COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 185

del  13 dicembre 2005

 

 

OGGETTO:

Piano di lottizzazione di terreni ubicati in localitΰ Monti in Chianti: presa d'atto dell'avvenuto collaudo delle opere di urbanizzazione primaria - 1^ fase.

 

 

 

 

 

L'anno  duemilacinque, il giorno TREDICI del mese di DICEMBRE alle ore 16,00 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

PARIGI CLAUDIO

presenti i signori:

 

 

SAMMICHELI FABRIZIO

 

 

PESCINI MICHELE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sono assenti i signori:

CHINI LORENZO

 

 

GRONCHI STEFANO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

PREMESSO che in data 19 aprile 2005, tra l'Amministrazione Comunale di Gaiole in Chianti ed il signor Davide Gozzi, proprietario lottizzante, veniva stipulata una convenzione relativa alla realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria per il piano di lottizzazione di terreni ubicati in localitΰ Monti in Chianti;

 

CONSIDERATO che gli articolo 2 e 3 del suddetto atto convenzionale prevedono che a compimento delle opere di urbanizzazione relative alla prima fase “si dovrΰ procedere ad effettuare un verbale di collaudo da parte dell'Ufficio tecnico comunale, relativo alle opere eseguite” ed a costituire un “deposito cauzionale o a prestare una apposita fideiussione bancaria per un importo pari al costo presunto delle opere relative alla seconda fase, determinato sulla base del computo metrico estimativo depositato presso il Comune ………. Pari ad E. 58.958,30”;

 

VISTO il verbale redatto dal responsabile dei servizi per il territorio il 30 settembre 2005, con cui veniva proceduto al collaudo delle opere di urbanizzazione primaria - 1^ fase, relative al suddetto Piano di lottizzazione, e dato atto che il lottizzante, in data 11 ottobre 2005, costituiva polizza fidejussoria dell'importo di E. 58.958,30 a garanzia della esecuzione dei lavori di cui alla 2^ fase delle opere di urbanizzazione primaria;    

 

RILEVATA l'opportunitΰ di prendere atto del contenuto del suddetto verbale di collaudo;

 

ACQUISITO, ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, il parere favorevole :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio;

 

VISTO il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)       di prendere atto del contenuto del verbale redatto dal responsabile dei servizi per il territorio il 30 settembre 2005, con cui veniva proceduto al collaudo delle opere di urbanizzazione primaria - 1^ fase, relative al Piano di lottizzazione di terreni ubicati in localitΰ Monti in Chianti, e dato atto che il lottizzante, in data 11 ottobre 2005, costituiva polizza fidejussoria dell'importo di E. 58.958,30 a garanzia della esecuzione dei lavori di cui alla 2^ fase delle opere di urbanizzazione primaria;

 

2)       di dare atto che l'Amministrazione comunale potrΰ prendere in carico le suddette opere di urbanizzazione soltanto dopo che saranno eseguite le previsioni di cui alla seconda fase dell'urbanizzazione primaria e sarΰ redatto il Certificato di collaudo definitivo;

 

3)       di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione θ stato acquisito ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 il parere favorevole riportato in premessa che viene allegato all'originale del presente provvedimento.

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor Pietro Guideri

(Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Claudio Parigi

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Fabrizio Sammicheli

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

    E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

  E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

  E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

  E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

 

  E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..