COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 12

del  16 febbraio 2006

 

 

OGGETTO:

Servizio di supporto di consulenza tecnico sistemistica in conformitΰ a quanto prestabilito dal decreto legislativo n. 196/2003: affidamento incarico 

 

 

 

 

 

L'anno  duemilasei, il giorno SEDICI del mese di FEBBRAIO alle ore 16,30 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

SAMMICHELI FABRIZIO

presenti i signori:

 

 

 

 

 

CHINI LORENZO

 

 

GRONCHI STEFANO

 

 

PESCINI MICHELE

 

 

 

Sono assenti i signori:

PARIGI CLAUDIO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI D.ssa Lorenza.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

CONSIDERATO che il DPR 318/99 ha previsto il quadro delle misure minime di sicurezza che devono essere adottate nel trattamento dei dati personali che θ profondamente cambiato rispetto a quello previsto dalla vecchia legge 675/96 e dal DPR 318/99;

 

ATTESO che il nuovo disciplinare  tecnico in materia di misure minime di sicurezza, prevede le misure che dovranno essere adottate dai Comuni i quali devono procedere a verificare la propria situazione per ottemperare ai dettami della nuova legge entro le scadenze fissate ed evitare di incorrere nelle pesanti sanzioni previste per coloro che non le rispettano;

 

CONSIDERATO che la legge 168/05 prevede lo slittamento al 31 marzo 2006 del termine per la predisposizione del documento programmatico sulla sicurezza e fino al 28 febbraio 2006 agli enti della pubblica amministrazione per completare i regolamenti sul trattamento dei dati sensibili;

 

CONSIDERATO che questa Amministrazione Comunale ha giΰ provveduto a redigere una prima bozza del documento programmatico sulla sicurezza con riferimento alla situazione esistente  al 30 giugno 2004;

 

ATTESO che a seguito dello slittamento dei termini di approvazione e in esecuzione delle previsioni legislative, si rende necessario procedere all'aggiornamento annuale del documento stesso ai sensi di quanto previsto dagli articoli 31, 33 e 34 del decreto legislativo 196/2003 e successive modifiche e integrazioni;

 

ATTESO che si rende necessario procedere alla verifica della rispondenza del nostro sistema informativo alle norme sulla sicurezza emanate dal Garante della Privacy, ed in base alle risultanze provvedere agli adempimenti necessari in relazione alle disposizioni di legge in materia di sicurezza del trattamento dei dati;

 

ATTESO che per far ciς θ necessario avere i requisiti di conoscenze e competenze richiesti in materia;

 

PRESO  ATTO che tali conoscenze non risultano in possesso del personale presente nell'ente;

 

VISTA la proposta della Tosco Dati Siena s.r.l. presentata in data 2 febbraio 2006 e prevedente il necessario supporto informatico per n. 3 interventi della durata di ½  giornata  per le attivitΰ di supporto, consulenza e controllo dei server e degli apparati di rete;

 

RISERVATA la facoltΰ della Giunta Comunale di individuare nella suddetta ditta la qualifica di Responsabile del Sistema informatico;

 

ATTESO che per detto incarico viene riconosciuto un importo pari a E 800,00 oltre IVA;

 

RITENUTO opportuno conferire detto incarico per il 1^ semestre 2006;

 

ACQUISITO, ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, il parere favorevole :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

 

VISTO il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

                                                           D E L I B E R A

 

1)       di conferire incarico di consulenza e supporto informatico in conformitΰ a quanto prestabilito dal decreto legislativo n. 196/2003 per il periodo 1^ semestre 2006, alla Tosco Dati Siena s.r.l., secondo il contenuto e le specifiche di cui in premessa;

 

2)       di dare atto che tale incarico comporterΰ una spesa stimata in E. 800,00;

 

3)       di rimandare alla competenza del responsabile dei servizi per la popolazione la predisposizione di tutti gli atti necessari al completamento del presente procedimento, compreso l'impegno di spesa;

 

4)       di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor  Patrizio Pianigiani

(Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Fabrizio Sammicheli

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Lorenza Faleri

…………………………………………..

L'assessore

F.to Lorenzo Chini

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

    E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

  E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

  E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

  E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

 

  E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..