|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
100 |
del 20 luglio 2006 |
OGGETTO: |
Servizio
associato di informazione comunicazione e relazione con il pubblico: rinnovo
convenzione con la Freelance. |
L'anno duemilacinque, il giorno VENTI del mese di LUGLIO alle ore 12,00 convocata
nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede
si θ riunita la Giunta Comunale presieduta
dal signor |
PARIGI CLAUDIO |
presenti i signori: |
|
CHINI LORENZO |
|
|
GRONCHI STEFANO |
|
|
PESCINI MICHELE |
|
|
|
|
Sono assenti i signori: |
SAMMICHELI FABRIZIO |
|
|
|
|
|
|
|
Partecipa con funzioni consultive,
referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a),
della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.
Il presidente, constatato che gli
intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i
convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.
PREMESSO che:
·
con deliberazione consiliare n. 78 del 28 ottobre 2002
si procedeva alla istituzione dell'Ufficio Associato per la gestione del
servizio di Informazione, Comunicazione e Relazioni con il pubblico - progetto
e - Comunicando, tra i Comuni di Castellina in Chianti, Castelnuovo
Berardenga, Gaiole in Chianti e Radda in Chianti ed alla approvazione della
relativa Convenzione;
·
il predetto ufficio
prevedeva fra le funzioni associate anche l'Ufficio Stampa;
RILEVATO che i comuni del Chianti Senese hanno individuato
il Comune di Castelnuovo Berardenga, quale Capofila del Servizio Associato
sopra indicato;
VISTA la deliberazione del Consiglio
Comunale n. 71 del 26 novembre 2004, che ha integrato la Convenzione approvata
con la deliberazione del consiglio comunale n. 78 del 28 ottobre 2002,
adeguandola ai contenuti previsti dalla Deliberazione della Giunta regionale
n. 238 del 22 marzo 2004;
RICHIAMATA altresμ la delibera di
consiglio comunale n. 47 del 30 settembre 2005 con cui si θ provveduto a
modificare la precedente convenzione inserendo all'articolo 5 la lettera b prevista dalla delibera della
Giunta Regionale n. 238/2004 paragrafo 15 che
individua fra le funzioni associate anche la costituzione di un ufficio
stampa unitario che curi l'attivitΰ di
informazione istituzionale per tutti i Comuni associati e in particolare i
rapporti con i mezzi di informazione di massa, la diffusione delle informazioni
sulle attivitΰ degli Organi Comunali e
la realizzazione di prodotti informativi anche a supporto delle attivitΰ
di comunicazione integrata;
ATTESO che sia la
convenzione approvata con delibera di consiglio comunale n. 71 del 26 novembre
2004 sia quella modificata con delibera di consiglio comunale n. 47 del 30
settembre 2005 prevedono entrambe all'articolo 7 comma 1 che tutte le
attivitΰ, procedure, atti e provvedimenti necessari per garantire il
funzionamento della gestione in forma associata, sono adottati dal Comune di
Castelnuovo Berardenga secondo la sua disciplina interna
;
CONSIDERATO che
il Comune di Castelnuovo Berardenga, nella sua qualitΰ di Comune capofila,
aveva a suo tempo stipulato con l'Agenzia Freelance una Convenzione per lo
svolgimento delle attivitΰ dell'Ufficio Stampa dei Comuni del Chianti Senese,
che andrΰ a scadere il 31 agosto 2006;
VISTA la nota del
22 giugno 2006, con cui il Comune di Castelnuovo Berardenga comunica il
seguente riepilogo dei costi presunti fino al 31 dicembre 2006, relativi allo
svolgimento del Servizio associato di Informazione, Comunicazione e Relazione
con il Pubblico:
-
Convenzione con l'Agenzia
Freelance da settembre a dicembre 2006: E. 12.000,00;
-
Un numero del
Giornale del Chianti: E. 4.332,00;
-
Manutenzione dei
siti: E. 6.048,00
Per
un totale di E. 22.380,00;
EVIDENZIATO che
dalla ripartizione dei costi, scaturita dalla Conferenza dei Sindaci, risultano
a carico del Comune di Gaiole in Chianti E. 4.699,80;
RILEVATA l'opportunitΰ di prendere atto
dei costi presunti fino al 31 dicembre 2006 e della loro ripartizione, relativi allo svolgimento del Servizio associato
di Informazione, Comunicazione e Relazione con il Pubblico, come sopra comunicati
dal Comune di Castelnuovo Berardenga, nella sua qualitΰ di Comune capofila;
ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49
del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli:
·
di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del
servizio;
·
di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere;
VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n.
267;
CON VOTI UNANIMI, legalmente
espressi ;
D E L I B E R
A
1)
di prendere
atto dei
costi presunti fino al 31 dicembre 2006 e della loro ripartizione, relativi allo svolgimento del Servizio associato
di Informazione, Comunicazione e Relazione con il Pubblico, comunicati dal
Comune di Castelnuovo Berardenga, nella sua qualitΰ di Comune capofila, con
nota del 22 giugno 2006;
2)
di dare atto che farΰ carico al
Comune di Gaiole in Chianti, in seguito alla suddetta ripartizione di spesa, un
importo complessivo determinato in E. 4.699,80;
3)
di rimandare alla competenza del
responsabile dell'ufficio segreteria l'emissione di tutti gli atti necessari al
completamento del presente procedimento, compresi gli impegni di spesa;
4) di dare atto
che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi
dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli
riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente
provvedimento.
Di identificare
responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor Renzo Vannetti
(Capo
II della legge 7 agosto 1990, n. 241).
Approvato e
sottoscritto
IL
PRESIDENTE
F.to Claudio
Parigi
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
L'assessore F.to Lorenzo
Chini
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi
(articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).
□ E' stata trasmessa, con elenco n.
,
in data
.., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n.
267/2000).
□ E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi
10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per
quindici giorni consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..