|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
86 |
del 31 maggio 2005 |
OGGETTO: |
Commissione
Comunale Edilizia e Commissione Comunale Edilizia Integrata: nomina. |
L'anno duemilacinque, il giorno TRENTUNO del mese di MAGGIO alle ore 16,00 convocata nelle forme prescritte dalla
Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta
Comunale presieduta
dal signor |
PARIGI CLAUDIO |
presenti i signori: |
|
SAMMICHELI FABRIZIO |
|
|
CHINI LORENZO |
|
|
PESCINI MICHELE |
|
|
|
|
Sono assenti i signori: |
GRONCHI STEFANO |
|
|
|
|
|
|
|
Partecipa con funzioni consultive,
referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a),
della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.
Il presidente, constatato che gli
intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i
convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.
LA GIUNTA COMUNALE
PRESO ATTO che ai
sensi dell'articolo 6 comma 11 del Regolamento Comunale il mandato delle
Commissioni Edilizie scade con lo scioglimento dell'amministrazione che le ha
nominate;
TENUTO CONTO che
nelle date 12 e 13 giugno 2004 si sono tenute le elezioni amministrative per l'elezione
diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale;
VISTO il Regolamento Edilizio dei
comuni del Chianti senese, approvato con deliberazione del consiglio comunale
n. 102 del 30 dicembre 1998, e modificato con deliberazione del consiglio
comunale n. 2 del 1 febbraio 2005, entrambe esecutive a termini di legge;
ATTESO che l'articolo 5 del suddetto
Regolamento:
-
al primo comma recita:
Ciascuna commissione edilizia
ordinaria θ formata da:
1)
un architetto;
2)
un ingegnere
civile;
3)
un geologo;
4)
un dottore in
scienze agrarie o in scienze forestali;
5)
un geometra;
6)
un perito
edile;
7)
un esperto di
storia del territorio;
8)
il comandante
dei Vigili del fuoco o suo delegato.
-
al secondo comma
dice:
La Commissione edilizia integrata, ai
sensi e per gli effetti di cui all'art. 5 Legge regionale 02.11.1979, n. 52come
sostituito dalla Legge regionale 19.04.1993, n. 24, θ formata dalla commissione
edilizia ordinaria e da tre esperti, che possono essere comuni alle quattro
amministrazioni del Chianti senese:
1) un
architetto esperto di pianificazione urbanistica e territoriale con specifica
considerazione dei valori paesaggistici;
2) un
dottore in scienze agrarie, se nella commissione edilizia ordinaria siede un
dottore in scienze forestali, o viceversa;
3) un
geologo, o altro tecnico laureato.
-
al quinto comma
recita:
I
commissari di cui ai numeri 1,2,3,4,5 e 6 del primo comma sono nominati dal
sindaco, tra i professionisti che, in risposta ad apposito bando, si siano
dichiarati disponibili ed abbiano inviato il proprio curriculum
-
al sesto comma si
dice:
Il
commissario di cui al n. 7 (esperto di storia del territorio) θ nominato dal
sindaco tra coloro che, in risposta ad un apposito bando, si siano dichiarati
disponibili ed abbiano inviato il proprio curriculum
.;
ATTESO che il comma tredici dell'articolo
6 del Regolamento Edilizio stabilisce che nessuno puς essere nominato
Commissario per piω di due mandati consecutivi, ad eccezione di specifiche e
motivate deroghe concesse dalla Giunta Comunale;
VISTA la deliberazione n. 24 del 17
febbraio 2005, esecutiva a termini di legge, con cui la giunta comunale
approvava il bando per la nomina dei componenti delle commissioni edilizie
comunali;
ACCERTATO che il suddetto bando veniva
pubblicato dandone la prescritta notizia, ed alla data di scadenza di
presentazione delle domande ne erano giunte un consistente numero;
VISTA la relazione del responsabile dei
servizi tecnici, datata 28 aprile 2005, dalla quale si rileva la proposta di
composizione della Commissione Edilizia e Commissione Edilizia Integrata
formulata in seguito alla valutazione delle domande pervenute nei termini
prescritti dal bando;
EVIDENZIATO che fra i probabili
componenti figurano anche la d.ssa Lucia Cotenna, il dott. ing. Pietro Mele ed
il dott. arch. Giorgio Merlini, che hanno giΰ fatto parte per due volte della
Commissione Edilizia Comunale;
RITENUTO, nei casi in questione, di
poter applicare la deroga prevista dal comma 13 dell'articolo 6 del Regolamento
Edilizio, in quanto:
-
la d.ssa Lucia Cotenna ed il dott. ing.
Pietro Mele sono gli unici rappresentanti della loro categoria;
-
il dott. arch. Giorgio Merlini appare l'unico
in possesso dei requisiti richiesti per la copertura del posto di architetto
esperto di pianificazione urbanistica e territoriale, con specifica
considerazione dei valori paesaggistici;
ACQUISITO, ai sensi dell'articolo 49
del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267, il parere favorevole:
·
di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del
servizio;
VISTO il decreto legislativo 18 agosto
2000, n. 267;
CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi;
D E L I B E R
A
1) di nominare
i componenti della COMMISSIONE EDILIZIA COMUNALE, che conseguentemente,
avrΰ la seguente composizione:
-
Comandante Provinciale VV.FF. o suo
delegato;
-
Lucia CONENNA, perito di storia del territorio;
-
Mario BURRONI, perito edile;
-
Francesco ANTONELLI, geometra;
-
Oscar MARCHESE, dottore forestale;
-
Silvano BECATTELLI, geologo;
-
Pietro MELE, ingegnere;
-
Giampietro BARTOLINI, architetto;
2) di proporre
per la nomina della COMMISSIONE EDILIZIA COMUNALE INTEGRATA da parte del
Consiglio Comunale i seguenti nominativi:
Lenio
MORGANTI, dottore agronomo;
Giorgio
MERLINI, architetto esperto di pianificazione;
Simonetta
VANNONI, tecnico laureato;
3) di dare atto
che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi
dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 i pareri
favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del
presente provvedimento.
Infine,
LA GIUNTA COMUNALE
CONSIDERATA l'urgenza che riveste l'esecuzione
dell'atto ;
VISTO l'articolo 134, comma 4, del
decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, che testualmente recita :
4.
Nel caso di urgenza le deliberazioni del consiglio o della giunta
possono essere dichiarate immediatamente eseguibili con il voto espresso dalla
maggioranza dei componenti.
CON VOTI UNANIMI, legalmente
espressi ;
D E L I B E R
A
di dichiarare la presente deliberazione
immediatamente eseguibile.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il
signor Pietro Guideri
(Capo
II della legge 7 agosto 1990, n. 241).
Approvato e
sottoscritto
IL
PRESIDENTE
F.to Claudio
Parigi
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
L'assessore F.to
Fabrizio Sammicheli
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi
(articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).
□ E' stata trasmessa, con elenco n.
,
in data
.., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n.
267/2000).
□ E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi
10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per
quindici giorni consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..