COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 165

del  27 ottobre 2005

 

OGGETTO:

Progetto per il potenziamento dell'operativitΰ del Centro Intercomunale del Chianti Senese: approvazione.

 

 

 

 

L'anno duemilacinque, il giorno VENTISETTE del mese di OTTOBRE alle ore 15,00 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

PARIGI CLAUDIO 

presenti i signori:

 

 

SAMMICHELI FABRIZIO

 

 

CHINI LORENZO

 

 

GRONCHI STEFANO

 

 

PESCINI MICHELE 

 

 

 

Sono assenti i signori:

=========

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

RICHIAMATA la deliberazione n. 18 del 7 aprile 2003, esecutiva a termini di legge, con cui il consiglio comunale:

-          stabiliva che i comuni di Radda in Chianti, Gaiole in Chianti, Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, determinano di gestire in forma associata le attivitΰ di tipo tecnico, amministrativo ed organizzativo inerenti gli interventi di protezione civile previsti dall'art. 108 del decreto legislativo n. 112/98 e della Legge Regionale n. 88/98 come modificata dalla legge regionale n. 1/01 ed in attuazione di quanto previsto dall'articolo 30 del decreto legislativo n. 267/00, mediante la istituzione di un ufficio comune a servizio dei singoli comuni associati, individuando quale comune sede del suddetto Ufficio (denominato Centro Intercomunale di Protezione Civile del Chianti Senese) il Comune di Radda in Chianti;

-          approvava lo schema di “Convenzione per la gestione in forma associata del servizio di Protezione Civile”;

-          prevedeva che per l'attuazione della suddetta convenzione i comuni firmatari stanzieranno nel proprio bilancio le risorse da destinare al Comune di Radda in Chianti per l'allestimento e la gestione del Centro Intercomunale;

 

EVIDENZIATO che il Comune di Radda in Chianti, nella sua qualitΰ di comune capofila ed ai sensi della deliberazione della Giunta Regionale n. 368 del 19 aprile 2004 e del decreto dirigenziale di attuazione, ha prodotto un progetto finalizzato alla redazione del Piano Intercomunale di Protezione Civile;

 

VISTO il primo stralcio del Progetto finalizzato alla redazione del Piano Intercomunale di Protezione Civile, prodotto dal Comune di Radda in Chianti;

 

ATTESO che il primo stralcio del Progetto in questione prevede:

-          l'organizzazione, a livello locale e intercomunale, delle strutture di protezione civile prioritarie (C.O.C., C.O.I.);

-          l'inquadramento generale dei rischi e relativa cartografia;

-          censimento delle strutture di emergenza e prime risorse;

-          formazione del personale;

-          procedure operative in caso di allerta meteo - rischio idrogeologico;

 

CONSIDERATO che la redazione del Progetto di cui si tratta comporterΰ una spesa complessiva stimata in E. 32.200,00, di cui E. 25.000,00 finanziati dal contributo della Regione Toscana e per la parte residua del cofinanziamento del comuni del Chianti senese nelle percentuali individuate nella Convenzione di gestione della forma associata, per cui faranno carico al Comune di Gaiole in Chianti E. 1.512,00;

 

RILEVATA l'opportunitΰ di provvedere all'approvazione del primo stralcio del Progetto in questione, con la precisazione che per quanto concerne la ripartizione dell'incentivo di cui alla tabella A, allegata al progetto medesimo, questa sarΰ effettuata, per quanto di competenza di questo Ente, secondo le modalitΰ stabilite dall'apposito regolamento del fondo interno per la progettazione o atti di pianificazione di cui alla deliberazione della giunta comunale n. 6 del 3 febbraio 2004;

 

ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

·        di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere ;

 

VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)     di approvare il primo stralcio del Progetto finalizzato alla redazione del Piano Intercomunale di Protezione Civile, prodotto dal Comune di Radda in Chianti, che, allegato al presente atto ne forma parte integrante e sostanziale;

 

2)     di precisare che per quanto concerne la ripartizione dell'incentivo di cui alla tabella A, allegata al progetto medesimo, questa sarΰ effettuata, per quanto di competenza di questo Ente, secondo le modalitΰ stabilite dall'apposito regolamento del fondo interno per la progettazione o atti di pianificazione di cui alla deliberazione della giunta comunale n. 6 del 3 febbraio 2004;

 

3)     di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor  Pietro Guideri

(Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Claudio Parigi

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Fabrizio Sammicheli

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

    E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

  E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

  E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

  E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

 

  E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..