COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 118

del  17 agosto 2006

 

OGGETTO:

Ristrutturazione del fabbricato denominato “Ex Cantine Ricasoli” ad uso del museo del vino: approvazione perizia suppletiva e di variata distribuzione di spesa.

 

 

 

L'anno duemilasei, il giorno DICIASSETTE del mese di AGOSTO alle ore 12,00 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

SAMMICHELI FABRIZIO

presenti i signori:

 

 

CHINI LORENZO

 

 

GRONCHI STEFANO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sono assenti i signori:

PARIGI CLAUDIO 

 

 

PESCINI MICHELE 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI d.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

RICORDATO che con deliberazione n. 84 del 13 maggio 2003, esecutiva a termini di legge, la giunta comunale approvava il progetto definitivo enoteca e museo del vino, redatto dallo studio associato Guicciardini e Magni architetti di Poggibonsi, nel quale θ prevista una spesa complessiva di E. 2.400.000,00;

 

VISTA la deliberazione n. 142 del 19 agosto 2004, esecutiva a termini di legge, con cui la giunta comunale approvava il 1° stralcio del progetto esecutivo per la realizzazione dell'enoteca e museo del vino, in cui θ prevista una spesa complessiva di E. 906.553,90, oltre I.V.A.;

 

VISTO, anche, che con determina n° 387/04/ST il responsabile dei Servizi per il Territorio, in data 21 ottobre 2004, a seguito di espletamento di pubblicio incanto, affidava alla ditta DECO s.r.l. di Viterbo (VT) i lavori di ristrutturazione del fabbricato denominato “Ex Cantine Ricasoli” ad uso del museo del vino, per la somma di E. 695.648,25 oltre ad E. 87.816,79 per oneri della sicurezza, per un totale di E. 783.465,04, oltre I.V.A;

 

DATO ATTO che in data 24 gennaio 2005  veniva sottoscritto dalle parti il contratto con cui veniva formalizzato l'affidamento dell'appalto alla ditta DECO s.r.l. di Viterbo (VT);

 

EVIDENZIATO che durante l'esecuzione dei lavori si θ realizzato l'acquisto, da parte di questa amministrazione comunale, di una nuova porzione delle ex Cantine Ricasoli da destinare a sede comunale, che ha determinato alcune modifiche al progetto appaltato con la conseguente necessaria compilazione di una perizia suppletiva e di variata distribuzione di spesa;

 

ESAMINATA la perizia suppletiva e di variata distribuzione di spesa, redatta dal direttore dei lavori, dott. ing. Giovanni Corti, da cui emerge che l'importo dei lavori viene elevato a complessivi E. 783.476,41 con un incremento pari ad E. 11,37 oltre I.V.A.;

 

DATO ATTO che la perizia di variante e suppletiva rientra nella fattispecie di cui all'articolo 25, comma 3 della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni, e l'importo in aumento trova copertura nella somma stanziata per l'esecuzione dell'opera;

 

RILEVATA quindi l'opportunitΰ di provvedere all'approvazione della perizia suppletiva e di variata distribuzione di spesa, redatta dal direttore dei lavori;

 

ATTESA la propria competenza a mente dell'articolo 48 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 ;

 

ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267 , i pareri favorevoli :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

·        di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere ;

 

VISTO il Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267  ;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)     di approvare la perizia  suppletiva e di variata distribuzione di spesa, redatta dal direttore dei lavori, dott. ing. Giovanni Corti di Siena, relativa alla ristrutturazione del fabbricato denominato “Ex Cantine Ricasoli” ad uso del museo del vino, che si allega al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale;

 

2)     di dare atto che l'importo del progetto, con la suddetta perizia, rimane invariato in E. 906.553,90, oltre I.V.A.;

 

3)     di prendere atto che la variante in oggetto rientra nei limiti e nelle ipotesi di cui all'articolo 25, lettera b/bis della legge n. 109/94 e successive modificazioni;

 

4)     di rimandare alla competenza del responsabile dei servizi per il territorio la predisposizione di tutti gli atti necessari alla completa attuazione del presente procedimento;

 

5)     di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del Testo Unico 18 agosto 2000, n. 267  i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor Pietro Guideri

(Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Fabrizio Sammicheli

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Lorenzo Chini

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

    E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

  E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

  E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

  E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

 

  E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..