COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 48

del  31 marzo 2005

 

 

OGGETTO:

Torrenti Massellone e Borro Grande nel tratto del capoluogo di Gaiole in Chianti: affidamento incarico per progettazione definitiva per la loro messa in sicurezza.

 

 

 

 

L'anno duemilacinque, il giorno TRENTUNO del mese di MARZO alle ore 17,30 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta Comunale presieduta  

Dal signor

PARIGI CLAUDIO

presenti i signori:

 

 

SAMMICHELI FABRIZIO

 

 

CHINI LORENZO

 

 

GRONCHI STEFANO

 

 

PESCINI MICHELE

 

 

 

Sono assenti i signori:

=============

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

RICORDATO che:

-          con deliberazione n. 83 del 22 febbraio 1995, esecutiva a termini di legge, la giunta comunale approvava lo studio idrologico-idraulico del bacino del torrente Massellone e dei suoi affluenti all'interno del centro urbano ai sensi della D.C.R. 21 giugno 1994 n. 230, presentato dalla PRO.INT. ingegneria s.r.l. di Poggibonsi;

-          in seguito a tale studio veniva approvata una serie di interventi per la messa in sicurezza dell'abitato di Gaiole in Chianti che si concretizzava con la redazione dei seguenti stralci progettuali:

1° stralcio - interessante il centro urbano di Gaiole in Chianti, zona nord;

2° stralcio - interessante il centro urbano di Gaiole in Chianti, zona sud, sino alla confluenza con il torrente Borro Grande;

3° stralcio - interessante il corso del torrente Borro Grande; 

 

EVIDENZIATO che dei suddetti stralci progettuali solo il primo θ stato realizzato;

 

CONSIDERATO che i progetti relativi al secondo e terzo stralcio, che risalgono al 1996, risultano ormai superati essendo, nel frattempo, cambiata anche la normativa di riferimento;

 

ATTESO che, mentre per il secondo stralcio sarΰ sufficiente procedere ad un aggiornamento dei prezzi, per il terzo, relativo al Borro Grande, si rende indispensabile rivedere il progetto alla luca anche di nuove soluzioni d'intervento che mette a disposizione l'ingegneria biologica;

 

VISTA la relazione del responsabile dei servizi per il territorio, datata 30 marzo 2005, dalla quale si rileva che il medesimo ha sostenuto un incontro con i progettisti che avevano redatto i progetti sopra evidenziati, durante il quale gli stessi si dichiaravano disponibili alla rivisitazione dei progetti relativi al secondo e terzo stralcio fino ad arrivare al progetto definitivo (grado, questo, ritenuto ottimale per poter procedere alla richiesta di contributi all'Amministrazione Provinciale, alla Regione, ecc.), chiedendo un compenso complessivo pari ad E. 19.911,25;

 

RITENUTA pertanto l'opportunitΰ di approvare l'affidamento dell'incarico per l'aggiornamento del secondo e terzo stralcio del progetto per la messa in sicurezza del centro urbano di Gaiole in Chianti alla AssoProint1, associazione temporanea professionale, i cui tecnici avevano redatto il progetto generale, e possiede, al suo interno, le professionalitΰ necessarie ed adatte per lo svolgimento di tale lavoro;

 

ACCERTATO che la AssoProint1, associazione temporanea professionale, si θ dichiarata disponibile ad accettare l'incarico propostogli, indicando in E. 19.911,25 l'onere relativo allo svolgimento di tale lavoro;

 

DATO ATTO che nel bilancio di previsione per l'esercizio 2005 esiste la disponibilitΰ di fondi necessaria per la copertura di questa spesa;

 

ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

·        di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere ;

 

VISTO il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)     per le motivazioni espresse nella premessa, di approvare l'aggiornamento dei progetti relativi  al secondo e terzo stralcio del progetto per la messa in sicurezza del centro urbano di Gaiole in Chianti dal pericolo di esondazioni determinate dai torrenti Massellone e Borro Grande che lo attraversano;

 

2)     di approvare altresμ l'affidamento alla AssoProint1, associazione temporanea professionale, dell'incarico per l'aggiornamento del secondo e terzo stralcio del progetto per la messa in sicurezza del centro urbano di Gaiole in Chianti;

 

3)     di dare atto che l'affidamento dell'incarico di cui si tratta comporta una spesa pari ad E. 19.911,25 la cui disponibilitΰ θ presente nel bilancio di previsione per l'esercizio 2005;

 

4)     di rimandare alla competenza del responsabile dei servizi per il territorio la predisposizione di tutti gli atti necessari per il completo svolgimento del presente procedimento, compreso l'impegno di spesa;

 

5)     di dare atto che :

-          l'ufficio ragioneria ha attestato che esiste la copertura finanziaria della spesa, ai sensi dell'articolo 153, 5° comma, del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267;

-          sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor  Pietro Guideri

(Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Claudio Parigi

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Fabrizio Sammicheli

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

    E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

  E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

  E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

  E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

 

  E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..