COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI

Provincia di Siena

 

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA

                                                                                       

                                                                                                  

 

                   

N. 124

del  7 settembre 2006

 

OGGETTO:

Capitalizzazione Siena Casa S.p.A.: accettazione procedimento per il versamento delle somme a Siena Casa S.p.A.

 

 

 

 

L'anno duemilasei, il giorno SETTE del mese di SETTEMBRE alle ore 11,00 convocata nelle forme prescritte dalla Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta Comunale presieduta  

dal signor

PARIGI CLAUDIO 

presenti i signori:

 

 

SAMMICHELI FABRIZIO

 

 

CHINI LORENZO

 

 

PESCINI MICHELE 

 

 

 

 

 

 

Sono assenti i signori:

GRONCHI STEFANO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Partecipa con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a), della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor GAMBERUCCI Dr. Roberto.

Il presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

 

 

 

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

RICORDATO che:

con deliberazione n. 7 del 2 dicembre 2004 la Conferenza del L.O.D.E. Senese deliberava, tra l'altro:

-          la capitalizzazione della societΰ Siena Casa SpA, impegnando i comuni a prevedere nei propri bilanci di previsione per gli anni 2005 e 2006 (ciascuno per la propria quota) la spesa in conto capitale indicando distintamente la somma a carico del bilancio comunale e quella coperta dal contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena;

-          di dare mandato al Sindaco del Comune di Siena di inoltrare alla Fondazione Monte dei Paschi di Siena la domanda di contributo per la copertura del 70% del capitale sociale sottoscritto;

 

in data 16 maggio 2005 il Comune di Siena presentava alla Fondazione Monte dei Paschi di Siena un progetto relativo alla suddetta capitalizzazione della societΰ Siena Casa SpA richiedendo un finanziamento complessivo di E. 1.942.200,00; a seguito degli opportuni contatti istituzionali e delle necessarie verifiche procedurali, il Comune di Siena (sempre come capofila dei 36 Comuni della Provincia - L.O.D.E.), successivamente ha inoltrato all'Amministrazione Provinciale/Comitato Provinciale per lo Sviluppo Economico un analogo progetto denominato “sviluppo dei servizi di edilizia residenziale pubblica mediante capitalizzazione della societΰ Siena Casa SpA”, per la realizzazione del quale richiedeva un finanziamento di E. 1.942.200,00;

 

CONSIDERATO che l'Amministrazione Provinciale di Siena/CPSE, in data 9 giugno 2006, comunicava al Comune di Siena di avere accordato, per il progetto suddetto, nell'ambito delle risorse 2006 del “Fondo per lo sviluppo economico”, la somma di E. 750.000, 00, pari a circa il 38,61% di quanto richiesto dai Comuni;

 

ATTESO che tale somma sarΰ erogata dall'Amministrazione Provinciale di Siena nella sua interezza, su apposita richiesta e previo atto di accettazione del finanziamento e di finalizzazione dello stesso agli scopi indicati;

 

VISTA la nota del 26 luglio 2006, protocollo n. 40167, con cui il Comune di Siena  comunica che, al fine di semplificare l'iter del versamento alla Societΰ Siena Casa S.p.A. intende procedere, in qualitΰ di soggetto capofila:

1)       alla accettazione del finanziamento nel suo complesso ed alla finalizzazione dello stesso agli scopi indicati (previo atto di assenso da parte di ciascun Comune per la parte di propria competenza - allegato B);

2)       al versamento a Siena Casa Spa dell'importo suddetto - sempre in qualitΰ di capofila e con l'indicazione delle quote di sottoscrizione di cui all'allegato B;

3)       alla immediata comunicazione ai comuni ed alla societΰ Siena Casa SpA dell'avvenuto versamento;

 

EVIDENZIATO che la quota di competenza del Comune di Gaiole in Chianti, relativamente all'operazione sopra descritta, ammonta ad E. 7.500,00;

 

RILEVATA l'opportunitΰ di approvare la procedura sopra descritta, che il Comune di Siena, in qualitΰ di soggetto capofila, intende attuare per effettuare il versamento del finanziamento accordato dall'Amministrazione Provinciale di Siena;

 

ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :

·        di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del servizio ;

·        di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere ;

 

VISTO il  decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

 

CON VOTI UNANIMI, legalmente espressi ;

 

D E L I B E R A

 

1)     di approvare la seguente procedura, che il Comune di Siena, in qualitΰ di soggetto capofila, intende attuare per effettuare il versamento del finanziamento di E. 750.000,00, accordato dall'Amministrazione Provinciale di Siena per la realizzazione del progetto denominato “sviluppo dei servizi di edilizia residenziale pubblica mediante capitalizzazione della societΰ Siena Casa S.p.A.”:

1)       accettare il finanziamento nel suo complesso finalizzandolo agli scopi indicati (previo atto di assenso da parte di ciascun Comune per la parte di propria competenza - allegato B);

2)       versare a Siena Casa Spa l'importo suddetto - sempre in qualitΰ di capofila e con l'indicazione delle quote di sottoscrizione di cui all'allegato B;

3)       comunicare immediatamente ai comuni ed alla societΰ Siena Casa SpA dell'avvenuto versamento;

 

2)     di dare atto che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 i pareri favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del presente provvedimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto la signora Cinzia Maestrini

(Capo II della legge 7 agosto 1990, n. 241).

Approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE

F.to Claudio Parigi

…………………………………………………….

Il Segretario Comunale

F.to Roberto Gamberucci

…………………………………………..

L'assessore

F.to Chini Lorenzo

………………………………………….

 

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

-          che la presente deliberazione:

    E' stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno ………………………… per rimanervi per quindici giorni consecutivi (articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).

  E' stata trasmessa, con elenco n. …………, in data ………………….., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n. 267/2000).

 

  E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.

 

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

 

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,

ATTESTA

 

-          che la presente deliberazione:

  E' divenuta esecutiva il giorno ………………………..:

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);

 

  E' stata affissa all'albo pretorio comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per quindici giorni consecutivi dal …………………………. al …………………………

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

………………………………………………

E' copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo.

Dalla residenza comunale, lμ …………………….

Il responsabile del servizio

 

 ……………………………………………..