|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
106 |
del 27 luglio 2006 |
OGGETTO: |
Avvocato
Franco Zuccaro di Follonica: incarico di consulenza circa la questione delle
“Cave di Montegrossi”. |
L'anno duemilasei, il giorno VENTISETTE del mese di LUGLIO alle ore 12,00 convocata nelle forme prescritte dalla
Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si è riunita la Giunta
Comunale presieduta
dal signor |
PARIGI CLAUDIO |
presenti i signori: |
|
CHINI LORENZO |
|
|
GRONCHI STEFANO |
|
|
|
|
|
|
|
Sono assenti i signori: |
SAMMICHELI FABRIZIO |
|
|
PESCINI MICHELE |
|
|
|
|
Partecipa con funzioni consultive,
referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a),
della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.
Il presidente, constatato che gli
intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i
convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.
LA GIUNTA
COMUNALE
CONSIDERATO che il Comitato “Pro Monti
Grossoli”, nella persona del presidente signora Franca Matteschi Lombardi, ed
alcuni abitanti della frazione di Montegrossi hanno presentato un atto di
significazione, invito e diffida con cui invitano e diffidano il Comune di
Gaiole in Chianti, nelle persone del Sindaco e del responsabile del
procedimento, ad avviare nuovo procedimento amministrativo per la verifica
della conformità e della legittimità dei procedimenti già conclusi con il
rilascio delle autorizzazioni per il recupero ambientale delle cave di calcare
“Montegrossi” e “La Vigna” in data 31 gennaio 2003;
EVIDENZIATA la complessità e la
delicatezza della materia che l'atto di cui sopra invita a trattare;
RILEVATA l'opportunità di avvalersi
della esperienza e della competenza di un professionista per valutare
attentamente tutta la questione e, conseguentemente, emettere gli atti
necessari e farlo nella maniera giusta e secondo le disposizioni previste nelle
leggi e nei regolamenti che regolano la materia;
INDIVIDUATO nell'avvocato Franco Zuccaro
di Follonica il professionista con esperienza e competenza in questo tipo di
pratiche;
ACCERTATA la disponibilità dell'avvocato
Franco Zuccaro di Follonica ad assumere
l'incarico in parola;
RITENUTO utile quindi di affidare l'incarico
al suddetto professionista per la consulenza ed assistenza nella vicenda sulle
“Cave di Montegrossi” sollevata dagli abitanti di quella frazione e dal
Comitato “Pro Montegrossoli”;
ATTESA la propria competenza ai sensi
dell'articolo 48 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49
del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :
·
di regolarità tecnica, rilasciato dal responsabile del
servizio ;
·
di regolarità contabile, rilasciato dal ragioniere ;
VISTO il decreto legislativo 18 agosto
2000, n. 267;
CON VOTI UNANIMI, legalmente
espressi ;
D E L I B E R
A
1)
per le motivazioni di cui in narrativa, di affidare all'avvocato
Franco Zuccaro di Follonica l'incarico di consulenza ed assistenza nella
vicenda sulle “Cave di Montegrossi” sollevata dagli abitanti di quella frazione
e dal Comitato “Pro Montegrossoli”;
2)
di individuare in E. 1.500,00 l'importo della somma da
impegnare nell'apposito capitolo di spesa iscritto nel bilancio di previsione
per l'esercizio 2006, dove esiste la necessaria disponibilità di fondi;
3)
di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione
sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18
agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono
allegati all'originale del presente provvedimento.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il
signor Renzo Vannetti
(Capo
II della legge 7 agosto 1990, n. 241).
Approvato e
sottoscritto
IL
PRESIDENTE
F.to Claudio
Parigi
…………………………………………………….
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri ………………………………………….. |
L'assessore F.to Lorenzo
Chini …………………………………………. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi
(articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).
□ E' stata trasmessa, con elenco n. …………,
in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n.
267/2000).
□ E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lì …………………….
Il responsabile del servizio
………………………………………………
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' divenuta esecutiva il giorno
………………………..:
decorsi
10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per
quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………
Dalla residenza comunale, lì …………………….
Il responsabile del servizio
………………………………………………
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lì …………………….
Il responsabile del servizio
……………………………………………..