|
COMUNE DI GAIOLE IN
CHIANTI
Provincia di Siena
|
COPIA
|
N.
129 |
del 14 settembre 2006 |
OGGETTO: |
Suddivisione
in piω stralci dell'intervento di messa in sicurezza del torrente Borro
Grande: affidamento incarico per la progettazione. |
L'anno duemilasei, il giorno QUATTORDICI del mese di SETTEMBRE alle ore 18,00 convocata nelle forme prescritte dalla
Legge e dallo Statuto comunale, nella civica sede si θ riunita la Giunta
Comunale presieduta
dal signor |
PARIGI CLAUDIO |
presenti i signori: |
|
SAMMICHELI FABRIZIO |
|
|
GRONCHI STEFANO |
|
|
PESCINI MICHELE |
|
|
|
|
Sono assenti i signori: |
CHINI LORENZO |
|
|
|
|
|
|
|
Partecipa con funzioni consultive,
referenti, di assistenza e verbalizzazione (articolo 17, comma 68, lettera a),
della legge 15 maggio 1997, n. 127) il segretario comunale signor FALERI d.ssa Lorenza.
Il presidente, constatato che gli
intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i
convocati a deliberare sull'oggetto sopraindicato.
LA GIUNTA COMUNALE
VISTA la
relazione del responsabile dei servizi per il territorio del 18 agosto 2006
relativa alla suddivisione in stralci progettuali definitivi del progetto di
messa in sicurezza del torrente Borro Grande nel tratto compreso fra il ponte
sulla strada per Monteverdi e la confluenza con il torrente Massellone;
CONSIDERATO
che nella suddetta relazione viene messo in evidenza che:
in seguito ad
incontri avuti con i tecnici dell'Amministrazione Provinciale di Siena e dell'Autoritΰ
di Bacino Regionale del fiume Ombrone, θ stata individuata la necessitΰ di
suddividere il suddetto tratto del torrente Borro Grande in piω stralci di
minore estensione, piω flessibili in chiave operativa e piω adatti ad una
esposizione finanziaria piω contenuta;
la decisione
finale θ stata quella di arrivare alla predisposizione di n. 4 stralci,
ottenendo progetti definitivi d'importo medio di circa 300-350 mila euro, oltre
IVA e contributi previdenziali;
il compenso
per la progettazione sopra esposta θ stato individuato in complessivi E.
8.000,00, oltre IVA e contributi previdenziali;
EVIDENZIATO
che, sempre dalla stessa relazione del responsabile dei servizi per il
territorio, si evince che l'incarico per la progettazione di cui si tratta puς
essere affidato al geologo Silvano Becattelli ed all'ingegnere Valter Nucci,
riuniti nella associazione temporanea professionale Asso PROINT 1;
ATTESO che i
tecnici sopra menzionati, che in passato hanno curato le progettazioni relative
alla messa in sicurezza di alcuni tratti del torrente Massellone e del torrente
Borro Grande, hanno confermato la propria disponibilitΰ ad assumere l'incarico
in questione;
RITENUTO di
condividere quanto esposto dal responsabile dei servizi per il territorio nella
piω volte richiamata relazione, compreso l'affidamento ai tecnici in parola
dell'incarico di cui si tratta;
ATTESA la propria competenza
a mente dell'articolo 48 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
ACQUISITI, ai sensi dell'articolo 49
del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, i pareri favorevoli :
·
di regolaritΰ tecnica, rilasciato dal responsabile del
servizio ;
·
di regolaritΰ contabile, rilasciato dal ragioniere ;
VISTO il decreto legislativo 18 agosto
2000, n. 267;
CON VOTI UNANIMI, legalmente
espressi ;
D E L I B E R
A
1)
di condividere quanto esposto
nella relazione del responsabile dei servizi per il territorio, datata 18
agosto 2006, relativa a: Torrente Borro Grande nel capoluogo di Gaiole in
Chianti. Suddivisione in stralci progettuali definitivi., approvando l'affidamento
dell'incarico per la redazione degli stralci esecutivi del progetto di messa in
sicurezza del torrente Borro Grande, nel tratto compreso fra il ponte sulla
strada per Monteverdi e la sua confluenza con il torrente Massellone, al
geologo Silvano Becattelli ed all'ingegnere Valter Nucci, riuniti nella
associazione temporanea professionale Asso PROINT 1;
2)
di dare atto che, per tale
incarico, θ stata individuata una spesa complessiva pari ad euro 8.000,00,
oltre IVA e spese previdenziali;
3) di rimandare
alla competenza del responsabile dei servizi per il territorio la
predisposizione di tutti gli atti necessari al completamento del presente
procedimento, compreso l'impegno di spesa;
4) di dare atto
che sulla proposta della presente deliberazione sono stati acquisiti ai sensi
dell'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 i pareri
favorevoli riportati in premessa che vengono allegati all'originale del
presente provvedimento.
Di
identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto il signor
Pietro Guideri
(Capo
II della legge 7 agosto 1990, n. 241).
Approvato e
sottoscritto
IL
PRESIDENTE
F.to Claudio
Parigi
.
Il Segretario Comunale F.to Lorenza
Faleri
.. |
L'assessore F.to Chini
Lorenzo
. |
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale il giorno
per rimanervi per quindici giorni consecutivi
(articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000).
□ E' stata trasmessa, con elenco n.
,
in data
.., ai capigruppo consiliari (articolo 125 del T.U. n.
267/2000).
□ E' COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
Il
sottoscritto, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
-
che la presente deliberazione:
□ E' divenuta esecutiva il giorno
..:
decorsi
10 giorni dalla pubblicazione (articolo 134, comma 3, del T.U. n. 267/2000);
□ E' stata affissa all'albo pretorio
comunale, come prescritto dall'articolo 124, comma 1, del T.U. n. 267/2000, per
quindici giorni consecutivi dal
. al
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
E' copia
conforme all'originale da servire per uso amministrativo.
Dalla residenza comunale, lμ
.
Il responsabile del servizio
..