COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 140

del  15 settembre 2005

 

OGGETTO:

Cessione di usufrutto temporaneo su automezzo adibito a servizio di trasporto pubblico locale.

 

 

 

 

L'anno duemilacinque, il giorno QUINDICI del mese di SETTEMBRE alle ore 11,00 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

PARIGI CLAUDIO 

presenti i signori:

 

 

SAMMICHELI FABRIZIO

 

 

CHINI LORENZO

 

 

GRONCHI STEFANO

 

 

 

 

 

 

Sono assenti i signori:

PESCINI MICHELE 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signora FALERI d.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

 

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

PREMESSO che:

con deliberazione del Consiglio Regione Toscana n. 291 del 26 ottobre 1999 venivano individuati gli interventi nel settore del trasporto pubblico locale, nel quadro del programma di investimenti regionale, ai sensi della L.R. n. 194 del 18 giugno 1998;

 

ai sensi del punto 1F del dispositivo della suddetta D.C.R. n. 291/1999, la Regione Toscana assegnava alle Amministrazioni provinciali risorse a titolo di cofinanziamento per l'acquisto di automezzi da adibire a servizi di trasporto in aree a domanda debole, ovvero caratterizzate da un limitato livello di utenza, bassa densitΰ di popolazione e forte dispersione abitativa;

 

VISTO l'Accordo di Programma, approvato dalla giunta comunale di questo Ente con deliberazione n. 1 in data 8 gennaio 2002, sottoscritto in data 10 gennaio 2002, fra l'Amministrazione Provinciale di Siena ed i comuni di Abbadia San Salvatore, Piancastagnaio, Castiglione d'Orcia, Radicofani, Murlo, Gaiole in Chianti e Comunitΰ Montana Amiata Senese, con cui venivano stabilite le modalitΰ e la misura del concorso finanziario degli enti firmatari per l'acquisto di n. 6 autobus da adibire a servizi di trasporto pubblico locale in aree a domanda debole;

 

DATO ATTO che con successivo Accordo di Programma sottoscritto in data 21 dicembre 2004, fra l'Amministrazione Provinciale di Siena ed i comuni di Casole d'Elsa, Cianciano Terme, Chiusi, Montalcino, Monteriggioni, Monteroni d'Arbia, Monticano, Rapolano Terme, San Gimignano, Siena, San Quirico d'Orcia, Torrita di Siena, venivano stabilite le modalitΰ e la misura del concorso finanziario degli enti firmatari e della Fondazione Monte dei Paschi di Siena per l'acquisto di n. 12 autobus destinati a servizio di trasporto pubblico locale in aree a domanda debole;

 

ATTESO che, ai sensi dell'articolo 8 del suddetto Accordo di Programma, θ stato acquistato dall'Amministrazione Provinciale di Siena un ulteriore autobus, targato CN544XW, adibito a pubblico servizio di linea e destinato ad espletare un servizio di 'scorta', ovvero un servizio di trasporto pubblico sostitutivo da attivare a seguito del verificarsi di guasti, avarie e altre ipotesi di non regolare funzionamento comportanti interruzioni del servizio, a carico degli autobus assegnati ai comuni ai sensi dell'Accordo di Programma di cui sopra, al fine di assicurare regolaritΰ e continuitΰ alla fornitura dei servizi di trasporto pubblico locale;

 

EVIDENZIATO che si rende necessario la cessione ed il trasferimento dell'usufrutto generale gratuito del mezzo di cui sopra dall'Amministrazione Provinciale di Siena all'Azienda Tra.In S.p.A. ed ai comuni di Abbadia San Salvatore, Piancastagnaio, Castiglione d'Orcia, Radicofani, Murlo, Gaiole in Chianti, Casole d'Elsa, Cianciano Terme, Chiusi, Montalcino, Monteriggioni, Monteroni d'Arbia, Monticano, Rapolano Terme, San Gimignano, Siena, San Quirico d'Orcia, Torrita di Siena;

 

VISTO lo schema di contratto di “Cessione di usufrutto temporaneo su automezzo adito a servizio di trasporto pubblico locale”;

 

RILEVATA l'opportunitΰ di accettare l'usufrutto generale temporaneo sull'autobus in parola;

 

ACQUISITO ai sensi dell'articolo 49 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, il parere:

-          di regolaritΰ tecnica rilasciato dal responsabile del servizio interessato;

 

VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi;

 

DELIBERA

 

1)       di accettare l'usufrutto generale sull'autobus, targa CN544XW, da adibire a servizi di trasporto pubblico sostitutivo (di 'scorta'), di cui allo schema di contratto di “Cessione di usufrutto temporaneo su automezzo adito a servizio di trasporto pubblico locale”, che si allega al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale;

 

2)       di individuare nella persona del geom. Pietro Guideri, responsabile dei servizi per il territorio, il soggetto che interverrΰ alla sottoscrizione dell'atto notarile di cui sopra;

 

3)       di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor Pietro Guideri

(Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Claudio Parigi

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Fabrizio Sammicheli

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

    E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

  E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

  E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

  E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

 

  E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..