chianti;

-          Sede Ludoteca in localitΰ San Regolo;

-          Impianti sportivi di Monti in Chianti;

-          Impianto sportivo del Capoluogo di Gaiole in Chianti;

-          Pista di pattinaggio  del capoluogo di Gaiole in Chianti;

-          Teatro Comunale del Capoluogo di Gaiole in Chianti;

-          Sede Pro-Loco del capoluogo di Gaiole in Chianti;

-          Sede Macelli Pubblici nel capoluogo di Gaiole in Chianti;

-          Locale posto in Via Ricasoli (sede Consorzio Boschi);

 

3)     di approvare, altresμ, la bozza del “Rapporto di collaborazione fra il Comune di Gaiole in Chianti e l'Ufficio Provinciale del Territorio, che si compone di n. 13 articoli e si allega al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale;

 

4)     di rimandare alla competenza del responsabile dei servizi per il territorio la redazione di tutti gli atti necessari per il completamento del presente procedimento;

 

5)     di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione θ stato acquisito ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 il parere favorevole riportato in premessa che viene allegato all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor Pietro Guideri

(Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Claudio Parigi

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Fabrizio Sammicheli

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

    E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

  E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

  E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

  E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

 

  E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..