|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
76 |
del 12 maggio 2005 |
OGGETTO: |
Parco Cicloturistico del
Chianti: approvazione progetto definitivo
ai soli fini tecnici. |
L'anno duemilacinque, il giorno DODICI del mese di MAGGIO alle ore 16,30 convocata
nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede
si ่ riunita la Giunta Comunale presieduta
dal signor |
SAMMICHELI FABRIZIO |
presenti i signori: |
|
GRONCHI STEFANO |
|
|
PESCINI MICHELE |
|
|
|
|
|
|
|
Sono assenti i signori: |
PARIGI CLAUDIO |
|
|
CHINI LORENZO |
|
|
|
|
Partecipa con funzioni consultive,
referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a),
della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.
Il presidente, constatato che gli
intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i
convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.
LA GIUNTA
COMUNALE
RICORDATO che, suo
tempo, i comuni del Circondario del Chianti Senese (Castellina in Chianti,
Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti, Radda in Chianti) aderivano alla
costituzione e realizzazione di un Parco ciclistico del Chianti;
VISTA la proposta progettuale per la
realizzazione del Parco ciclotustico del Chianti, formulata dall'architetto
Marco Vannocci, datata maggio 2005;
ATTESO che la proposta progettuale
intende:
-
attuare quegli interventi che rendano
fruibile una strada, relativamente ai mezzi ed ai tipi di percorrenze ad essa
destinati, inserendola in un pi๙ ampio patrimonio di offerta culturale e
turistica affinch้ divenga mezzo di scoperta e conoscenza di un territorio
attraverso l'attivitเ sportiva;
-
dare riconoscibilitเ ai percorsi,
pensare alla loro tutela e salvaguardia, ad una complessiva rete di servizi che
accompagni e migliori la qualitเ della scoperta;
CONSIDERATO che gli ambiti su cui insiste il progetto sono
molteplici:
-
tutela e valorizzazione del territorio;
-
promozione turistica;
-
promozione degli sport all'aria aperta;
-
conoscenza dei percorsi minori; ,
EVIDENZIATO che la fase attuativa del
progetto prevede:
-
l'individuazione e la graficizzazione
dei percorsi;
-
l'elaborazione cartografica di
tracciati con l'individuazione preliminare dei principali servizi connessi al
parco quali strutture ricettive, assistenza, punti tappa e aree di sosta
attrezzate, da prevedersi in prossimitเ di manufatti acquatici in quanto legati
all'attivitเ sportiva come fontanili e lavatoi, afferenti il circuito stesso;
-
il rilievo dettagliato dei manufatti acquatici
individuati e la restituzione grafica;
-
la
progettazione grafica di cartellonistica turistico-didattica esplicativa da
prevedersi in vari formati dimensionali;
-
lo studio
frafico-morfologico delle pietre miliari da apporsi a scansioni regolari lungo
i tracciati e in prossimitเ di incroci strategici o in luoghi particolarmente
significativi;
-
individuazione
e graficizzazione delle principali emergenze architettoniche e relative aree di
pertinenza, afferenti i tracciati, con riferimento agli Atlanti Comunali del
P.T.C. provinciale;
-
la
elaborazione di specifica normativa gestionale preliminare sull'area parco;
-
la promozione
culturale e turistica del parco, con la realizzazione di materiale informativo
e pubblicazioni monotematiche;
-
la
realizzazione di un sito internet con conseguente indicizzazione;
DATO ATTO che
il suddetto progetto esecutivo si compone dei seguenti elaborati:
-
Relazione
generale;
-
Quadro
tecnico generale - Quadro economico -
Piano finanziario;
-
Tracciati
cicloturistici in scala 1:50.000;
ESAMINATO il
suddetto progetto esecutivo per la realizzazione del Parco
cicloturistico del Chianti, da cui
emerge una spesa complessiva ammontante ad E. 108.231,20, compresa I.V.A.;
EVIDENZIATO che per sostenere la
suddetta spesa verrเ richiesto un finanziamento alla Fondazione M.P.S. ed una
parte (pari al 16,8%) sarเ cofinanziata dalle 4 amministrazioni comunali del
Chianti senese;
RILEVATA,
quindi, l'opportunitเ di procedere alla approvazione del progetto esecutivo, ai
soli fini tecnici;
ATTESA altres์ la propria competenza a
mente dell'articolo 48 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49
del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli:
ท
di regolaritเ tecnica, rilasciato dal responsabile del
servizio;
ท
di regolaritเ contabile, rilasciato dal ragioniere comunale;
VISTO il decreto legislativo 18 agosto
2000, n. 267;
CON VOTI UNANIMI, legalmente
espressi ;
D E L I B E R
A
1) di
approvare, ai soli fini tecnici, il progetto esecutivo per la
realizzazione del Parco cicloturistico del Chianti,
da cui emerge una spesa complessiva ammontante ad E. 108.231,20;
2) di
dare atto che per sostenere la suddetta spesa verrเ richiesto un finanziamento
alla Fondazione M.P.S. ed una parte (pari al 16,8%) sarเ cofinanziata dalle 4
amministrazioni comunali del Chianti senese, e tale finanziamento sarเ oggetto
di approvazione da parte della giunta comunale con separato e successivo
provvedimento;
3) di
dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti
ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 i
pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del
presente provvedimento.
Infine,
LA GIUNTA
COMUNALE
CONSIDERATA l'urgenza che riveste l'esecuzione
dell'atto ;
VISTO l'articolo 134, comma 4, del
decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, che testualmente recita :
4.
Nel caso di urgenza le deliberazioni del consiglio o della giunta
possono essere dichiarate immediatamente eseguibili con il voto espresso dalla
maggioranza dei componenti.
CON VOTI UNANIMI, legalmente
espressi ;
D E L I B E R
A
di dichiarare la presente deliberazione
immediatamente eseguibile.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il
signor Guideri Pietro
(Capo
II della legge 7 agosto 1990, n. 241).
Approvato e
sottoscritto
IL
PRESIDENTE
F.to Fabrizio
Sammicheli
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
L'assessore F.to Stefano
Gronchi
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi
(articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).
□ E' stata trasmessa, con elenco n.
,
in data
.., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n.
267/2000).
□ E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, l์
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi
10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per
quindici giorni consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, l์
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, l์
.
Il responsabile del servizio
..