COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 55

del  21 aprile 2005

 

 

OGGETTO:

Progetto CIAF CHIANTI. Progetto Marcondirondello: approvazione.

 

 

 

 

 

 

L'anno duemilacinque, il giorno VENTUNO del mese di APRILE alle ore 12,00 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

PARIGI CLAUDIO

presenti i signori:

 

 

SAMMICHELI FABRIZIO

 

 

PESCINI MICHELE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sono assenti i signori:

CHINI LORENZO

 

 

GRONCHI STEFANO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

 

LA GIUNTA  COMUNALE

 

VISTA la legge regionale n. 32/2002 “ Testo Unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro” ed il relativo Piano di Indirizzo Generale Integrato ex art. 31 della citata Legge regionale approvato con D.C.R. n. 137/2003, che definisce la programmazione generale degli interventi integrati ed intersettoriali in materia di educazione formale e non formale;

 

CONSIDERATO che:

·         con Decreto Dirigenziale n. 8219 del 27 dicembre 2004 la Regione Toscana ha approvato l'assegnazione alle Province dei fondi destinati alla realizzazione di servizi ed interventi di educazione non formale per la prima infanzia, gli adolescenti ed i giovani di cui alla L.R. 32/2002;

·         I Comuni, ricompresi nella zona di competenza ed interessati agli interventi di cui alla citata normativa, devono presentare i progetti alla Conferenza di Zona per la successiva trasmissione dei medesimi alla Regione Toscana entro il 30 aprile 2005;

 

RICHIAMATA la convenzione per la gestione in forma associata delle funzioni in materia di interventi educativi per gli adolescenti ed i giovani  approvata dai rispettivi Consigli Comunali dei Comuni del Chianti Senese aderenti alla predetta gestione associata (Comune di Castellina in Chianti  con delibera n. 60 del 27 ottobre 2004);

 

PRECISATO che il Comune di Castellina in Chianti viene individuato quale Ente capofila per i Comuni del Circondario del Chianti Senese (Castellina in Chianti, Gaiole in Chianti, Radda in Chianti, Castelnuovo Berardenga e Monteriggioni) al fine della presentazione alla Zona Senese del progetto CIAF CHIANTI;

 

RILEVATO che per l'anno 2005 questa  Amministrazione ha intenzione di presentare alla Conferenza della  Zona Senese,  ai sensi della L.R.  32/2002, i seguenti progetti che allegati al presente atto ne formano parte integrante e sostanziale:

1)       Progetto CIAF CHIANTI (Comune capofila Castellina in Chianti - Comuni coinvolti nel progetto Gaiole in Chianti, Radda in Chianti, Castelnuovo Berardenga e Monteriggioni);

2)       Progetto MARCONDIRONDELLO;

 

Ritenuto pertanto opportuno procedere all'approvazione dei suddetti progetti da presentare alla Conferenza della Zona Senese; 

 

ATTESA la propria competenza a mente dell'articolo 48 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 ;

 

ACQUISITO, ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 , il parere favorevole :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

 

VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267  ;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)       di individuare il Comune di Castellina in Chianti capofila per i Comuni del Circondario del Chianti Senese (Castellina in Chianti, Gaiole in Chianti, Radda in Chianti, Castelnuovo Berardenga e Monteriggioni) al fine della presentazione alla Zona Senese del progetto CIAF CHIANTI;

 

2)       di approvare gli allegati progetti di cui alla L.R. 32/2002:

·         Progetto CIAF CHIANTI (Comune capofila Castellina in Chianti - Comuni coinvolti nel progetto Gaiole in Chianti, Radda in Chianti, Castelnuovo Berardenga e Monteriggioni);

·         Progetto MARCONDIRONDELLO;

da presentare alla Conferenza della Zona Senese per il successivo inoltro alla Regione Toscana;

 

3)       di precisare che l'impegno finanziario degli Enti coinvolti nel predetti progetti verrΰ quantificato e sarΰ oggetto di successivi e specifici impegni di spesa, distintamente per ogni singolo progetto, solo dopo che sarΰ reso noto l'importo dei contributi a destinazione vincolata che verranno assegnati agli stessi progetti;

 

4)       di autorizzare i Responsabili competenti ad adottare gli atti conseguenti e necessari nei limiti delle previsioni di bilancio esistenti e salvo diverse decisioni in ordine all'entitΰ del contributo stesso;

 

5)       di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione θ stato acquisito ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267  il parere favorevole riportato in premessa che viene allegato all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor  Renzo Vannetti

(Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Claudio Parigi

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Fabrizio Sammicheli

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

    E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

  E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

  E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

  E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

 

  E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..